Nicola Sechi profile picture

Nicola Sechi

La musica, la benedizione più bella! Nico..

About Me


Salve a tutti! Mi chiamo Nicola Sechi, sono nato ad Oristano il 26 Novembre 1979 e risiedo a Zeddiani, un piccolo paese in provincia di Oristano. La mia passione per la musica ha avuto inizio da, quando ero bambino, per merito di mio nonno materno e ai Tazenda ( che conobbi all’età di 10 anni) che mi hanno portato ad amare la musica sino a diventare quella che definisco oggi una vera e propria esigenza di vita. Durante i miei studi nelle scuole medie, frequentai la scuola di chitarra e pianoforte e in seguito m’iscrissi al conservatorio di Cagliari per studiare flauto traverso. Per mancanza di posti, fui costretto a studiare flauto in privato con il maestro Sergio Pinna, che a causa di problemi di salute, fu sostituito dalla maestra Martina Manis. Il 26 Novembre, inaspettatamente, ricevetti la telefonata dal conservatorio per comunicarmi la presenza di un posto nel corso di flauto. Per quattro anni frequentai il corso di flauto. Terminato il conservatorio non ho mai smesso di amare la musica e di averla come compagna e medicina per la vita. Anche se la fortuna finora non è mai stata dalla mia parte, io non ho mai smesso di lottare e nel mio piccolo ho sempre cantato anche se in cambio di un caffé al bar. Di rilevante importanza fu anche il mio incontro con la voce più bella che la nostra splendida isola sarda avesse mai avuto, Andrea Parodi. Grazie a lui mi sono innamorato della Sardegna e delle sue tradizioni musicali. Amai Andrea per il suo carisma, per il suo amore per la vita, per la Sardegna, per la musica e per la dolcezza e la serenità che ogni volta riusciva a trasmettere con la sua voce.“Grazie Andrea, con la tua voce hai toccato le più nascoste profondità della mia anima”.Una delle mie esibizioni più belle risale al 2007 durante la funzione del venerdì santo, quando ho eseguito lo Stabat che Andrea incise nell’album AbacadA.“Spero di cuore che quel giorno la mia voce sia arrivata ai cuori dei presenti e che tutti abbiano percepito il vero messaggio del brano”.Ancora oggi continuo ad impegnarmi nel canto, con la speranza di diventare cantante e di portare forti emozioni che possano rimanere nel cuore delle persone per il resto della loro vita!
Nicola Sechi ©®
“L'immagine che segue mi è stata scattata durante la funzione del Venerdi Santo 2008, mentre cantavo lo Stabat”.La musica è probabilmentel’unica vera macchina del tempo, capace di catapultarci nel passato per rivivere preziosi istanti della nostra vitaspesso nascosti in un angolino del nostro cuore, momenti di passione o tristezza, amore o dolore e cosi via.
In questi anni ho provato attraverso la musica dei sentimenti indimenticabili e magici. Ora vorrei provare a darvoce a tutti questi sentimenti nel modo più semplice e naturale senza falsare nulla o alterare l’essenza di questistessi sentimenti.
Spero di poter parlare presto di fede, della nostra amata terra, degli amori quasiimpossibili, delle piccole grandi cose che ci danno la forza, insomma di tutte quelle sensazioni ed emozioni cheogni giorno vivo.
Nikola

Nota: Le parole di questo post sono tratte dalla prefazione dell’ultimolavoro discografico Fozas in su entu di M L Congiu pubblicato nel 2006 da Gente Nuova

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Walking at sunset

My Interests

Music:

Member Since: 12/30/2007
Influences:
Tazenda, Andrea Parodi, Laura Pausini.

TAM TAMBURO TAM 18 luglio 2007

Aggiungi al mio profilo | altri Video

Record Label: unsigned
Type of Label: None