Gianni Maroccolo profile picture

Gianni Maroccolo

A suo modo c’e' ritorno ..e mi pare che sia giorno

About Me

Link Ufficiali di IG
.
.
.
.
.
.
.
Gianni Maroccolo born in Manciano (GR) May 9, 1960.
A piece of our story. Gianni Maroccolo, or more closely Marok; for those who shared with him sounds and tones, he crossed Italian independent rocks scene under the shape braided and changeable-of musician, producer, hunter of rare gems and, why not, alchemist of meetings.
Musically born in Firenze-laboratory of the Italian dark wave scene-where in the 80s, after attending at double-bass, phonologys and electronic musics courses in the Academy of music, he founds LITFIBA in the historic seat of de Bardi street. In the same period he begins to cultivate a passion for the marriage between music and acting, composing numerous soundtracks for theatre (based on Gabriele DAnnunzios, Samuel Becketts, Pierpaolo Pasolinis and Curzio Malapartes writings), cinema (where he develops soundtracks for: Tutti gi.. per terra, Escoriandoli, Jack Frusciante .. uscito dal gruppo, Paz), radio and TV with musics for documentaries, short movies and radio comedies.
With Piero Pel.., Federico "Ghigo" Renzulli (guitar), Antonio Aiazzi (keyboards) and Francesco Calamai (drums) substituted earlier by Renzo Franchi and lately by Luca de Benedictis, stage name Ringo de Palma- LITFIBA live the post punk italian season until 1989, year of Pirata. Here Maroccolo and Ringo de Palma (successively dead in a tragic accident) leave the band. That adventure leaves beyond 400 concerts in all Europe and especially the beautiful album 17 Re, the bands masterpiece of which Maroccolo entirely supervised the arrangements. Parallel to LITFIBA, he founds the ensemble BEAU GESTE with Francesco Magnelli and Antonio Aiazzi; an electronic minimalistic music project that will produce 3 albums and three more cinemas and theatres soundtracks, followed by acoustic installations for settings and contemporary arts exhibition.
Never forsakening his role of musician and composer, he starts in 1987 his activity as an artistic producer, working with the most valuable artist such as CCP Fedeli alla Linea, TIMORIA, ANDREA CHIMENTI, MARLENE KUNTZ, BANDABARDO, DIAFRAMMA, CSI, PGR, etc. In 1993 he is CSIs (CONSORZIO SUONATORI INDIPENDENTI) founding member, the music band led by Giovanni Lindo Ferretti, reaching in 1997 the top rank in the charts, always keeping on the stylistic and musical research, his own trademark. Along with CSI, he gives life to the record label CPI CONSORZIO PRODUTTORI INDIPENDENTI, emblematic reality of the 90s independent Italian music scene. The pure musical activity is sided by seminars, teachings at schools, universities, organizations and institutions linked to the Special Projects of the European Social Fund.
With the double Noi Non Ci Saremo, in 1998 theres an end to C.S.I.s way along with all the others projects (Il Maciste , Sonica and I Dischi del Mulo); but the idea of having something to say with music is still there. Maroccolo dedicates himself to the composition of the musics which will be part of PGRs first record (Per Grazia Ricevuta), where the most part of CSIs protagonists, except for Zamboni, flows. Maroccolo creates three albums with PGR. Pgr, Montesole and the recent dAnime e dAnimali.
Between 2003 and 2004 composes the soundtrack for the performance INIZIALI B.C.G.L.F. directed by Giorgio Barberio Corsetti and begins his soloist path making his first record A.C.A.U. La nostra Meraviglia. It is a little jewel of minimal pop music featuring musics and voices of a 25 years old story: Piero Pelu', Franco Battiato, Manuel Agnelli, Giorgio Canali, Ginevra di Marco, Cristiano Godano, Fiamma, Lorenzo Cherubini, Cristina Dona', Andrea Chimenti, Federico Fiumani, Franceso Renga, Raizz, Carmen Consoli, Giovanni Lindo Ferretti, Cia, Cristiano Della Monica and also Magnelli, Daniela Forma, Andrea Lepri, Nina "pigna" Maroccolo, Alberto Cottica, Superpippo, Furio Di Castri, Vittorio Cosma. A psychedelic, simple, sincere and direct record thought in his sea shack, in absolute loneliness, just like it was at the beginning.
During summer 2004 he tours with PGR and he takes care of the last edition of La Notte Della Taranta with the help of Ambrogio Sparagna and Giovanni Lindo Ferretti. M.E.I. Audiocoop awards him with the 2004s careers Prize.
At the end of 2004 we find him with the band MARLENE KUNTZ, this time as a music player: in fact he cooperates to their new album BIANCO SPORCO released in march 2005, performing on stage during the tour.
He is currently working on a whole new musical project with a young artist from Brescia, IVANA GATTI, as both musician and producer. He keeps on teaching since 1998 and he coordinates courses aimed at inserting in various fields-such as music, show, multimedia-promoted by CENTRO MUSICA DI MODENA with Regione Emilia Romagna and European Social Fund.
............................................................ ...........................................
Gianni Maroccolo nasce a Manciano (GR) il 9 maggio 1960.
Un pezzo della nostra storia. Gianni Maroccolo, o piu' intimamente Marok, per chi con lui ha condiviso suoni e note, ha attraversato la scena del rock indipendente italiano sotto le vesti - mutevoli e intrecciate - di musicista, produttore, scopritore di gemme rare e, perche' no, alchimista di incontri.
Musicalmente nasce a Firenze, il laboratorio della scena dark wave italiana, dove negli anni 80 dopo aver seguito i corsi di contrabbasso, fonologia e musica elettronica del Conservatorio Musicale fonda, nella sede storica di via de' Bardi, i LITFIBA.
Nello stesso periodo inizia a coltivare la passione per il connubio tra musica e recitazione, componendo numerose colonne sonore per il teatro, su testi di Gabriele DAnnunzio, Samuel Beckett, Pierpaolo Pisolini e Curzio Malaparte; per il cinema, dove si occupa delle musiche di films come: Tutti gi.. per terra, Escoriandoli, Jack Frusciante .. uscito dal gruppo, Paz; per radio e televisione dove compone musiche per documentari, cortometraggi e commedie radiofoniche.
Con Piero Pelu', Federico "Ghigo" Renzulli (chitarra), Antonio Aiazzi (tastiere) e Francesco Calamai (batteria) - sostituito prima da Renzo Franchi e successivamente da Luca de Benedictis, in arte Ringo de Palma - i Litfiba vivono la stagione del post punk italiano fino al 1989, l'anno di "Pirata", quando Maroccolo e Ringo de Palma (in seguito morto tragicamente) lasciano la band. Rimangono, di quell'avventura, gli oltre 400 concerti in tutta Europa e soprattutto il bellissimo album "17 Re", capolavoro della band del quale Maroccolo ha curato interamente gli arrangiamenti. Parallelamente ai LITFIBA fonda lensemble BEAU GESTE, con Francesco Magnelli e Antonio Aiazzi; un progetto di musica elettronica minimalista che produrra' 3 albums e con cui realizzera' altre tre colonne sonore per cinema e teatro, sonorizzazioni, installazioni sonore di spazi e mostre darte contemporanea.
Non abbandonando mai il ruolo di musicista e compositore, inizia nel 1987 lattivita' di produttore artistico, collaborando con artisti di tutto rispetto: CCCP Fedeli alla Linea, TIMORIA, ANDREA CHIMENTI, MARLENE KUNTZ, BANDABARDO, DIAFRAMMA, CSI, PGR, ecc.
Nel 1993 .. membro fondatore dei CSI CONSORZIO SUONATORI INDIPENDENTI, il gruppo musicale che, guidato da Giovanni Lindo Ferretti, riuscira' nel 1997 a raggiungere il vertice massimo delle classifiche discografiche, pur non abbandonando mai la ricerca musicale e stilistica che da sempre lo ha contraddistinto. Parallelamente ai CSI, fonda letichetta discografica CPI CONSORZIO PRODUTTORI INDIPENDENTI, realta' emblematica della scena musicale italiana indipendente degli anni 90. All'attivita' puramente musicale, si affiancano, seminari e docenze presso scuole, universita', ed enti e istituzioni collegate ai Progetti Speciali del Fondo Sociale Europeo.
Con il doppio "Noi Non Ci Saremo" nel 1998 finisce anche il percorso dei C.S.I. e con esso tutti i progetti paralleli (Il Maciste, Sonica e i Dischi del Mulo), ma non l'idea di avere ancora qualcosa da dire con la musica: Maroccolo si dedica alla composizione delle musiche che faranno parte del primo disco dei PGR - Per Grazia Ricevuta, in cui confluiscono la gran parte dei protagonisti dei CSI, orfani di Zamboni. Con i PGR realizza tre album: Pgr, Montesole e il recente dAnime e dAnimali.
Fra il 2003 e il 2004 realizza la colonna sonora dello spettacolo teatrale INIZIALI B.C.G.L.F. per la regia di Giorgio Barberio Corsetti e intraprende un suo percorso solista che lo vede realizzare il suo primo album A.C.A.U. La nostra Meraviglia, un piccolo gioiello di musica minimal-pop in cui si ritrovano le voci e le musiche di una storia lunga 25 anni: Piero Pelu', Franco Battiato, Manuel Agnelli, Giorgio Canali, Ginevra Di Marco, Cristiano Godano, Fiamma, Lorenzo Cherubini, Cristina Dona', Andrea Chimenti, Federico Fiumani, Franceso Renga, Raizz, Carmen Consoli, Giovanni Lindo Ferretti, Cia, Cristiano Della Monica e poi Magnelli, Daniela Forma, Andrea Lepri, Nina "pigna" Maroccolo, Alberto Cottica, Superpippo, Furio Di Castri, Vittorio Cosma. Un disco psichedelico, semplice, sincero e diretto pensato nella sua bicocca marina, in totale solitudine, proprio come ai primi tempi della sua vita musicale...
Durante lestate del 2004 .. in tour con i PGR e cura insieme ad Ambrogio Sparagna e Giovanni Lindo Ferretti lultima edizione de La Notte della Taranta. Il M.E.I. Audiocoop gli ha attribuito il Premio alla carriera 2004.
Alla fine dellanno 2004 lo ritroviamo insieme al gruppo MARLENE KUNTZ, come musicista stavolta: collabora infatti al loro nuovo album BIANCO SPORCO uscito nel marzo 2005 e sara' con loro sul palco nel tour.
Attualmente sta dedicandosi anche ad un nuovo progetto musicale con una giovane artista bresciana, IVANA GATTI nella duplice veste di musicista e produttore, mentre prosegue lattivit.. didattica iniziata nel 1998, come docente e responsabile di area nellambito dei corsi finalizzati allinserimento nel mondo del lavoro (nei settori di musica, spettacolo, multimedia) organizzati dal CENTRO MUSICA DI MODENA in collaborazione con la Regione Emilia Romagna ed il Fondo Sociale Europeo.
.
.
.
.
.
.
.
.
You have been marked on my profile map!
make your own map at: www.modmyprofile.com

My Interests

Music:

Member Since: 6/4/2006
Band Website: giannimaroccolo.com
Band Members:
.

I Marlene Kuntz raccontano in un cd e un dvd in uscita il 13 ottobre 2006 un anno di concerti

I Marlene Kuntz ufficializzano l'esperienza dello S-Low Tour con un cd live dal titolo S-Low in uscita il prossimo 13 Ottobre 2006. Un progetto, un disco, contenente 90 minuti di musica registrata durante diverse date del tour e capace di raccontare l'atmosfera e la magia di un concerto intenso, raffinato, con un suono piu' morbido e piu'caldo. Un album intenso che inizia con la splendida Lieve e continua in un percorso e in un viaggio emozionante attraverso brani come Fuoco su di te, Inganno e Come stavamo ieri e che si conclude con una versione da brividi di Nuotando nell'aria.In concomitanza con l'uscita del cd live, verra pubblicato anche Mtv Storytellers: Marlene Kuntz il primo dvd dei Marlene Kuntz registrato il 23 novembre 2005 nel contesto intimo dellAula Magna Santa Lucia allUniversita di Bologna. Il DVD contiene, oltre al live, contenuti speciali, interviste, backstage e immagini esclusive.A breve nuovi aggiornamenti sul progetto MARLENE KUNTZ e i suoi sviluppi.IG con Marlene Kuntz: All’interno della Rassegna Corto in Bra' svoltasi presso il Nuovo Teatro Politeama Boglione I Marlene Kuntz hanno musicato dal vivo due classici del periodo muto “ Rapsodia Satanica” di Nino Oxilia ( 1917) e “ L’uomo Meccanico” di Andre' Deed ( 1921). Al basso la presenza poliedrica di Gianni Maroccolo ed eccezionalmente si e' unita a loro per lo spettacolo la cantaurice bresciana Ivana Gatti.I MARLENE KUNTZ in collaborazione con "GIANNI MAROCCOLO e IVANA GATTI alla voce”.RIVISITANO GIORGIO GABERLa musica dei MK, attraverso il rifacimento della canzone "La Liberta'" di G.Gaber, compare nel film "Checosamanca" che verra' presentato nella sezione Extra al Festival Internazionale del Cinema di Roma.La proiezione .. fissata per lunedi 16 Ottobre alle ore 20,30 presso il Teatro Studio dell'Auditorim Parco della Musica. Presenti i Marlene Kuntz.I MARLENE ALLA LIBRERIA FELTRINELLI DI ROMAMercoledi 18 Ottobre alle ore 12,00 presso la Libreria Feltrinelli in Galleria Colonna 31/35 a Roma, in occasione della presentazione del film "Checosamanca" i Marlene Kuntz presentaranno il nuovo dvd "Mtv Storytellers: Marlene Kuntz" e il cd live "S-low"
Influences:Joy Division, Bauhaus, Siouxsie And The Banshees, Soft Machine, Van Der Graaf Generator, CCCP.
Sounds Like: Brian Eno, Tangerine Dream, Neu!,Can, Frank Zappa, Pink Floyd, Soft Machine, Robert Wyatt, Peter Hammill, Led Zeppelin, Black Sabbath, David Bowie, Lou Reed, Iggy & The Stooges, The Residents, Tuxedomoon, Police, Sex Pistols, Dead Kennedys, Sonic Youth, ecc.
Record Label: Universal - Ala Bianca
Type of Label: None

My Blog

IG 25 Maggio 2007

...
Posted by Gianni Maroccolo on Tue, 15 May 2007 05:29:00 PST

IG Anteprima Nazionale Assoluta

...
Posted by Gianni Maroccolo on Tue, 15 May 2007 05:28:00 PST