Il nostro scopo è la ricerca e la valorizzazione di usi, costumi e tradizioni del nostro paese.
In 30 anni di attività il nostro gruppo ha partecipato alle più importanti manifestazioni della Sardegna, come la Sagra di Sant'Efisio, la Cavalcata Sassarese, la Sagra del Redentore, la Sartiglia di Oristano, Is Pariglias di Assemini, il Matrimonio Selargino e alcune manifestazioni organizzate dai circoli dei Sardi in Italia e all'estero.
Per ricostruire fedelmente il costume è stata eseguita un'accurata ricerca, che continua ancora oggi, resa più facile dalle testimonianze degli anziani che ancora vestono il costume tradizionale, ma soprattutto dai numerosi capi originali risalenti a metà /fine del 1800 e primi del 1900 giunti sino a noi, molti dei quali vengono indossati dai componenti del gruppo in occasione di sfilate e processioni.
Visita Il Nostro Sito Web