Anche se per hobby – di professione e' avvocato - ha coltivato la sua passione con grande fervore e pazienza.
Ha studiato e suonato con: Giulio Martino, Stefano Tatafiore, Enrico Del Gaudio, Vittorio Pepe, Agostino Mennella, Gianfranco Campagnoli, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Tommaso Scannapieco, Valerio Scrignoli, Giampiero Virtuoso, Piero De Asmundis, Francesco Nastro, Tony Ronga, Michele Di Martino, Mario Raja, Umberto Guarino, Gabriella Rinaldi, Mimmo Langella, Flavio Dapiran, Nicola Rando, Pasquale De Paola, Marco De Tilla, Davide Giordano, esibendosi nei maggiori locali di jazz e rock di Napoli e provincia.
E' stato il sassofonista della band napoletana di World Music Rosso Band (www.rossomusic.it) - con la quale ha suonato per due anni consecutivi nel Maggio dei Monumenti - suonando anche in piazza del Plebiscito - , e per tre anni nella manifestazione Mezzanotte dei Parchi. Con il gruppo ha altresì suonato in numerosi e noti locali tra cui il Velvet e e il Dounia.
Nel 2005 in occasione del concerto con la Rosso Band in piazza Dante, si esibisce con la band del musicista comoriano Baco Mourchid, da anni residente a Parigi.
E' leader del gruppo napoletano di nu-jazz Gruppo Elettrogeno del Jazz.
E' stato membro della sezione fiati dei Doctor Funk, gruppo di funky e Dance (www.doctorfunk.it) - con il quale ha suonato in numerosi eventi, tra cui il Pizza Fest alla Mostra d'Oltremare di Napoli - e della Seven Soul Band, nonché della Grande PoPPorkestra dei Musicisti Associati - con la quale ha suonato nella Notte Bianca, ed al TAM insieme con Tullio De Piscopo e Tony Esposito.
Esperto e grande conoscitore di musica, gestisce da quattro anni un portale www.giorgiocoppola.it, nel quale si occupa della diffusione e divulgazione della musica suonata e prodotta e che trova poco spazio sulle riviste specializzate. Il sito in poco tempo e' divenuto un punto di incontro e scambio per i musicisti italiani, i quali liberamente usufruiscono delle pagine web per far conoscere i loro progetti, le loro idee, i loro concerti e tutto quanto riguarda la loro attività musicale.
La Giorgio Coppola Music Promotion si occupa di promuovere in tutto il territorio nazionale musicisti e gruppi di notevole valore musicale, con lo scopo unico di dare piu' spazio a chi se lo merita, contrastando le logiche internet ormai consolidate che tendono a restrengere le possibilita' a pochi.
E' stato Direttore Artistico di molti Club e alcune rassegne. Odiernamente è Direttore Artistico del Club Letterario Penguin Cafè, in particolare curando la programmazione dei giovedì jazz, dove ha fatto già suonare grandi musicisti come Peggy Stern, Sabir Mateen, Stefania Tallini, Umberto Napolitano, Paolo Pallante, oltre ai napoletani Giulio Martino, Enrico Del Gaudio, Mimmo Langella, Francesco D'Errico, Maria Sole Gallevi ed altri. Il Penguin Cafe si trova in Napoli alla via Santa Lucia 88. E' in corso la organizzazione del programma autunnale
E' stato chiamato a coadiuvare la direzione artistica della prima edizione del Festival Jazzistico Velia Musica 2008. A breve verrà comunicata la programmazione
NOVITA' DAL SITO WWW.GIORGIOCOPPOLA.IT
Recensioni: Paolo Pallante - Da Piccolo Giocavo A Bocce; Alboran Trio - Melteni; Simone Guiducci Gramelot Ensemble - Storie Di Fiume; Luciano Gattinoni - La Mela Rossa; Ishk Bashad - Live At Womad 2001; Enzo Orefice - The Old Standards; Francesco Chebat - Imprinting
Articoli: Nuovo Emendamento al Diritto d'Autore - Intenet; A proposito della merce-musica; Il Caso Aliquota IVA concerti;
Nuovi Festival: Aggiornamento di tutti i Festival estivi 2008
Club Live Music Crooner di Novara ; Folk Club di Torino ; Casa del Jazz di Roma ; Covo Club di Bologna ; Milestone di Piacenza ; Zo Caffe di Bologna ; Blue Inn di Bologna; Chet Baker di Bologna ; Zanzibar di Crema; Vapore di Marghera (Ve); Corte dei Miracoli di Brescia; Gabbia di San Giorgio in Bosco; Zion Rock Club di Conegliano (TV); Batard di San Prospero ; Bix Jazz Club di Trapani ; Baluardo di Modena ; Gregory's di Roma ; BeBop Jazz Club di Roma; Salumeria della Musica di Milano ; The Place di Roma; Louisiana di Genova ; Piccolo Teatro Carambolage di Bolzano ; Charity Cafe di Roma ; Cafè Au Livre di Padova ; Cantina Bentivoglio di Bologna; Alhambra di Formia; Naima di Forli; O'Sullivan di Napoli; Bag di Bacoli (Na)
Concorsi Concorso pianistico dedicato a Luca Flores; Premio Metatauro Musica Emergente 2008; Bargajazz Festival 2008; Premio Scheggia Emergente 2008; Primo Maggio Tutto l'Anno;
Corsi Corso di Tecnica d'improvvisazione ; Corsi di Perfezionamento Professionale 2008 ; Music e Work II ; Mens Sana in Corpore Samba ; Dipartimento di Musica Jazz a Napoli ; Aperte iscrizioni al Container Club di Bologna ; Aperte le iscrizioni ai Corsi dell'Accademia Superiore di Canto; Corso di Percussioni Afro/brasiliane;
Masterclass: Masterclass con Pat Martino; Crossover Singing Method; Master in Tecniche Internazionali di Canto; MasterClass con Maurizio Giammarco; Masterclass con Mike Stern; Masterclass di Andrea Melani; Fisiologia e Percezione del Canto; Gli Ottoni; Masterclass con Horacio El Negro Hernandez; Masterclass con Rosario Giuliani;
Seminari: Stage di danza africana; Seminari Meeting 2008; Seminario con Dave Liebman; Seminario con Peter Erskine; I Workshop di Veneto Jazz; Stage di Vocalità e Percezione; Al Moody di Foggia due seminari a maggio; I seminari di Nuoro Jazz; Fara Music Summer School; Stage di Danza Africana Percussioni e Massaggi; Yoga And Music con Tara Bourman; Raduno Internazionale Arte e Cultura Africana; I linguaggi ed i mondi del jazz; Colours Jazz Orchestra e Ayn Inserto; Seminario di scrittura autobiografica; Drum e Bass Workshop; Seminario con El Negro Hernandez;