About Me
LUCA COLUSSI 1978
-Studi e formazioni-
Giovanissimo inizia a studiare batteria sotto la guida di Nevio Basso, per poi continuare lo studio approfondendo diversi stili e partecipando a seminari (Umbria Jazz 1999, Siena jazz 2003, Feltre Jazz2004) e stages con Kenny Wheeler, John Taylor, Fred Hersch, Elvin Jones, Joey Baron, Eliot Zigmund, Gilson Silveira, Bruno Castellucci. Perfeziona lo studio del jazz con Marc Abrams, Glauco Venier, Stefano Battaglia e Roberto Dani.
-Attivita’ musicale-
Collabora con molti musicisti noti della scena jazzistica europea ed italiana: David Occhipinti, David Liebman, Andy Gravish, Mike Applebaum, Scott Steen, Michael Rosen, Robert Bonisolo, Marc Abrams, Tobias Deliu, James Thompson, Klaus Gesing, Yuri Goloubev, Martin Schoenlieb, Daniel Nosig, Roberto Ottaviano, Marco Tamburini, Francesco Bearzatti, Renato Chicco, Fabrizio Bosso, Pietro Tonolo, Marcello Tonolo, Giovanni Maier, Glauco Venier, Bruno Cesselli, Attilio Zanchi, David Boato, Nevio Zaninotto, Claudio Cojaniz, Daniele D’Agaro, Paolo Ghetti, Rossano Sportiello, Armando Battiston, Cinzia Gizzi, Marcello Alulli, Gaetano Riccobono, Stefano Senni, Dario Carnovale, Riccardo Morpurgo, Bruno Erminero, Marco Collazzoni, Giorgio Pacorig, Enrico Sartori, Lorena Favot, Mauro Costantini, Gaetano Valli.
Intensa e’ anche l’attivita con le Orchestre Jazz :
Big Band del F.V.G. (dir. G.Venier), Big Band di Udine (dir. N. Zaninotto), Thelonious Monk Big Band (dir. M.Tonolo), Phophonix Orchestra (dir.G.Maier), Terni Big Band (dir. M.Collazzoni), Bruno Erminero Ottetto, Orchestra Canzoni di Confine (diretta Valter Sivilotti) con la quale accompagna: Tosca, Bruno Lauzi e Sergio Endrigo.
Si e’esibito in molte rassegne italiane e straniere tra cui Vienne (Francia), Tolmino (Slovenia), Kragujevac Jazz Festival, Monaco Festival, Baladoor Jazz Festival (Slo), Veneto Jazz, Garda Jazz Festival, Fano Jazz, Euro Jazz, 7 Giorni in Jazz (An), Ivrea Jazz, Garden Jazz Festival (Ri), Montemarciano Jazz Festival (An), Mantova MUsica Contemporanea, LignanoJazz, Sesto al Reghena Jazz, Gorizia Jazz, Tarvisio Jazz, No Borders Music Festival, Udine Jazz, Radio Rai 3 (Milano), Radio Rai Trieste, Mittelfest, Ovarock, Festivalshow, Squarci (Go), Filo D'Arianna Festival, Hicetnunc Festival, Duke's Festival, Folkest, Carniarmonie, Jazz And Wine, Gezziamoci (Ma), Terni in Jazz, Festival Jazz dei Giovani Talenti (Ri), Festival del Jazz Friulano, Phophofest, Nei suoni dei luoghi, Zelig.
-Teatro e musica da film-
Dal 2002 suona stabilmente nella Niente Band; con il gruppo, che è parte integrante degli spettacoli del Pupkin Cabaret (Teatro Miela, Trieste), ha modo di collaborare con Vinicio Capossela, Paolo Rossi (Zelig 2007), Vitaliano Trevisan, Renato Sarti.
Partecipa a diverse produzioni Teatrali quali: “L’eredità dell’ostetrica†con Maurizio Zacchigna; "La Lysistrata"; "KM 99" regia C.Mezzellani, "La commedi dei Promessi" con A.Brugnera, "Eravamo tutti sognatori" con P.Patui, "Morte del dì di festa e nascita di Arlecchino" con M.Luly e L.Codispoti, "Storie di alberi,storie di uomini" con R. Maranzana, "Notte sui Sillabari" di G.Parise con T.Monk Big Band.
Ha partecipato a progetti di commento musicale di Film muti quali: Ben Hur, Gli ultimi giorni di Pompei,Kinopravda, The life and death of 9413, L'age d'or, Fievre,Il gabinetto del dottor Caligari, L'altra America di J.H.
Ha collaborato come musicista con il gruppo di danza contemporanea Arearea, negli spettacoli "Le Mura,I Numeri,La Terra" del 2004 ad Udine e al “Milano Festival 2004â€, e in quelli del 2003 a Belluno.
-Musica per la poesia-
Dal 2002 collabora con la Multimedia Edizioni, casa Editrice di Poesie (Salerno), per la quale suona al Sarajevo Festival Poesia (edizione del 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007), Pistoia Festival Poesia (edizione del 2003, 2004, 2005), Rieti (2004), Trieste (2005) accompagnando moltissimi Poeti stranieri e italiani tra i quali:
Amiri Baraka, Jack Hirschman, Paul Polansky, Etel Adman, Robert Creeley, John Giorno, Lance Henson, Devorah Major, Simon Ortiz, Janine Pommy Vega, Mhammed Tennis, Agneta Falk, Sinan Gudzevic, Tony Harrison, Hawad, Kajetan Kovic, Ledo Ivo, Ante Zemljar, Saadi Yousef, Carmen Yanez, Clara Janès, Ivo Machado, Maram al-Masri, Roberto Carifi, Giancarlo Majorino, Alberto Masala, Paolo Ruffilli, Giacomo Trinci.
-Premi e riconoscimenti-
Nel 1999 è finalista con Riccardo Chiarion e Roberto Franceschini al concorso “Viva il Jazz†di Milano.
Nel 2003, con Nicola Bottos e Andrea Zullian, vince il Premio “Lilian Caraian†di Trieste.
Nel 2004 con il gruppo Namòs vince il “Premio Nazionale delle Arti†(Roma) indetto dal Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca per la Musica Jazz; tra i membri della giuria: Uto Ughi, Roberto Gatto, François Joel Thiollier.
Nel 2005 con Nicola Bottos e Andrea Lombardini vince il concorso “Jazz in Cantiere†(Cremona).
-Attivita’ didattica-
Dal 1999 svolge un’intensa attività d’insegnamento nei corsi di batteria e in quelli di ritmica Jazz per tutti gli strumenti presso la scuola di musica della Fondazione Luigi Bon di Colugna (Udine).
Collabora inoltre con numerose altre scuole regionali tra le quali: il C.E.M. sedi di Pordenone e San Vito al Tagliamento, Pozzuolo del Friuli, Valvasone, Casarsa della Delizia, Azzano X.
Partecipa come didatta al seminario Jazz assieme al chitarrista canadese David Occhipinti a Campoformido (2001), al Workshop "Il Jazz, l'improvvisazione e la cominicazione" a Monfalcone (2003), al seminario di sezione ritmica a Pozzuolo del Friuli (2005) e al seminario "Azienda in Jazz" con Erika Leonardi a Roma (2005).
Dal 2006, sempre in veste di insegnante, collabora con l’associazione Musica Libera per i seminari “Jazz Workshop di Gorizia†del 2006 e del 2007 e con l’associazione The Groovefactory nella sezione dedicata alla musica jazz dei seminari di batteria di San Giorgio di Nogaro (2006 e 2007).
www.myspaceeditor.it