MARCO BOCCIA - Contrabbassista, compositore.
Si è dedicato giovanissimo alla musica suonando il basso elettrico, da autodidatta prima e studiando con Vito di Modugno poi, in formazioni rock, blues. Con uno di questi gruppi ha vinto (1993) il concorso nazionale Rock Contest, interessando la stampa del settore e partecipando a concerti (Roma, Cosenza) e a programmi radiofonici nazionali e locali (RadioRai-Radio Roma).Si è diplomato in contrabbasso presso il Conservatorio “N. Piccinni†di Bari sotto la guida del M° G.Rinaldi frequentando corsi di perfezionamento con il M° F.Petracchi e di formazione orchestrali con Zuccarini e Pirolli.Durante gli anni del Conservatorio è stato primo contrabbasso dell’orchestra Nazionale “Omaggio a Roma†voluta da Uto Ughi che coinvolge giovani musicisti provenienti dai conservatori di tutta Italia diretti da P. Urbini e coordinati dalla violinista M. Regard.In Puglia ha collaborato con l’orchestra del Petruzzelli di Bari, con il Conservatorio, partecipando a tutte le iniziative orchestrali e cameristiche che hanno visto, fra gli altri, la direzione del M° R. Muti. Ha collaborato come aggiunto con l’Orchestra Sinfonica di Lecce.
In qualità di primo o unico contrabbasso ha partecipato a vari festivals musicali per il Dipartimento di Cultura Italiana all’Estero suonando con solisti e piccoli gruppi cameristici in Tunisia ( Cartagine, El-Jam), Grecia (Atene), Turchia (Smirne).Dal 1999 è socio fondatore e primo contrabbasso dell’ “Eurorchestra da camera di Bari†diretta dal M° F. Lentini con la quale svolge regolari stagioni a Bari e concerti in Italia e all’estero.Molto importante è l’impegno su altri fronti musicali come il Jazz per il quale ha studiato con alcuni tra i più importanti esponenti del genere come P.Dalla Porta, P.Leveratto, P.Danielson. Ha partecipato ai corsi di perfezionamento di Siena Jazz (C.P.M.), frequentando le lezioni di Zenni, Lessman, Forman, Liebman, Baptiste, Manzi, Sferra.Nell’ambito della Musica Contemporanea ha lavorato con il compositore barese N.Girasole. Da questa collaborazione è scaturita la registrazione di un CD e la realizzazione delle musiche di un film muto ( Idillio infranto-1931) presentato in diverse manifestazione di cinema.
Con il compositore barese N.Scardicchio ha eseguito, in diversi gruppi, musiche di autori contemporanei in prima esecuzione.Attualmente svolge un’intensa attività didattica in scuole private di Bari e provincia iniziando alla musica un notevole numero di giovani bassisti. E’ contrabbassista nel gruppo da camera “Ermes†diretto da G.Monopoli, con il quale ha suonato repertori cameristici in Italia e all’estero. Intensa anche l’attività con il Quartetto Bolling del flautista Francesco Scoditti impegnati nell’esecuzioni delle suites dell’omonimo compositore suonando per diverse asscociazioni concertistiche come la Camerata musicale barese, associazione concerti Curci di barletta, il Coretto di Bari.Come compositore ha realizzato e registrato musiche per un video documentaristico e con diversi musicisti locali suona la sua musica oltre che, brani tratti dal repertorio jazzistico. Un suo pezzo è presente nel CD di debutto del pianista barese Kekko Fornarelli suonato da M. Tanburini.