Clicca qui per visualizzare il programma completo dei miei corsi DIC
Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Mystic Fog
All’età di 9 anni intraprende lo studio del pianoforte classico per tre anni con il fu M° Civera. A 12 anni si dedica allo studio della batteria, strumento che non abbandonerà mai più. Prende per lungo tempo lezioni di batteria jazz dal M° Benny Forestiere (docente di percussioni e batteria presso il conservatorio N. Piccinni di Bari). Per due anni frequenta le sessioni invernali di alta qualificazione per trio jazz presso Siena Jazz sotto la guida di Stefano Battaglia, Paolino Dalla Porta e Fabrizio Sferra, dove consegue il relativo diploma. Ha frequentato inoltre un corso triennale di solfeggio e teoria musicale presso la scuola Corriero di Modugno (BA).
Partecipa a numerosi seminari e masterclass con Gene Jackson, Elvin Jones, Bobby Dhuram, Billy Drummond, Roberto Gatto, Akira Jimbo, Fabrizio Sferra, Harvey Schwartz, David Liebman, Dado Moroni, Agostino Marangolo, Akio Sasajma, Rachel Z, Stefano Battaglia, Ettore Fioravanti, Walter Calloni, Delfeayo Marsalis, Tomaso Lama, Massimo Manzi.
E' vincitore con il combo Europe Connection del concorso nazionale Suoni a Sud di Lecce nella sezione jazz. E' finalista del Premio Internazionale Massimo Urbani (P.I.M.U. ed. 2008) nel quale figura unico batterista tra i finalisti. E' inoltre finalista del concorso internazionale di Baronissi in due edizioni (ed. 2001 - ed. 2002)
E' stato recensito da testate giornalistiche specializzate quali Jazzit, Musica Jazz, Jazz Magazine, Jazzitalia, Suono, All About Jazz, Musicalnews, quotidiani quali Corriere della Sera, Gazzetta del Mezzogiorno, Repubblica, Barisera, Tarantosera.
Tiene stage ed è docente di batteria jazz presso l'Accademia di musica e spettacolo Unika di Bari, l'Università della Musica di Roma, Scuola di Musica Dvorak di Molfetta (BA) e privatamente.
E' socio fondatore di “Suoni Visionariâ€, associazione che unisce numerosi musicisti della musica improvvisata.
Collabora in performance live ed in studio di registazione con Robert Bonissolo, Fabrizio Bosso, Giovanni Amato, Yuri Goloubev, Francesco Bearzatti, Marco Sannini, Roberto Ottaviano, Gaetano Partipilo, Gianluca Renzi, Cinzia Tedesco, Vincenzo De Luci, Piero Leveratto, Rino Arbore, Peter McGuire, Paolino Dalla Porta, Alexandre Cavalière, Pino e Livio Minafra, Stefano Battaglia, Mirko Signorile, Felice Mezzina, Fred Delplancq, MIchelangelo Decorato, Orchestra jazz del Politecnico, Davide Santorsola, Nicola Pisani, Pierluigi Balducci, Giuseppe Bassi, Piccola Orchestra Suoni Visionari, Gianni Cappiello Trio, Gianni Lenoci e numerosi altri validissimi artisti.
Figura in cartelloni di alcuni festival internazionali con Elvin Jones, Benny Golson, Stefano Di Battista, Steve Coleman, Sarah Jane Morris, Aires Tango, Steve Grossman, Avion Travel, Franco Cerri, Pino e Pietro Iodice ed il regista Ermanno Olmi.
Suona in molti festival in Italia ed all'estero, tra i quali La Notte Bianca di Roma, Taranto Jazz, due edizioni di Notti di Stelle, due edizioni del Salt Jazz Fest, Barletta Jazz, Italian Jazz Rebels, Siena Jazz, Baronissi Jazz, due edizioni del Jazz Juice, tre edizioni del Gezziamoci 2007, Jazzcluster, Jazz Meeting 2007, Monopoli Jazz, Summer Jazz Festival, Muralta Jazz, due edizioni di Alberobello Jazz, Non Solo Jazz, Laterza Jazz, Onyx Jazz Festival, Premio Letterario Città di Bari, Suoni a Sud, Incredibile Jazz, Bari Jazz Festival, ecc.
In occasione del Meeting del Jazz tenutosi a Molfetta nel 2007 si esibisce in big band con Marco Sannini, Nicola Pisani, Felice Mezzina, Nico Marziliano, Giogo Distante, Vittorio Gallo ecc. su musiche di Wheeler, Mingus, Marziliano. La performance live viene registrata e presto diventerà un disco. Oltre ad aver suonato in tutta Italia, all’estero suona in Francia, Belgio, Olanda, Austria, Serbia-Montenegro ed Albania.