I edited my profile with Thomas' Myspace Editor V4.4Cantante, compositrice, arrangiatrice.
Studia vocalità jazz e approfondisce lo stile e il linguaggio jazzistico studiando negli Stati Uniti e in Italia con le figure di maggior spicco del jazz internazionale (Maria Pia De Vito, Mark Murphy, Cinzia Spata, Barry Harris, Norma Winstone, Roseanna Vitro, Judy Niemack, Roger Treece, Jay Clayton e Bob Stoloff).
Ottiene diversi riconoscimenti e vince per due edizioni consecutive il Premio Nazionale di Jazz Baronissi (2003 e 2004).
Svolge l’attività di vocalist per diverse produzioni di lounge music collaborando tra gli altri con il produttore-Dj Nicola Conte nella presentazione live del suo ultimo successo Other directions firmato con la prestigiosa etichetta discografica Blue Note.
E' coautrice e voce solista del progetto etno-progressive Terre differenti, crocevia multimediale tra elettronica sperimentale, rock pregressive, jazz e world music, con il quale realizza un cd dal titolo Cities of dreams che ha ottenuto notevole consenso da parte della critica.
Collabora con la Quagliero/Di Lella Big Band e con l’orchestra di swing anni ‘50 Big Night Jive con cui ha inciso il disco Las Vegas Style.
Ha preso parte alla rassegna Le Città del Jazz ideata e diretta dal M° Massimo Nunzi in collaborazione con l’Orchestra dell’AMIT di Roma, svoltasi al Teatro Sistina in cui ha omaggiato la musica di Billie Holiday e di Ella Fitzgerald e alla trasmissione radiofonica Jazz A Nota Libera.
E' voce solista della Walter Martino Band (con Stefano Sabatini, Francesco Pugliesi, Walter Martino, Max Ionata, Andy Gravish e Pierluca Buonfrate) che omaggia la musica di Bruno Martino rivisitata in chiave jazzistica.
Fa parte dello storico ensemble vocale Kammerton diretto dail noto compositore e arrangiatore Fabrizio Cardosa (Vacanze Romane, Full Monty, Buffa Opera) e collacora con lo stesso nella ralizzazione di diversi progetti tra cui il suo ultimo musical da lui curato dal titolo Tre per otto.
E’ leader di diverse formazioni di jazz con cui ha svolto un’intensa attività conconcertistica più noti locali della capitale (Alexander Platz, Casa del Jazz, ecc.) nonché in rassegne e manifestazioni svoltesi in jazz club e teatri di diverse città italiane (Teatro Morlacchi, Teatro Sistina, ecc.) presentando un repertorio molto vasto che va dalla song americana d’autore a brani originali o di jazz contemporaneo di cui cura personalmente gli arrangiamenti.
Ha collaborato con Andy Gravish, Pietro Lussu, Lorenzo Tucci, Pietro Ciancaglini, Fabrizio Bosso, Gianluca Petrella, Nicola Conte, Alessandro Gwis, Gabriele Coen, Gianluca Renzi, Eddy Palermo, Francesco Puglisi, Riccardo Biseo, Claudio Filippini, Daniele Scannapieco, Daniele Tittarelli, Aldo Bassi, Gianni Sanjust, Bebi D’Amato, Stefano Sabatini, Luca Mannutza, Max Ionata, Tony Pancella, Luca Bulgarelli.
Molti i progetti all’attivo tra cui Certi Angoli Segreti, con Alessandro Gwis al pianoforte e Gabriele Coen al clarinetto e sassofoni, dedicato al jazz contemporaneo con musiche e testi originali.
Svolge attività didattica nella facoltà di canto jazz del Saint Louis Music School di Roma, come insegnante di canto jazz, di tecniche di improvvisazione e direttrice del coro jazz. Dal 2005 insegna a Nuoro Jazz, il prestigioso seminario musicale diretto da Paolo Fresu che include nel corpo docenti musicisti di fama internazionale tra cui lo stesso Paolo Fresu, Maria Pia De Vito, Tino Tracanna, Bruno Tommaso e altri.
Laureata in psicologia.