Antonio De Lillis nasce a Pinerolo ( To ) il 4 Aprile 1977.
Cantante ed insegnante di canto moderno, si avvicina alla musica iniziando a studiare dal 1991 chitarra moderna.
Intraprende gli studi di tecnica vocale Jazz dal 1996 con Francesca Oliveri con cui proseguirà il percorso formativo fino al 1999. Frequenta parallelamente diverse scuole di musica (tra cui Il Centro Professione Musica di Milano, l’Università della Musica e il Saint Louis di Roma) dove approfondisce gli studi di teoria musicale, armonia e storia della musica jazz (tra gli insegnanti: Roberto Gualdi, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi, Stefano Cataldi, Carolina Brandes, Adriano Mazzoletti, Roberto Spadoni, ecc ). Segue poi studi vocali di perfezionamento Jazz con Cinzia Spata, Diana Torti e Diana Torto e di Soul con Annamaria Di Marco. Ha frequentato vari seminari: Scott Reeves, Denny Gottlieb, Jeff Berlin, Roberto Gatto, Danilo Rea, Gegè Telesforo, Bob Stoloff, Maria Pia De Vito, Marcus Miller, Kenny Werner ecc. Attualmente è iscritto al II Anno del Triennio Jazz dei Corsi Universitari del Conservatorio di Musica “Licinio Refice†di Frosinone dove studia con Cinzia Spata. Nel Febbraio del 1999 vince il Festival di Pescara con il gruppo “The Diveâ€. Nello stesso anno è ospite col suo gruppo alla trasmissione di Red Ronnie “Help†su TMC2. Nel 2001 lavora come corista in sala prova per Nello Daniele e nel mese di luglio canta assieme a Marco Ferradini in occasione della serata intitolata “I Teoremi di Marcoâ€. Nel 2003 registra con gli Ibex, gruppo Pop – Rock di Frosinone il singolo “Traffico Mentale†per l’etichetta indipendente Label Omniart con marchio SONY DADC. Fonda il Trio jazz “Antonio De Lillis Trio†e gli AnimAcustica con i chitarristi Giorgio Lovecchio e Francesco Saguto, coi quali lavora stabilmente nei locali romani (Classico Village, Bebop, Four XXXX, Viceversa, Ventotto de Vino, Margò, Mondo Perduto Alexanderplatz ecc) e in giro per l’Italia (Lazio, Puglia, Molise, Abruzzo, Campania, Marche ecc). Partecipa nel Giugno 2004 al Terni in Jazz Festival e suona a Roma per Emergency e Legambiente. Attualmente, oltre a continuare l’attività lavorativa con le situazioni sopracitate, suona con il quintetto jazz di Francesco Saguto. con il quale si esibisce a Roma alla Casa del Jazz e in occasione di diversi festival e rassegne (nel 2006 sono finalisti a Barga Jazz e si classificano terzi al Festival jazz di Ronciglione). Con la stessa formazione sta registrando un disco, che vede la partecipazione del trombettista David Boato. Svolge attività di insegnamento dal 2002. Dall’ottobre 2004 insegna stabilmente al MUSICALL di Roma ed è tra il corpo docenti della Ladybird “Scuola di Musica Sopra Cherubini†. Collabora inoltre con la scuola di Musica Neuma di Roma, con la Viva Musica sita in borgata Finocchio ( Rm ), con Percento Musica e con l'Accademia "La Voce" del centro didattico musicale Rockland.
.