Maurizio Signorino profile picture

Maurizio Signorino

Maurizio Signorino Saxes

About Me

MAURIZIO SIGNORINO - SAXES
Nato a Milano il 31.10.1955 ha frequentato i corsi di saxofono e clarinetto presso la Scuola Civica di Musica “Gaetano Donizetti” di Sesto San Giovanni (MI) e ha conseguito la licenza di teoria e solfeggio presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria. Ha frequentato inoltre vari corsi di aggiornamento e specializzazione, tra cui spiccano quelli di strumento, armonia e improvvisazione con Larry Monroe alla “Berklee Summer School”.
Il suo curriculum di musicista è ricco di esperienze, il cui filo conduttore è rappresentato dal particolare interesse per l’improvvisazione e per le composizioni dai chiari riferimenti all’eredità afro-americana e alle nuove tendenze jazzistiche europee.
Tra le esperienze più significative del passato:
- collabora con l’Associazione Musicisti Alla Ricerca della Creatività (AMARC), dove ha formato un trio sax-basso-batteria che, oltre ai numerosi concerti in cui si è esibito, ha espresso un momento della propria ricerca musicale nel disco Agavi
- partecipa alla BigBand del Maestro Enos Patracchini
- forma il quartetto Open Circle (S. Carcano, C. Visconte, M. Valdina) con cui ha registrato il disco Slave to the Sea
- dirige il Brass Connection Group, composto da cinque fiati e sezione ritmica, con il quale ha partecipato a diverse manifestazioni musicali, tra le quali il festival “Jazz in Piazza”, e a molte serate allo storico Capolinea di Milano
- suona con il gruppo fusion Transport e con il Blue Egg Jazz Quartet, entrambi ospitati da importanti manifestazioni, quali “NaturArte” (percorsi artistici in ville d’epoca, a cura della Regione Lombardia in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera e la Provincia di Lodi) e “Lange Nacht der Museen” (la lunga notte dei Musei tenutasi a Mannheim, Germania, nel ‘99 )
Gli anni più recenti lo vedono impegnato con:
- Fluxus Duo Project (Santino Carcano al contrabbasso) con il quale, oltre all’incisione del cd Walking in the colour’s shape e alla partecipazione al “Vaneo Open Jazz Festival”, svolge regolare attività concertistica
- Fluxus Trio Project (Santino Carcano al contrabbasso, Franco Cortellessa alla chitarra) con cui ha partecipato nel 2002 e nel 2003 alla rassegna “Open Jazz Spring”, Concerti e Visioni Jazz di Primavera Brianza
- Blue Egg 4et Project (Alessandro Bianchi al piano, Santino Carcano al contrabbasso, Silvano Borzacchiello alla batteria) con il quale ha collaborato con il Jazz Club di Monza e il comune di Monza e partecipato alle rassegne “Monza Jazz” e “Monza Più”
- Fluxus 4et Project (Gabriele Orsi alla chitarra, Santino Carcano al contrabbasso, Francesco Di Lenge alla batteria) con cui nel 2005 ha partecipato alla rassegna jazz organizzata dal Comune di Agrate e a diversi concerti nell’area milanese
- Spazio-Teatro NO’HMA, diretto da Teresa Pomodoro, dove collabora come musicista stabile a performance teatrali e concerti jazz. Ha collaborato e suonato insieme ad Alessandro Bianchi, Attilio Zanchi, Walter Calloni, Ferdinando Faraò, Silvano Borzacchiello, Eleonora D’Ettole, Bebo Ferra, Massimo Scoca, Riccardo Bianchi, Giovanni Falzone, Francesco Di Lenge, Hilaria Kramer, Alessandro Castelli, Valerio Della Fonte, Gianni Bonelli, Andrea Rotoli, Luigi Ranghino
Accompagna l’attività di musicista con quella didattica, insegnando saxofono e clarinetto presso le seguenti scuole e associazioni musicali:
- Associazione Culturale Musica Aperta di Milano
- Associazione Culturale Tam Tam di Monza
- Associazione Culturale Sbaraglio di Vimercate
- C.E.M.M. Centro Educativo Musica Moderna di Bussero
Discografia:
- Agavi Rombo (RB002)
- Slave to the Sea Splas(h) Records (H1 )
- En una gota de agua buscaba su voz el nino MSNG
- Walking in the colour’s shape MAP Records (LTCD122)

My Interests

Music:

Member Since: 9/6/2007
Band Website: mauriziosignorino.com
Band Members: FLUXUS QUARTET PROJECT
Maurizio Signorino :
Sax Soprano/Sax Tenore
Santino Carcano :
Contrabbasso
Gabriele Orsi :
Chitarra Elettrica
Francesco Di Lenge :
Batteria

BASIC QUARTET
Maurizio Signorino :
Sax Soprano/Sax Tenore
Alessandro Bianchi :
Pianoforte
Daniele Petrosillo :
Contrabbasso
Francesco Di Lenge : Batteria

FLUXUS TRIO PROJECT
Maurizio Signorino :
Saxes
Franco Cortellessa :
Chitarra Classica
Santino Carcano :
Contrabbasso

Influences: Lester Young - Coleman Hawkins - John Coltrane - Joe Henderson - Archie Shepp - Sonny Rollins - Wayne Shorter - Pharoah Sanders - Dewey Redman - Jan Garbarek - Kenny Garrett - George Adams - John Surman - Bob Mintzer
Sounds Like:
Record Label: SPLASC(H) - MAP
Type of Label: Indie