Inizia gli studi di pianoforte classico con Carlo Maria Arosio, successivamente con Massimo Colombo e Fabrizio Bernasconi pianoforte moderno affrontando vari stili e diversi linguaggi: jazz, latin, bebop, fusion e blues. Segue anche seminari con pianisti di livello internazionale, Franco D'Andrea e Antonio Farao,il corso di pianoforte presso l'Accademia Internazionale della Musica con Paolo Birro e composizione e arrangiamento con Fabio Jagher.Diplomato in pianoforte presso la N.A.M. esegue i primi concerti con Irene Perini, Ubaldo Bruno,Aida Cooper,Wanda Fisher. Esegue concerti per Piano Solo presso la "Corte di S. Andrea", "palazzo Trussardi" ," Radisson Scandinavia Hotel" e "Star Hotel business Palace"
Ha lavorato come Pianista/Programmatore Midi presso il Voice Factory, Gonzaga, Doc studio, Bips, Settenote, Avatara,Sinergy e Blu Note Recording Studio. Nel 1999 viene scelto come pianista/ tastierista/ programmatore per partecipare al tour Nazionale"Heineken Sounds Good" sotto la guida artistica di Maurizio Bassi , Massimo Colombo. Nel 2000 collabora con diversi gruppi a Milano: Mandy Band, 70° Firenight, stroboscopica, Ubo B. Band, I soliti Ignoti, Casbah, Mareria, Diavolodivino Ha suonato al teatro Carcano, Nazionale , Ometto e in vari locali: Scimmie, Grillo Parlante, Bloom, Ripa90, Dopolavoro, Blues House, Alcatraz, ecc...e Live Radiofonici su TRS A creato un suo progetto denominato "Daniele Perini Quintet" con Rudi Manzoli al sax, Antonio Fusco alla batteria, Osvaldo Di Dio alla chitarra e Vincenzo Virgillito al basso, dove eseguono standard jazz in chiave jazz-fusion e "Daniele Perini Quartett"con Enrico Santangelo alla batteria, Mattia Magatelli al contrabbasso e Rudi Manzoli al sax. Dimostratore per la "Yamaha", e' stato invitato presso le messaggerie musicali di Genova e Milano come pianista per presentare il corso del centro professione musica "C.P.M. Web Accademy". Fra le tante collaborazioni spicca quella con Paolo Pellegatti per uno spettacolo teatrale dedicato agli standard della DISNEY con Luca Meneghello alla chitarra. Nel 2002 sempre per piano jazz ha suonato a "le poulfanc" 308, rue de Charenton 75012 Paris, al "Gossau Blues Night" (svizzera), a Badvalsee in Germania e al "Blues'n Jazz" di Rapperswil conquistando la prima pagina su un giornale locale. Nel 2003 ha tenuto concerti in Austria, Germania, Francia, Svizzera in numerosi Festival internazionali e concerti di musica propria per una rassegna "il Compositore e il suo strumento"in concomitanza di un tour con gli EASY LIES gruppo del chitarrista sardo Pino Montalbano che lo porta a girare Umbria, Marche e Abruzzo. Accompagna al pianoforte JOE COCKER nella trasmissione televisiva "Quelli che il calcio" condotta da Simona Ventura e a St. Vincent per "Un disco per l'estate" condotta da Paola Barale, per il tour di presentazione del suo ultimo singolo "Never tears us apart". Ha partecipato nella trasmissione "Arrivederci" su antenna 3 in veste di pianista e "Ci vediamo su RAI 1" condotta da Paolo Limiti accompagnando MILVA nel singolo "Sono gli Artisti". Nel 2004 inizia la collaborazione con il chitarrista Simone Rozza ed entra a far parte della sua band "Manitou" che fra gli altri vede la collaborazione di Marco Brioschi alla tromba e Roberto Di Bella al basso e lo porta a suonare al Palazzo D'arte contemporanea (P.A.C.) in un'interpretazione dei brani dei beatles con un sound strumentale indiano alternando il progetto inedito di brani jazz dello stesso Rozza. Incide due dischi del quale e anche arrangiatore "FUORI" dei DIAVOLODIVINO e "MARERIA" di Maurizio Maniglia, alternando la sua attivit.. live con gli Art Ensamble, Raccolta Differenziata (dei fratelli Malgioglio), KasaFunK Ha arrangiato il Jingle de "il mistero del big ben" edizioni seden uscito in dvd e "Gerarchia delle corna" monologo del 700 per clavicembalo e archi. A curato gli arrangiamenti per il disco e il tour teatrale di Marta Bucciarelli. Sempre nel 2004 collabora con Hel..na Hellwig cantante prodotta prima dalla Sugar (Caterina caselli) e distribuita dalla Universal e successivamente da Mango si trova a suonare all'I - Tim tour nelle pi.. importanti piazze italiane. Lavora per PUBBLITALIA e TECNODISPLAY come direttore artistico e realizza la parte audio dei 2 spettacoli della R.A.S. a Montecarlo e Milano FIERA (condotto da Jerry Scotti e Simona Ventura) L'estate 2005 e piena d'impegni,sono 2 le tourn.. che lo tengono impegnato,LINDA cantante marchigiana classificata 3 a SANREMO e concorrente di MUSIC FARM con un tour che occupa l'italia e alcuni paesi del nord europa,in contemporanea al tour con DANIELE STEFANI,artista milanese che presenta il suo 2 lavoro discografico ADESSO O MAI. Sempre in questo periodo partecipa al brianza jazz festival con Simone Rozza,Marco Mistrangelo e Enrico Santangelo e a numerose manifestazioni jazz come il jazz in corte di garbagnate milanese con i Something Quartett. IL 2006 le collaborazioni si spingono verso le nuove produzioni e arrangia piu' lavori discografici,collabora con TULLIO DE PISCOPO per brani inediti ma non mancano i concerti con Francesca Monechi (cantante di passaparola)Daniela Carelli Blasco's Band,Sisters, La Notte Dei Sosia, Sharyband, Groovy Box ,Stravero,Acid Eyes,4 Soul, e in quest'anno supera i 180 concerti! il 2007...vedremo!per ora collabora con Luca Venturi(sugarfree e barbara) ha ralizzato il disco di GAS(www.paolosalcone.it)e inizia la collaborazione con PAOLO ROSSI "CHE TEMPO CHE FA"RAITRE "MARKETTE"LA7 e piazza s.giovanni a roma per il 1 MAGGIO(di fronte a 700.000 persone)RAITRE
Per ora continua a collaborare con PAOLO ROSSI per il tour estivo 2007....
MySpace Ticker
WOW take a look at these MySpace Backgrounds & Layouts