About Me
ROBERTO GATTO
Born in Rome on October 1958, his professional debut was in 1975 with the Trio di Roma (Danilo Rea piano, Enzo Pietropaoli bass). He has been playing all over the world with his own groups as well as together with international artist.All of the groups in his name are charaterized, in addition to first class technique and a refined research of timbre, by a great "warmth", typical of the mediterranean culture. This surely makes Roberto Gatto one of the most interesting and original drummer and composer in Europe and the world.
Numerous are the concerts and recordings collaboration as a sideman:Dave Liebman,Bob Berg,Steve Lacy,George Coleman,Johnny Griffin, Phil Woods, James Moody, Maurizio Giammarco,Stefano di Battsta, Barney Wilen, Ronnie Cuber, Lee Konitz,Steve Grossman, Bob Mintzer, Sal Nistico, Michael Brecker, Tony Scott, Joe Lovano,Jed Levy,Donny Mccaslin, Massimo Urbani, Curtis Fuller, Kay Winding, Albert Mangelrsdof, Roswell Rudd,Cedar Walton, Tommy Flanagan, Kenny Kirkland, Mal Waldron, Enrico Pieranunzi,Stefano Bollani, Enrico Rava, Freddy Hubbard,Chet Baker,Franco Ambrosetti, Art Farmer, Kenny Wheeler, Lester Bowie, Randy Brecker,Gato Barbieri, Joey Baron, Billy Cobham, Franco D'Andrea, Ben Sidran, John Scofield, John Abercrombie, Didier Lockwood, Bobby Hutcherson,Palle Danielsonn,Miroslav Vitous,Avishai Cohen,Vince Mendoza,Nguyen Le, Richard Galliano,Mark Murphy,Ivan Lins, Joe Zawinul, Bireli Lagrene, Pat Metheny.As a leader he has recorded the follows albums: Notes (feat. M.Brecker), Ask (feat. J.Scofield), Luna, Jungle Three, Improvvisi, L'Avventura, 7.., Sing Sing Sing, Roberto Gatto plays Rugantino,Deep,Gatto-Rea Live at Villa Celimontana,Roberto Gatto Special Quintet "A tribute to Miles Davis Quintet 64-68,Gatto-Bollani Gershwin and more,TrapsRoberto Gatto has also played in numerous pop albums of international artist:Mina,Gino Paoli,Lucio Dalla,Pino Daniele,Ivano Fossati,Domenico Modugno,Ornella Vanoni,Teresa de Sio.He also work and recorded with Ennio Morricone,Armando Trovajoli,Riz Ortolani,Piero Umiliani,Franco Piersanti,Lalo ShifrinIn the last few years he also composed music for films. Togheter with Battista Lena he wrote the music who won five Davide di Donatello: Mignon è partita, Verso Sera, Il grande cocomero.With Maurizio Giammarco he composed the music of Nudo di donna by Nino Manfredi.His biography is included in the famous "Biographical Enciclopedya of Jazz" by Leonard Feather & Ira Gitler. Roberto Gatto received numerous awards; among them the most important are the following: in1985/1987, with the group Lingomania, he was the number one in the "Top Jazz" poll of the magazine Musica Jazz; in 1988,1989,1990 he was the number one drummer in the "Guitar Club" poll; in 1992 he was voted as best italian drummer by the magazine Percussioni.He as done two instructional videos: Batteria! (1993) and Batteria! vol.2 (1994). In 1995 and 1996 he was the artistic director of Jazz in progress of Teatro Dell'Angelo.
Da una presentazione di Ernesto Assante in occasione dei trent'anni di carriera festeggiati alla Casa del Jazz:Una batteria.Sembra poco,ma può essere tantissimo.Non tanto perchè Roberto Gatto,seduto dietro ai suoi tamburi,ha saputo viaggiare per il mondo dei suoni come pochi,pochissimi altri hanno saputo fare,ma sopratutto perchè non è solo di ritmo,di percussioni,di battiti che si tratta.
E forse non si tratta nemmeno solo di musica.Roberto Gatto è, infatti un esploratore,un"ragazzo"di quarantasette anni che ha pensato di trasformare il suo strumento in una macchina in grado di muoversi nel tempo e nello spazio.No,non stiamo esagerando,perche Roberto,partendo dalla batteria,dal ritmo,dal battito,è andato altrove,è riuscito a superare le strette gabbie dei generi e degli stili,e ha messo a disposizione il suo talento per aiutare quello degli altri, ha scritto, raccontato, sperimentato, visto, vissuto la musica in prima persona. E'partito dal jazz ma ha scoperto tutta la musica,quella più raffinata e intransigente, quella più leggera e cantabile, ma non ha avuto il timore di mescolare le sue bacchette e la sua testa pensante a quella di molti musicisti e molto diversi tra loro. Ma non basta, perchè non sono i compagni di viaggio ad aver fatto grande Roberto Gatto, ma il suo modo di essere musicista. Non è una star, non ha atteggiamenti da primadonna, ma sa essere allo stesso tempo sideman e bandleader, sa insegnare e ascoltare, non si confonde con quelli che trasformano la musica in circo,ma allo stesso tempo sa divertire e divertirsi con grande entusiasmo. Celebrare la sua arte e il suo ingegno, raccontare, attraverso la musica la sua storia, è una straordinaria occasione e non va perduta. Perchè, ed è questo il bello, Roberto Gatto merita una sola definizione, quella che calza a pennello su tutta la sua storia: artista.