SIAMO ONLINE CON IL NUOVO SITO: www.viaparadiso.it [email protected]
.. .. ..
"Il viaggio è il corpo del tempo" Il corpo di questo viaggio è lì, poetico, contemplativo, odorante, di cuore (le dediche alle stanze) e di pelle (il giardino fiorito), nuovo centro statico e contemporaneamente dinamico, atto a segnare, disegnare, creare, insieme ai vostri ospiti, infiniti passaggi.Angelo Noce, giugno 2008
Considero valore ogni forma di vita,la neve, la fragola, la mosca.Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.Considero valore il vino finchè dura il pasto,un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si e’ risparmiato,due vecchi che si amano.Considero valore quello che domani non varra’ piu’ niente,e quello che oggi vale ancora poco.Considero valore tutte le ferite.Considero valore risparmiare acqua,riparare un paio di scarpe,tacere in tempo,accorrere a un grido,chiedere permesso prima di sedersi,provare gratitudine senza ricordarsi di che.Considero valore sapere in una stanza dov’e’ il nord,qual’e’ il nome del vento che sta asciugando il bucato.Considero valore il viaggio del vagabondo,la clausura della monaca,la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.Considero valore l’uso del verbo amaree l’ipotesi che esista un creatore.Molti di questi valori non ho conosciuto.Erri de Luca, Opera sull’acqua e altre poesie, Einaudi (2002)
I nostri preferiti sono stati scritti da Tiziano Terzani, Fosco Maraini, Fernanda Pivano ai quali abbiamo dedicato le camere del nostro Bed & Breakfast
"IL LONFO" DI FOSCO MARAINI Il Lonfo non vaterca nè gluisce e molto raramente barigatta ma quando soffia il bègo a bisce bisce sdilenca un poco a gnagio s'archipatta E' frusco il Lonfo! E' pieno di lupigna, arrafferia malversa e sofolenta... Se cionfi ti sbiduglia e ti arrupigna, se lulgri ti botalla e ti criventa. Eppure il vecchio Lonfo ammargelluto che bete e zucchia e fonca nei trombazzi fa legica bùsia, fa gisbuto; e quasi quasi in segno di sberdazzi gli afferferesti un gniffo. Ma lui zuto ti alloppa e ti sbernacchia: e tu l'accazzi.Dalle "Fanfole" di Fosco Maraini