Il quartetto di sassofoni Anemos nasce all’interno del conservatorio “A. Casella†di L’ Aquila dove i componenti, (Gino Del Vescovo, sax soprano; Luigi Tresca, sax contralto; Gabriele Sabatini, sax tenore; Giuseppe Scurci, sax baritono), si formano nella classe del M. Enzo Filippetti.
Il nome deriva dal greco antico e può essere tradotto come: soffio vitale e passione travolgente.
Dopo aver compiuto percorsi di studi paralleli, i componenti hanno deciso di riunirsi in un’ unica formazione spinti da idee comuni e affinità stilistico-musicali, affrontando un repertorio che spazia dal jazz alla musica classica per sassofono.
Il quartetto ha rappresentato il conservatorio “A. Casella†nell’ anno accademico 2005/2006, dopo esser stato selezionato come migliore formazione cameristica composta da allievi ed ex allievi.
Ha svolto un’ intensa attività concertistica esibendosi anche in sedi prestigiose tra le quali il Meet di Milano, Museo Etnografico e dello strumento a fiato di Quarta Sotto (VB), Auditorium Centro servizi Culturali di Avezzano (AQ), XIII Stage internazionale del sassofono ( Conservatorio di musica “G. B. Pergolesi†di Fermo).
I componenti, sia come solisti, sia in formazioni cameristiche hanno partecipato a numerose master class; in ambito classico con i maestri Nobuya Sugawa, (solista di fama internazionale –
primo sassofono della Tokyo Kosei Wind Orchestra), Steven Mauke (Ithaca College of New York), Lev Pupis (Conservatorio di Lubjana), Walter Burian (Austria), Gaetano Di Bacco, Enzo Filippetti, Giuseppe Berardini, Fabrizio Paoletti membri del “Quartetto Accademiaâ€, Marco Zuccarini, Claude Delangle (Conservatorio superiore di Parigi); in ambito jazzistico con i maestri Mauro Verrone, Giuliano Graziani, Peter Epstein, Geortge Garzone, Giancarlo Schiaffini.
Hanno frequentato, come prime parti, il 1° e 2° campus Ambient’Arti Winds dell’orchestra di Fiati Valle Roveto, tenuto dal maestro E. M. Corporon, direttore del Wind Symphony del Norton Texas, con il quale hanno realizzato una registrazione.
Collaborano stabilmente con l’Accademia Sabina Wind Orchestra per la realizzazione del repertorio per quartetto si sassofoni e orchestra di fiati.
L’ impegno del quartetto Anemos consiste nel portare in luce le potenzialità di questo tipo di formazione anche grazie alla scelta di un repertorio accattivante e di qualità .
Gli ANEMOSquartet suonano con sassofoni artigianali italiani Rampone&Cazzani R1 jazz e collaborano con la stessa ditta nella ricerca e sviluppo del sassofono.
www.myspaceeditor.it