luca silvestri profile picture

luca silvestri

bassist, dreamer

About Me

Luca Silvestri,bassista toscano classe ’77, comincia a suonare il basso all’età di 15 anni ; inizia l’attività live in un gruppo rock-blues tenendo vari concerti per tutta la toscana ; Comincia lo studio dello strumento con il maestro Dino Termine dopodichè si iscrive al centro Koala, studiando con il bassista Anacleto Orlandi. Nel ’93 entra a far parte di una big band diretta dal maestro Walter Bologna, eseguendo gli standards jazz più famosi. Arricchito da questa esperienza, approfondisce lo studio dell’armonia e dello strumento col bassista Domenico Lo Parco (L. Dalla, Ron, A. Mingardi) e fonda un gruppo funk-rock, con il quale vince nell’estate del ‘98 il concorso nazionale “ Amnesty International”. Il gruppo si esibisce in vari locali in Toscana ed Emilia Romagna, supportando per qualche data il gruppo Casino Royale. Sempre alla ricerca di nuove sonorità, nel 2003 si avvicina alla musica House, partecipando attivamente al progetto The Kickers, tenendo concerti nei vari clubs e discoteche di tutta la toscana, aprendo serate per Martin Solveig e Dino Angioletti (Pasta Boys).Parallelamente, si esibisce solo in “dj set” con Dj della nightlife fiorentina. Nel 2003 si iscrive all’ accademia di musica moderna Lizard di Fiesole, studiando con il bassista Marco Caudai (Irene Grandi) e Federico Gori. Nel 2005 gli viene affidato il corso di basso elettrico presso il laboratorio Lizard di Massa diretto da Fabio Bonci, succursale della prestigiosa accademia fiesolana. Nel 2006 viene coinvolto dal bassista Marco Caudai, a far parte del corpo insegnanti di “Bass to Rock”, la prima accademia in Italia dedicata ad un solido progetto didattico per il basso elettrico nel rock, e gli viene affidato il dipartimento di basso presso la City Music Accademy di Lucca, e l'insegnamento su tutta la provincia di Massa-Carrara. A inizio 2007 si diploma all'Accademia Lizard di Fiesole con il massimo dei voti e menzione speciale.Nel Giugno 2007 registra il primo disco del chitarrista Luca Bertone insieme al batterista Valter Bono, dal titolo "Tribolazioni", firmando due traccie e partecipa a vari festival Blues & Jazz: Arenzano Blues, Rapallo Jazz & Blues, Bordighera Spring, Sestri Levante Blues, Santa Margherita ligure Jazz & Blues..Nell'Ottobre 2007 prende parte alle registrazioni del gruppo Momofamily, presso i Groove Tunes Studios di Atlanta e si esibisce live in Georgia, Florida e North Carolina. Ha partecipato a vari seminari e masterclass: Giorgio Azzolini, Alain Caron, Luciano Milanese, Reggie Hamilton, Carl Verheyen, Christian Meyer, Billy Sheehan, Michael Baker, Luca Capitani, Marco Caudai, Pippo Matino, Massimo Moriconi, Gianfranco Gullotto, TM Stevens,Ritchie Kotzen...E' stato coordinatore nazionale di Bass to rock per L'European Master of Music svoltosi a Lucca a Luglio 2007, svolgendo anche un seminario sull'"Analisi di un groove".Nel 2008 entra a far parte del gruppo di Erminio Sinni, insieme ad Andrea Flaminio (tastiere), Andrea Morucci (chitarra), Riccardo Anastasi (chitarra), Alessandro Golini (violino), Luca Capitani (batteria), Marco Cuzzovaglia (batteria).Ha suonato in jam e concerti con Horacio"el Negro" Hernandez, Michael Baker, Roberto Gualdi, Fulvio Tomaino, Erminio Sinni, Zucchero, Sara Grimaldi, Giacomo Castellano...Laureando in Dams indirizzo musica presso l’università degli studi di Bologna,alterna la didattica con l’attività live e di studio di registrazione.
www.myspaceeditor.it
www.myspaceeditor.it

My Interests

Music:

Member Since: 1/16/2007
Band Members:Groove con Michael Baker

Add to My Profile | More Videos
Influences: Chic, Parliament, Funkadelic, Sly & The Family Stone, Redhotchilipeppers, James Brown, Stevie Wonder, Marvin Gaye, Donald Fagen, Jamiroquai,Bootsy Collins, Living Colour, Jane's Addiction, Meters, Steely Dan, Roy ayers, Herbie Hancock, Weather Report, Jaco Pastorius, Mark Egan, Brother's Johnson, BB King, Steve Ray Vaughan, Police, Maceo Parker, Fred Wesley, Tower of Power, Earth Wind & Fire, Maze, Ambros Seelos, Joni Mitchell, Pat Metheny, Ripple, Graham Central Station, Barry White, JTQ, U2,Bobby Womack, Deodato,Defunkt, War, Kool & The Gang, Isaac Hayes, Minnie Ripperton, Bernie Worrel, Average White Band, Donald Byrd, Stanley Clarke, Marcus Miller, The Stretch, Incognito, MFSB, The Tramps, MAW,Aretha Franklyn, Otis Redding,Armando Trovaioli,Jeff Beck,Pointer Sisters, Jimi Hendrix, Joe Satriani, Isley Brothers, Ray Barreto, Simply Red, Sister Sledge, Pointer Sisters, The Temptation, Piero Piccioni, Ennio Morricone,Michael Nyman...
Sounds Like: Very Vintage Fender seventhy sound!!
Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

Tu vuoi fà lammericano..

Ciao amici maispesiani e non! sono tre giorni che sono rientrato in Italia dopo una permanenza di due mesi negli Stati Uniti..che dire..bella esperienza, anzi bellissima, sia dal punto di vista profes...
Posted by luca silvestri on Fri, 23 Nov 2007 09:14:00 PST

Che lavoro fai?

- Senti che lavoro, me ne ero dimenticato, che lavoro fai?- Beh mi interesso di molte cose. Cinema, teatro, fotografia, musica, leggo&- Concretamente.- Non so cosa vuol dire?- Come non sai, cioé ch...
Posted by luca silvestri on Thu, 03 May 2007 02:56:00 PST

I bassisti che mi hanno influenzato!

Chissà quante volte avrete ballato in discoteca o in qualche festa in spiaggia al ritmo della famosissima "Sex machine" di James Brown? ebbene quel pulsante e martellante giro di basso è opera di B...
Posted by luca silvestri on Fri, 09 Mar 2007 06:09:00 PST