Alberto Capelli profile picture

Alberto Capelli

Alberto Capelli Chitarrista-Compositore

About Me

Alberto Capelli Nasce a Genova l’8 settembre 1964.Chitarrista di estrazione jazzistica e compositore, si distingue per la grande preparazione tecnico-espressiva e per l’attenzione dedicata alle sue produzioni. Affonda la sua ricerca musical-culturale nel Jazz come nella musica latino-americana; nell’improvvisazione radicale, (nuova frontiera fra musica contemporanea ed avanguardia Jazzistica), come nella tradizione gitano-andalusa della musica flamenca. L’apparente disomogeneità della fonte non é casuale anzi, funzionale alla ricerca di modelli espressivi autentici nell’intento di definire e tuttavia discutere la funzione della musica d’arte nel nostro tempo. Ha suonato e collaborato con grandi musicisti Jazz quali: John Zorn (Cobra), Mike Patton, Euvyn Kang (Cantus Circaeus), Steve Swallow, Carla Bley, Steve Coleman, Brian Spring, Louis Sclavis, Joe Baron, Alan Wilkinson, Ab Baars, Ernst Reijseger, Michael White, Massimo Urbani, Piero Leveratto; con i musicisti indiani Ikram Khan, Deobrat Mishra, Anif Khan, con grandi interpreti del Flamenco come: Antonio Rodriguez “El chupete”, El Londro, David Sanchez e con tanti altri. Ha fatto parte della Big Band europea “OFP Orchestra“ eseguendo partiture dei più grandi musicisti di jazz internazionali sotto la loro stessa direzione; tra i quali: Carla Bley, Steve Swallow, Bruno Tommaso, Steve Coleman, Ray Anderson, Bruno Biriaco. È presidente dell’associazione culturale “Collettivo Bassesfere” di Bologna, collettivo di musicisti per la promozione e produzione di musica d’avanguardia alla quale aderiscono alcuni dei migliori improvvisatori del panorama nazionale. Il Collettivo Bassesfere si è esibito all' interno di importanti festivals in Spagna, Germania, Olanda, Romania, Francia, Senegal, Turchia, Norvegia, Stati Uniti. Tra gli artisti che hanno collaborato con i musicisti di Bassesfere ci piace ricordare Antonello Salis, Louis Sclavis, Han Bennink, Ernst Reijseger, Lester Bowie, Don Moye,Tim Berne, Tristan Honsinger. Con il quartetto “Atman” (che ha fondato con il pianista Fabrizio Puglisi ed il sassofonista Achille Succi), ha partecipato a numerose tourné in Inghilterra, Francia, Olanda, Norvegia, Germania. Con il doppio Quintetto “Specchio Ensemble” ha suonato ad Angelica Festival, al Bhimuis” di Amsterdam ed al “Podewil” di Berlino. Svolge un’ intensa attività concertistica sia come leader che come “side man” in moltissimi progetti musicali nazionali ed internazionali (Ensemble flamenco, All For Col, Indoeuropean Music Ensemble, Specchio Ensemble, etc); ha calcato molti dei più importanti palcoscenici della penisola, dal Regio di Parma al Teatro greco di Taormina, al Carlo Felice di Genova, al Comunale di Bologna, Modena etc. Ha partecipato a molte trasmissioni radiofoniche su Radio Rai 3, sulla BBC e sul canale tematico Artè; ha composto le musiche per i documentari di Emanuela Audisio per Rai 1: “Le streghe della notte”,”La casa sul fiume”,”Viet-cong”. Interessato alle relazioni fra musica e immagine ha composto le colonne sonore dei mediometraggi “Come Prima” e “Crisalidi” del giovane regista milanese Mirko Locatelli. Ha scritto le musiche dello spettacolo teatrale “Il grande viaggio” di Giuseppe Cederna e Francesco Niccolini e del monologo “La danza di Shiva” (di Giuseppe Cederna). Nel 2006 fonda il quintetto d’archi “Alkord”, ensemble che coniuga la prassi della musica moderna al rigore della musica classica. Nel 2007 ha scritto “Appunti di viaggio Nr.8 ; Alberto Capelli”, volume mutimediale monografico delle sue produzioni edito da Abaco.Discografia selezionata: - Gezz Zero Grup: “Baal phagor”; “Tempi Duri”; “Musica Gezz” - CD GZ 01,02,03 - Specchio Ensemble: “Suite N.1per quintetto doppio” - CAICAI 005 - Specchio Ensemble: “Porcyville”- IDA 17 - Atman - BS 001 - 66six: “Du démon et d’autres questions” - BS 002 - Bassesfere: CD catalogo 1 - Bassesfere CD catalogo 2 - Hot Azoi - ha 001 - Indo-european music ensemble: “Ghandarva” - WM015 - La Carboneria Flamenca: “Jara” - Atman: “Punto linea” - BS 009 - Hovercraft: “EstPop” - Alkord: “Nelle mie corde”

My Interests

Music:

Member Since: 1/15/2007
Band Website: bassesfere.com
Band Members: Alkord Quintett: Alberto Capelli Classical guitar/Composition Eugjen Gargjola Violin Silvia Dal Paos Cello Nic Negrini Double Bass Stefano Rapicavoli DrumsEsperia Flamenco Trio: Alberto Capelli Guitar Charo Martin Flamenco Voice An Cali DanceAtman: Alberto Capelli Electric Guitar Fabrizio Puglisi Piano Achille Succi Alto Sax/Bass Clarinet Mirko Sabatini DrumsAll For Col: Alberto Capelli Electric Guitar Antonio Borghini Double Bass Stefano Rapicavoli Drums
Influences: Jazz, Rock, Flamenco, Musica brasiliana, Musica indiana, Musica classica e contemporanea, avanguardia ed improvvisazione radicale.
Sounds Like:



Record Label: bassesferec
Type of Label: Indie