KELTALOTH profile picture

KELTALOTH

keltaloth

About Me

I Keltaloth sono una formazione musicale sarda giovanissima, come giovani sono i suoi componenti. Inizialmente nati col nome "Lotus Flower" e in forma di quintetto (Ivan Pili alle armoniche, Max Viani al violino, Klaudio Kalb alle percussioni, Andrea Congia alla chitarra, Matteo Marongiu al basso), assumono, col passare del tempo, un sound più completo e moderno con l'innesto di tre nuovi membri (Nicola Meloni al pianoforte, Paola Pinna alla voce e al flauto, Fabio Perria come nuovo bassista in sostituzione di Matteo Marongiu). I Keltaloth nascono da un’idea del fisarmonicista Ivan Pili, già campione mondiale di categoria, autore della gran parte dei brani presenti nel repertorio. L’incontro tra Ivan ed il batterista e suonatore di Bodhràn (tamburo irlandese) Claudio Kalb ha dato il via alla nascita della band. Caratteristica del progetto Keltaloth, che nasce da uno studio di contaminazione culturale e musicale, è l’eterogeneità delle provenienze musicali dei singoli musicisti e il derivante sound completo e moderno, che, pur ispirandosi alla tradizione popolare irlandese e celtica più in generale, presenta evidenti influenze rock, jazz e funky, fino ad attingere, per alcune sfumature, al mondo dell’elettronica. La passione e la ricerca per tutto quello che riguarda le radici celtiche è stata tradotta in linguaggio musicale adatto alle più svariate tipologie di pubblico; i Keltaloth offrono una musica che si rivolge indistintamente dall’ascoltatore casuale al musicista, a chi ascolta per la prima volta questo genere musicale e all’esperto.Il progetto Keltaloth vuole offrire una valida proposta musicale sul tema e si presenta come una fra le più innovative formazioni degli ultimi anni nel contesto della World Music.The Keltaloth are a new musical band from Sardinia, composed by seven young members Originally named “Lotus Flower”, the band was formed by Ivan Pili at the accordion, Max Viani at the violin, Klaudio Kalb at the drums and bodhràn, Andrea Congia at the guitar and Matteo Marongiu at the bass guitar. The band gained in a few time a more complete and modern sound with the addition of two new members: Nicola Meloni at the piano and Paola Pinna at the vocals and flute. At last, the bass guitar player Fabio Perria joined the band, to replace Matteo Marongiu. The Keltalot were born from an Ivan Pili's idea. World champion in the accordion category, he's the author of most of the pieces of music in the repertoire. The meeting between Ivan Pili and Klaudio Kalb led to the birth of the band. A special trait of the project, starting from an accurate study on mutual influences between culture and music in the popular irish and celtic tradition, is the heterogeneity of the musicians' backgrounds and the resultant rich and complex sound, which shows evident rock, jazz and funky influences, with some nuances coming from the electronic ambience. The passion and the research on the celtic roots is translated into a musical language suitable to various types of audience: the Keltaloth offer a music addressed undistinctly to the haphazard listener and to the experienced musician, to the one who listens this musical genre for the first time and to the specialist. The Keltaloth project aims to offer a valid musical proposal, presenting as one of the most innovative bands in the last years in the world music context.

My Interests

Music:

Member Since: 2/16/2008
Band Members: IVAN PILI: fisarmonica diatonica, organetto irlandese CLAUDIO "KLAUDIO" KALB: bodhràn, batteria, timpani MAX VIANI: violino, viola ANDREA CONGIA: chitarra classica, baritono, fretless NICOLA MELONI: pianoforte,chitarra acustica, synth FABIO PERRIA: basso elettrico, basso acustico PAOLA PINNA: voce, flauto traverso
Influences: Musiche tradizionali irlandesi, gaeliche e galiziane.
Sounds Like: Altan, Boys of the lough, Capercaillie, Dan ar Braz, Dervish, Lúnasa, The Bothy band
Type of Label: None