Odio gli indifferenti perche' mi da' noia il loro piagnisteo di eterni innocenti. Domando conto ad ognuno di essi come ha svolto il compito che la vita gli ha posto e gli pone quotidianamente, di cio' che ha fatto e specialmente di cio' che non ha fatto. E sento di poter essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pieta', di non dover spartite con loro le mie lacrime... Vivo. Sono partigiano. Percio' odio chi non patteggia, odio gli indifferenti. (A. Gramsci, scritti giovanili) ------------------------------- *Ode alla vita* Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, il colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi e' infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante. Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l'ardente pazienza porter? al raggiungimento di una splendida felicita'. (Martha Medeiros - ringrazio una mia amica che mi ha fatto conoscere questo bellissimo testo della scrittrice brasiliana)
Gandhi: "mantenetevi folli e comportatevi come persone normali" ## Eduardo Galeano: "l'utopia sta all'orizzonte. Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Faccio dieci passi e l'orizzonte si allontana di dieci passi. Per quanto cammini, non la raggiungerò' mai. A cosa serve l'utopia? A questo: serve a camminare" ## Ernesto Che Guevara: "Se si sogna da soli e' solo un sogno. Se si sogna insieme e' una realta' che comincia" ## Thomas Jefferson: "E' solo l'errore che ha bisogno del sostegno del governo. La verita' si regge da sola" ## "I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei propri popoli." Voltaire: "Non condivido la tua idea, ma darei la vita perch? tu la possa esprimere" ## Alessandro Manzoni: "Meglio agitarsi nel dubbio, che riposare nell'errore" ## Ahmed Meguini: "Nessuna rivoluzione collettiva puo' compiersi senza rivoluzione personale, ognuno deve capire che e' attore, non spettatore" ## Jim Morrison: "Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi sa di morire e vorrebbe vivere" ## Martin Luther King: "Le nostre vite finiscono quando taciamo di fronte alle cose davvero importanti" ## Friedrich Nietzsche: "Senza musica, la vita sarebbe un errore."..
Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Black and blue
ascolto musica che mi faccia emozionare, pensare, ballare... che mi faccia ridere, che mi faccia piangere... jeff buckley, manu chao, fabrizio de andre', luigi tenco, gino paoli, modena city ramblers, gang, rino gaetano, paolo benvegnu', cccp-csi-pgr, bandabardo', radiohead, chemical brothers, massive attack, afterhours, la crus, yo yo mundi, chichimeca, kenze neke, askra, depeche mode, casa del vento, tetes de bois, joy division, doors, les anarchistes, giorgio canali e rossofuoco, 24 grana...
Sacco e Vanzetti, Pulp Fiction, Trainspotting, Apocalipse Now, Il nome della rosa, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Danny the dog, The Doors, A beautiful mind, American history x, Bloody Sunday, Blow, Crash, Dopo mezzanotte, Fame chimica, Frankenstein junior, Goodbye Lenin, I cento passi, Kill Bill, La 25a ora, La notte dei morti viventi, L'allenatore nel pallone, Lavorare con lentezza, Le iene, Matrix, Noi i ragazzi dello zoo di Berlino, Paz, Tutti giu' per terra, Piazza delle cinque lune, Stigmate, Taxxi, The beach, The crow, The ring, Un perfetto criminale, I soliti sospetti, Velluto blu, Fuga di mezzanotte, Il cacciatore, Taxi driver, L'ultima tentazione di Cristo, Velvet goldmine, Dancer in the dark, Scarface, I guerrieri della notte, Romanzo criminale, Il pianeta delle scimmie
...ultimamente guardo solo Report e Blob... qualche volta mi capita di guardare anche Ballarò e AnnoZero ma raramente riesco a seguirli dall'inizio alla fine...
leggo cio' che mi fa stare bene... cio' che mi fa stare male... cio' che mi permette di evadere dalla banale quotidianeit?... cio' che mi fa riflettere... cio' che mi fa incazzare... in una parola leggo... anche se a volte mi porgo una terribile domanda, ha ancora un senso leggere oggi??
mio padre, Gian Maria Volonte', Bob Marley, Fabrizio De Andre', Antonio Gramsci, Gino Strada, Noam Chomsky, Martin Luther King, Malcolm X, Luigi Tenco, Rino Gaetano, Roberto Baggio