MIRKO
GUERRINI was born in Florence in 1973. He started playing piano at 6.
At 18 years he got the diploma in saxophone at the Florence's
Conservatorio. He studied composition too. Guerrini has studied jazz
music with Dave Liebman, Maurizio Giammarco and Mauro Grossi. Through
the years he has performed with many great artists as: Kenny Wheeler;
Peter Erskine; John Taylor; Phil Markovitz; Enrico Rava, Paolo Fresu,
Roberto Gatto; Stefano Battaglia; European Jazz Youth Orchestra,
Mathias Schubert, Pierre Dorge, Antony Moreno, a.o. He has performed
in many of the most important international jazz festival as Umbria
Jazz in Itlay; in Australia; Brasil; Japan; France; Germany; Spain
and many other places. Occasionally he plays classical saxophone in
the Florence Symphony Orchestra, and through the years he had performed
under the conduction of Georges Pretre, Zoltan Pesko, Zubin Metha,
Gianandrea Noseda a.o. Now he plays saxophone and flutes in the
Stefano Bollani's I Visionari; and with the italian
pop singer Ivano Fossati. He leads two band under his name: the
quintet Cirko Guerrini and the big band Millennium
Bugs' Orchestra. As a composer he won two prizes in
International composition competions with two pieces for solo
instrument and symphonic orchestra.
He conducted some different strings orchestras in a project with Stefano Bollani.
He also conducts a radio broadcast called "Dottor Djembè" with David Riondino and Stefano Bollani on an important national radio channel (Rai Tre)
MIRKO
GUERRINI nasce a Firenze nel 1973. Figlio d'arte inizia giovanissimo
gli studi musicali per diplomarsi in sassofono al Conservatorio di
Firenze nel 1992, dove studia anche composizione. Attualmente ha
all'attivo tre dischi come solista e leader di formazioni jazz, e
guida tutt'oggi la Millennium Bugs' Orchestra e il quintetto Cirko
Guerrini; oltre che essere solista stabile nel nuovo quintetto
di Stefano Bollani I Visionari. Con la Millennium Bugs'
Orchestra ha tenuto numerosi concerti in Italia e all'estero,
incidendo quattro dischi, due dei quali con il cantautore Marco
Parente. Collabora dal 2003 con Ivano Fossati per la presentazione
dei cd Lampo Viaggiatore, Tour acustico e
L'Arcangelo suonando sassofoni, clarinetti, fisarmonica e
tastiere nei piu' importanti teatri italiani. Ha partecipato al
concerto dell'ultimo dell'anno 2003 a Roma con Ivano Fossati e
Fiorella Mannoia. Dal Settembre 1999 ha collaborato con Giorgio Gaber
suonando le tastiere e i fiati nello spettacolo Gaber
1999/2000 e nel disco La mia generazione ha perso.
Ha anche preso parte alla produzione artistica dell'ultimo cd di
Gaber dal titolo Io non mi sento italiano dove, insieme a
Beppe Quirici, ha arrangiato e diretto i fiati e gli archi in studio
oltre che suonare fiati e tastiere. Collabora frequentemente con il
musicista Riccardo Tesi per il quale ha arrangiato dei brani eseguiti
poi in Olanda alla partenza del giro d'Italia 2003, oltre che preso
parte alla produzione del cd Lune. Conduce insieme a Stefano Bollani e David Riondino la trasmissione radiofonica "Dottor Djembè" in onda su Radio Rai Tre e giunta alla terza edizione. E' chiamato abitualmente come sassofonista nell'orchestra del Maggio Musicale
Fiorentino, esibendosi sotto la direzione di Maestri quali: Georges
Pretre, Zubin Metha, Zoltan Pesko, Yoel Levi, John Neschling,
Gianandrea Noseda e altri. Ha vinto il terzo premio al Concorso
Internazionale di Composizione 2 Agosto nel 2000 e nel
2005 e le sue opere per strumenti solisti e orchestra sinfonica sono
state eseguite dall'orchestra A. Toscanini di Parma e
trasmesse da RaiTre. Prende parte da diversi anni ai progetti di
ricerca dedicati alla musica contemporanea con il compositore
multimediale Lorenzo Brusci e il progetto di musica elettronica Timet
esibendosi con la percussionista Ikue Mori oltre che con il
compositore Bruno De Franceschi, con il quale ha suonato alla
Biennale di Musica Contemporanea al festival di Zagabria. Nel 1998 e'
stato scelto come Primo Sax Tenore dalla European Jazz Orchestra
(unico italiano) per una lunga tournee' di 20 concerti in dieci
paesi europei, tenutasi tra il Luglio e l'Agosto dello stesso anno.
Ha tenuto numerosi seminari in Italia ma anche all'estero, come alla
prestigiosa Monash University di Melbourne. E' attivo nel panorama
jazzistico italiano gia' da diversi anni collaborando al fianco
di artisti quali: Kenny Wheeler, Dave Liebman, Peter Erskine, Palle
Danielsson, John Taylor, Phil Markovitz, Matthias Schubert, Pierre
Dorge, Antony Moreno, Enrico Rava, Stefano Battaglia, Paolino Dalla
Porta, Roberto Gatto, Marco Tamburini, Gianluigi Trovesi, Ares
Tavolazzi e tanti altri. Ha suonato ai festival di: Melbourne,
Belgrado, Rio de Janeiro, San Paolo, Tokyo, Copenhagen, Stoccolma,
Helsinki, Anversa , Riga (Lettonia), Tallin (Estonia), Novi Sad,
Stettino e Danzica (Polonia), Berlino, Parigi, Turku (Finlandia),
Dinant, Dunkerque, Doetinchem (Olanda), Arhus (Danimarca) Kaliningrad
(Russia) Karlskrona (Svezia), Vilnius (Lituania), Umbria Jazz,
Roccella Jonica, Imola, Milano, Ferrara, Firenze e altri.
Lo Spazzino del Cirko
Millennium Bugs' Orchestra con Marco Parente
Aggiungi al profilo personale | Altri video
.. .. .. .. .. .. ..
Davvero Trasparente
Aggiungi al profilo personale | Altri video
Inseguimento Geniale
Aggiungi al profilo personale | Altri video
Una carriera costruita con fatica....
Aggiungi al profilo personale | Altri video
Con il grande Gaber