Lo storico Studio V38, di Via del Viminale38, centro vivo della scena jazzistica e sperimentale romana, riapre i battenti. La sala di registrazione che ha visto passare musicisti come Michele Rabbia, Gianfranco Tedeschi, Mauro Orselli, Fabrizio De Rossi Re, fino a Paolo Rossi, comincia la nuova stagione con una direzione affidata a una crew di giovani musicisti e creativi che con nuove strumentazioni, un design più moderno e tante idee che vanno al di là della semplice sala prove, seguiranno quella filosofia che lo studio ha sempre avuto arricchendolo e portandolo alla pari delle esperienze mitteleuropee. Lo studio, da qualche tempo crocevia oltre che di musicisti anche di artisti di ogni genere, vorrà essere punto d’incontro culturale che permetta di affrontare nuovi argomenti artistici attraverso l’organizzazione di eventi nel circuito romano e nazionale. Ma anche all’interno dello stesso studio, dove si è progettata una piccola galleria che ospiterà periodicamente mostre diverse e dove verranno organizzati vernissage e performance sia musicali che di contaminazione.
Strumentazione
SYSTEM: ProTools Mpowered, M-Audio 1814 16 In 12 Out, Logic Pro, Waves, BombFactory, NativeInstruments, su Mac g5 doppio processore 2Ghz 3gb ram.
CONSOLE: Soundcraft Ghost 32/8 analogico.
COMP: Drawmer DL241, Focusrite.
OUTBOARD and FX: Lexicon MPX1.
MICROPHONES: Neumann U87, Neumann TLM 103, Neumann KM184, Akg c414, Akg C3000, Akg D112,Shure SM 57, Shure SM 58.
KEYBOARDS: Piano mezza coda YAMAHA G1.
BASS and GUITARS: Ampli Fender Marshall e Rivera.
DRUMS: Jazz Sonor designer, Ludwing.
IMPIANTO VOX: JBL 500watt.
La Sala