profile picture

380537708

I am here for Dating, Friends and Networking

About Me

DESIGN: Lorenzo Nicoletti ( Matera 21 MARZO 1975) -Diplomato allo I.E.D di Milano nel 1999 (dopo la maturità artistica conseguita al Liceo Artistico di Matera nel 1995)Ho avuto la fortuna di conoscere architetti importanti come Mauro Lipparini, Roberto Tapinassi, Giulio Manzoni, i quali in passato hanno collaborato con la nostra azienda per la realizzazione di alcuni prodotti.Attualmente la mia attività si svolge quasi esclusivamente nel campo degli imbottiti: dell’oggetto divano ho sempre cercato di capirne la storia, l’utilizzo e le problematiche legate a questo prodotto. Mi affascina molto osservare quello che hanno realizzato e realizzano i grandi designer e architetti. Per me progettare non è solo lo spazio da arredare ma sono soprattutto le attività e le esigenze dell’uomo da soddisfare. L’obiettivo è semplice e insieme straordinariamente complesso: rendere il divano un elemento capace di migliorare la qualità del living in relazione ai mutevoli bisogni emergenti. Gli oggetti hanno un senso se possono essere anche usati e vissuti. Ricercare sempre qualcosa di nuovo che sorprenda senza mai dimenticare la funzionalità e l’utilizzo, perché sono questi due elementi che permettono agli oggetti di vivere nel tempo. I miei progetti non nascono semplicemente dalla voglia di originalità o dalla stravaganza espressiva, ma dalla ricerca del giusto equilibrio tra estetica e funzionalità. La disposizione a trovare rimedi, più che a formalizzare visioni si traduce in prodotti semplici, equilibrati. In oggetti narranti non storie universali, ma brani di vissuto personale. In questi ultimi anni mi sono avvicinato anche nella progettazione di complementi d’arredo ( tavolini, lampade) e letti, cercando di approfondire maggiormente la mia conoscenza in questi settori con indagini e ricerche di mercato...MUSICA:Lorenzo nicolettiBatterista Autodidatta, comincia con i primi rudimenti sullo strumento all’età di 13 anni. Dal 1994 al 1998 frequenta i corsi di batteria jazz presso la scuola “Onyx jazz club” di Matera, seguito dal batterista Giovanni Lo parco. Scopre così il raffinato mondo del jazz, del funky e dei ritmi sincopati della fusion. Suona prevalentemente con formazioni locali in trio e quartetto; partecipa con Daniela Mastrandrea, Roberto Scillitani ed Ettore Lopinto ad una rassegna musicale organizzata dal Teatro Eliseo di roma; suona alla “festa del jazz”, organizzata dal maestro Paolo Lepore, al Re Mare di mola di bari;..

My Interests

I'd like to meet:

chiunque voglia conoscermi!

My Blog

The item has been deleted


Posted by on