FEDERICO GRECO? profile picture

FEDERICO GRECO?

I am here for Friends and Networking

About Me

FEDERICO GRECO is an independent filmmaker (director, dv cameraman, editor) based in Rome, Italy. Check also www.federicogreco.com and MySpace blog for updates regarding screenings and for more about the projects."THERE ARE MORE THINGS IN HEAVEN AND EARTH THAN ARE DREAMT OF... IN HORROR TALES" (W. S. & F. G.) "ARE WE SURE WE WANT ALL THE ANSWERS? (H.P.L. & F. G.) "UN'OPERA D'ARTE DOVREBBE SEMPRE ESSERE CAPACE D'INSEGNARCI CHE NON AVEVAMO VISTO CIO' CHE STIAMO VEDENDO". (P. V.) official website of IL MISTERO DI LOVECRAFT - ROAD TO L. "WATCH IT HERE - GUARDALO QUI""READ IT HERE - LEGGILO QUI"LA STAMPA SU "STANLEY AND US - documentary about Stanley Kubrick" "Un lavoro stupendo di ricerca, elaborazione dati e montaggio da parte di 3 filmaker italiani, che hanno reso omaggio al genio di Kubrick e al suo cinema". "Un regalo unico nel suo genere, che non può mancare sotto l'albero e comunque nella biblioteca di un vero cinefilo. Da non perdere l'intervista a Christiane Kubrick: trasmette un'emozione unica". "Un bel saggio di cinema verità a basso costo, divertente e istruttivo. Solo la lista dei ringraziamenti riporta lo spettatore-lettore alla dimensione effettiva dell’impresa. Titanica e avvincente". "Da vedere e rivedere, come documento emozionante che farà la storia del cinema". "Di Flaviano, Greco e Landini hanno fatto tutto questo, spesso facendo addirittura andare in cortocircuito i sistemi giornalistici più avanzati, dimostrando come certi critici siano solamente giganti con i piedi d'argilla, incapaci di confezionare un testo così brillante e ricco di passione". "Le 38 puntate monotematiche, andate in onda su RAIsat con il titolo di Aspettando Stanley and Us, raccontano tutti gli aspetti dell'arte kubrickiana; le preziosissime interviste ai testimoni sono state raccolte nel libro pubblicato dalla Lindau, abbinato alla VHS della puntata pilota. Il miglior documentario ad oggi realizzato: più approfondito e meno celebrativo del biopic ufficiale targato Harlan, senza nessuna tesi da dimostrare, un ottimo esempio di indagine filmata su un autore". BIOGRAPHY: TV AND FILM DIRECTOR AND PRODUCER, AUTHOR AND SCREENWRITER, I'm also the director of the festival "Borderlands" in Bolzano, as well as a member of the board on others: "NoirInFestival" in Courmayeur, and "Festival del Nuovo Cinema di Pesaro" in Pesaro. I'm head of the section entitled "Digital Screens" of the "Neverland Festival" in Rome and as a film critic and reporter (MUSICA!, an insert of the newspaper La Repubblica, Cineforum, Cinecittà News, Cineuropa). AS A DIRECTOR I MADE A NUMBER OF COMMERCIALS, MUSIC VIDEOS AND SHORT FILMS; AND VARIOUS DOCUMENTARIES FOR SATELLITE TELEVISION THAT HAVE APPEARED IN INTERNATIONAL FESTIVALS. Among these is "STANLEY AND US", a documentary about Stanley Kubrick that has been distributed all over the world and has been turned into a book in use at a number of Italian universities.After its release, my first feature film, "IL MISTERO DI LOVECRAFT - ROAD TO L.", produced by Pier Giorgio Bellocchio's DigitalDesk and distributed in DVD by Minerva Pictures and 01 Distribution, was converted into a special album of the celebrated Martin Mystère comic strip (published by Bonelli). I usually hold lectures at universities as well as seminars on cinema and documentaries. I teach both film theory and practice at a cinema school in Tuscany. I work as a free-lance director for RAI and I'm also working on my second feature film.I love David Lynch's movies over all. Among the others, I wrote and directed a short movie called "QUILTY" (2005, 39 min.), inspired by "Mulholland Drive".FILMOGRAPHY AS DIRECTOR"Nonostante Labaro" (documentary, 1996, 15')"Stanley and Us" (documentary film, 1997-1999, 58')"Gerard" (short film, 1999, 15')"Il digitale nel cinema italiano" (documentary, 2001, 66')"Ambiguità e disincanto" (documentary, 2003, 34')"H.P. Lovecraft - ipotesi di un viaggio in Italia" (documentary, 2004, 26')"Il mistero di Lovecraft - Road To L." (feature film, 2005, 85')"Fuori fuoco - Cinema, ribelli e rivoluzionari" (documentary, 2005, 78')"Quilty" (short film, 2005, 39')"Il capomastro" (short film, 2006, 16')"Uno stupido suicidio" (short film, 2006, 14')"Kung Tusion" (short film, 2006, 16')"Liver" (short film, 2007, 18')"Fantasma di pietra" (music video, 2007, 5,20")Piero della Francesca (art documentary, 2006-2007, 35’)"Cinemalibero" (documentary, 2007, 52')"Xaltia" (commercial, 2007, 30")"Alpha&Omega" (short film, 2007, 22')"LIVER" Trailer 18 YEARS OLD AND MORE

Add to My Profile | IL CAPOMASTRO - THE MASTER-BUILDER

Add to My Profile | FEDERICO GRECO official websiteBIOGRAFIA Regista e autore; direttore di festival (Borderlands, Bolzano) e collaboratore per altri (tra cui il Noirinfestival di Courmayeur); responsabile della sezione “Schermi digitali” di Neverland (Roma); critico e giornalista cinematografico (MUSICA! di Repubblica, Cineforum). Esperto di tecnologie digitali applicate al cinema, e di mockumentary. Come videogiornalista ha realizzato (ideato, diretto, girato e montato) centinaia di servizi da festival internazionali di cinema, per il web e per le tv satellitari italiane. Lavora come regista free-lance per la RAI.Come regista realizza VIDECOLIP, COMMERCIALS, CORTOMETRAGGI e DOCUMENTARI per la televisione satellitare (RAISAT CINEMA e STUDIO UNIVERSAL), presentati in festival internazionali. Tra questi "Stanley and Us", un film-documentario su Stanley Kubrick distribuito in tutto il mondo e diventato un libro (Ed. LINDAU) adottato anche da numerose università italiane; e "HP Lovecraft – Ipotesi di un viaggio in Italia" (mockumentary su HP Lovecraft) presentato a Venezia e Pesaro e trasmesso da Studio Universal. HA ESORDITO NEL LUNGOMETRAGGIO con "Il mistero di Lovecraft – Road To L.", che ha già avuto una trasposizione a fumetti nella collana di Martin Mystère (Bonelli editore). Prodotto dalla Digital Desk di Pier Giorgio Bellocchio e distribuito in DVD dalla Minerva Pictures (RAROVIDEO) e 01 DISTRIBUTION (RAI CINEMA), è stato presentato in diversi festival (Stati Uniti, Corea, Argentina, Finlandia…). "iL MISTERO DI LOVECRAFT - ROAD TO L." ha vinto il Fantafestival 2005 aggiudicandosi il premio europeo Méliès d’Argento (tra i dieci migliori film fantastici del 2005). IL FILM USCIRA' IN SPAGNA IL 31 OTTOBRE 2007. Ha una particolare predilezione per la letteratura e il cinema di genere: fantastico, noir, horror e crime. Sta preparando due lungometraggi di fiction per il mercato internazionale di lingua inglese. "Il capomastro", cruda gangster story con tinte surreali. "Dreamquest", horror su un serial killer e sulle sperimentazioni farmaceutiche illegali su esseri umani. Ultimamente ha realizzato un corto action comedy sulle arti marziali, "Kung-tusion" e un cortometraggio noir in lingua inglese dal titolo "Liver". Sta realizzando un documentario d’arte su Piero della Francesca e il restauro del Polittico della Madonna della Misericordia di Sansepolcro. E sta curando la fotografia di un documentario su Giuliano Montaldo, il regista di "Sacco e Vanzetti" e di "L'Agnese va a morire". Sta montando il documentario "Cinemalibero" (52'), di cui ha curato regia, soggetto e riprese, su un corso di formazione cinematografica di reinserimento sociale per ex-detenuti minorenni. La data di uscita è prevista per ottobre 2007. Dal 2000 ad oggi la sua opera è stata fatta oggetto di studio critico presso: DAMS di Torino, Roma, Bologna; Istituto Universitario di Arti Visive di Venezia (mini-retrospettiva); Pordenone Cinemazero (mini-retrospettiva); Università degli Studi di Siena; Università di Bologna (Dip. di italianistica).FILMOGRAFIA BREVE COME REGISTA "Nonostante Labaro" (documentario sociale, 1996, 12’) "Stanley and Us" (docufilm su Stanley Kubrick, 1997-1999, 58’) "Gerard" (cortometraggio, 1999, 15’) con Valentina Lodovini "Il digitale nel cinema italiano" (documentario, 2001, 66’) "Ambiguità e disincanto" (documentario su Emidio Greco, 2003, 34’) "H.P. Lovecraft – ipotesi di un viaggio in Italia" (documentario fantastico, 2004, 26’) "Il mistero di Lovecraft – Road To L." (film fantastico-horror, 2005, 85’) con Carlo Lucarelli, Valentina Lodovini "Fuori fuoco – Cinema, ribelli e rivoluzionari" (documentario sulle BR, 2005, 78’) con Maya Sansa "Quilty" (cortometraggio thriller-horror, 2005, 39’) Il capomastro (cortometraggio noir, 2006, 16’) "Uno stupido suicidio" (cortometraggio horror, 2006, 14’) "Kung-tusion" (cortometraggio action comico, 2006, 16’) "Liver" (cortometraggio noir, 2006, 19’) "Fantasma di pietra" (music video, 2007, 5,20") Piero della Francesca (art documentary, 2006-2007, 35’) "Cinemalibero" (documentario, 2007, 52') "Xaltia" (commercial, 2007, 30") "Alpha&Omega" (cortometraggio drammatico, 2007, 22')teaser ROAD TO L.

Add to My Profile | LA STAMPA SU ROAD TO L "(...)I watched this film repeatedly. I returned to books, read through the footnotes, and dug deep into annotations. It messed with me, made me, even if for a second, rethink some of what I had come to accept as unshakable truth. The Road to L. may be a hoax, but it is one with an unflinching eye. There is no moment where we are left off the hook. No, like other powerhouses within the mockumentary subgenre, it keeps its poker face stoic all the way till the nerve shattering end. Now, I dare you to look". (Dread Central.com) "Sem dúvidas, ou minimamente reservas, UM FILME A VER...." (Forgotten Wonders). "After decades of filmmakers who neglected the hard to visualize cosmical horror of the HPL oeuvre, or who simply just used his work as a jumping off point for zany pieces of splatter-amusement (Re-Animator and co.), Greco and Leggio have chosen for a smartly balanced solution". (Amsterdam Fantastic Film Festival)"Ingegnoso e, soprattutto, assolutamente inedito nel panorama cinematografico italiano,"Il mistero di Lovecraft" è uno di quei film da sostenere a priori..."(35mm.it) "...un piccolo gioiello nel panorama del cinema documentaristico italiano. In un crescendo di suspence, il filmricorda quell'affascinante operazione che è stata "The Blair Witch Project", ma con la differenza che quisi narrano vicende veramente accadute....Fino al sorprendente finale, sospeso tra realtà e romanzesco".(Rivista del Cinematografo) "...una pellicola attesissima dal popolo dei film di genere... Il lungometraggio, che già alle anteprime ha fattoparecchio discutere e che a ottobre uscirà nei cinema italiani...".(Il Messaggero) "...interessante e ottimamente costruito, e riesce in alcune parti a essere realmente inquietante.Un'opera curiosa, angosciante e ben realizzata, uno dei lavori italiani migliori degli ultimi tempi".(Nocturno)"...la giusta mescolanza tra due apparati cinematografici così diversi da loro,una mistura in grado di incuriosire lo spettatore e al contempo di farlo partecipare ad un vero e proprio thriller-horror movie...Un modo nuovo di fare docu-fiction, un’immagine dell’horror fresca e interessante...".(Filmhorror) "Una ventata di freschezza nel cinema horror italiano".(Close-up)_ Leggi tutte le recensioni sul film I FESTIVAL SEMANA INTERNACIONAL DE CINE FANTASTICO (Spagna),FANTASPORTO (Portogallo), ESPOO CINE' 2006 (Finlandia),PUCHON INTERNATIONAL FANTASTIC FILM FESTIVAL (Corea),NIGHTMARE FILM FESTIVAL (Ravenna), PESARO HORROR FESTIVAL,TIFF (Transilvania), BARS (Argentina), HPLFILMFESTIVAL(Portland - Oregon),JOEDAMATOHORRORFESTIVAL (Livorno), NEVERLAND (Roma), VIDEOPOLIS (Padova),AMSTERDAM FANTASTIC FILM FESTIVAL, GOLDEN MELIES AWARD, ISCHIA FILM FESTIVAL, TARANTO FILM FESTIVAL,LE PAROLE DELO SCHERMO (Bologna), ICON (Tel Aviv), FANT'07 (Bilbao)STANLEY AND US

Add to My Profile | »-(¯..v..¯)-»

My Interests

books, movies, art, maths, philosophy, politics, history

I'd like to meet:

watch "XALTIA" commercial watch "4FF" website - Borderlands Film Festival watch "NEVERLAND" Film Festival website

Music:

Fabrizio De André, Paul Simon, Peter Gabriel, Jamiroquai, Alan Parson's Project, Satie, Debussy, Mozart, Elio e le Storie Tese, Rino Gaetano, Ligeti, Kate Bush, Bjork, Jocelyn Pook, Alban Berg, Avion Travel, Blood Sweat and Tears

Movies:

David Lynch, Stanley Kubrick, Sergio Leone, Jaco Van Dormael, Charlie Chaplin, Terry Gilliam, Peter Weir, Milos Forman, Orson Welles, Federico Fellini, Elio Petri, Pietro Germi, Darren Aronofsky, Buster Keaton, Tobe Hooper (non tutto!), Pierpaolo Pasolini, Michel Ocelot, Bill Plympton, Vittorio De Seta, David Cronenberg, Jacques Tati, Ernst Lubitsch, Ciprì&Maresco, Ingmar Bergman, Krzysztof Kieslowski, Cohen brothers, anything with Alberto Sordi & Monica Vitti

Television:

Blob, David Letterman Show, Ciprì&Maresco, Twin Peaks, SNL, Muppet Show, EuroNews, RaiNews24, BBC World

Books:

Valerio Evangelisti, Manchette, Izzo, Douglas Adams, John Lansdale, Joseph Campbell, HP Lovecraft, Umberto Eco, Howard Zinn, Noam Chomsky, Douglas Hofstadter, Piergiorgio Odifreddi, Philip Kendred Dick, Cechov, Bulgakov, Buzzati, Bradbury, Pennac, Wallace, Kafka, Dostoevsky, Pasolini, Kurt Vonnegut, E. Allan Poe

Heroes:

Spider Man e Zagor, Albert Bruce Sabin e Piero della Francesca, Ettore Maiorana, Voland e... Richard Benson(!) tribute to alberto sordi

Add to My Profile | "Le guerre non le fanno solo i fabbricanti d'armi e i commessi viaggiatori che le vendono ma anche le persone come voi, le famiglie come la vostra che VOGLIONO VOGLIONO VOGLIONO E NON S'ACCONTENTANO MAI! LE VILLE, LE MACCHINE, LE MOTO, LE FESTE, IL CAVALLO, GLI ANELLINI, I BRACCIALETTI, LE PELLICCE, E TUTTI CAZZI CHE VE SE FREGHENO!!!!!!" teaser from FUORI FUOCO - 2

Aggiungi al profilo personale | Altri video SPOT "la pallavolo fa bene" (FIPAV)

Aggiungi al profilo personale | Altri videoFantasma di pietra - Music Video (Rebecca Band)ALCUNI MIEI ARTICOLI: Il cinema digitale Cinema Indipendente Italiano Cinema Indipendente Italiano 2 Eyes Wide Shut Giulio Cingoli 1941 Allarme a Hollywood Artificial Intelligence Ghostbusters Star Wars 2 Stanley kubrick - A Life in Pictures Fuori FuocoStanley Kubrick BloopersStanley Kubrick at "2001" premiere Stanley Kubrick's daughter talks about her father (from "Stanley and Us") Brian Aldiss talks about his work with Stanley Kubrick for the screenplay of "A.I." (from "Stanley and Us") Brian Aldiss talks about his work with Stanley Kubrick for the screenplay of "A.I." - 2 (from "Stanley and Us") Didier De Cottignies (Decca Records) talks about his work with Stanley Kubrick for the music of "2001" (from "Stanley and Us") Didier De Cottignies (Decca Records) talks about his work with Stanley Kubrick for the music of "2001" - 2 (from "Stanley and Us") Ian Watson talks about his work with Stanley Kubrick for the screenplay of "A.I." (from "Stanley and Us") HP Lovecraft: Ipotesi di un viaggio in Italia (The Forgotten Diary) - part 1 HP Lovecraft: Ipotesi di un viaggio in Italia (The Forgotten Diary) - part 2 HP Lovecraft: Ipotesi di un viaggio in Italia (The Forgotten Diary) - part 3

My Blog

nuove proiezioni per LIVER!

..> giovedì 6 dicembre 2007ore 18.30CourmayeurNOIR IN FESTIVAL____________________________________________________ _______domenica 16 dicembre 2007ore 23.30TarantoTARANTO FILM FESTIVAL..>...
Posted by FEDERICO GRECO? on Wed, 28 Nov 2007 12:56:00 PST

HP Lovecraft - The Forgotten Diary

HP LOVECRAFT: THE FORGOTTEN DIARY - part 1 HP LOVECRAFT: THE FORGOTTEN DIARY - part 2 HP LOVECRAFT: THE FORGOTTEN DIARY - part 3...
Posted by FEDERICO GRECO? on Mon, 26 Nov 2007 12:55:00 PST

how to buy STANLEY AND US and ROAD TO L.

you can order it here: http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=cover& amp;isbn=8871803787 or ask me about that here: [email protected]   ADESSO ANCHE IN EDICOLA! you...
Posted by FEDERICO GRECO? on Sat, 19 May 2007 11:35:00 PST

CINEMA E BRIGATE ROSSE - recensione de LA STAMPA

La gioventù fuori fuoco Non esiste ancora una storiografia consolidata in grado di raccontare e spiegare il terrorismo italiano. Ed è stato il cinema, più che la letteratura, a cercare di riempire qu...
Posted by FEDERICO GRECO? on Tue, 13 Nov 2007 08:04:00 PST

LIVER wins the TOHORROR FILM FESTIVAL!

TOHORROR FILM FESTIVAL L'elevata qualità formale, la cura compositiva e fotografica dell'inquadratura, l'ottima prova attoriale ed un crescendo di originalità conferiscono pathos all'adattamento di un...
Posted by FEDERICO GRECO? on Tue, 13 Nov 2007 05:29:00 PST

LIVER wins two awards at PESARHORRORFEST!

SENTIERI SELVAGGI Premiato solo con riconoscimenti minori al Pesarhorrorfest, ma a giudizio di chi scrive nettamente sopra a tutti gli altri per qualità e professionalità, Liver, di Federico Greco, sc...
Posted by FEDERICO GRECO? on Wed, 12 Sep 2007 09:45:00 PST

review ROAD TO L. by Matt Black

HORRORSOCIETY.COM   Before reading the rest of the review which will inevitably contain potential spoilers, I will suggest that Road to L is maybe best viewed with as little prior knowledge ...
Posted by FEDERICO GRECO? on Sun, 20 May 2007 03:11:00 PST

US review IL MISTERO DI LOVECRAFT - ROAD TO L.

DREAD CENTRAL.COM    ROAD TO L.   Deciding on what to say when one begins discussing the idea of a mockumentary within the horror genre is a difficult task. When such a discussion is ...
Posted by FEDERICO GRECO? on Tue, 01 May 2007 12:41:00 PST

october 6 - il cinema italiano è uno squalo in cattività?

qualche giorno fa, luchetti ha detto: "il cinema italiano è come uno squalo in cattività". sono d'accordo, ma si pone un problema. lo squalo in cattività cerca di sfondare la gabbia, si spacca una pin...
Posted by FEDERICO GRECO? on Sat, 06 Oct 2007 09:24:00 PST

intervista a federico greco - Cinemaplus

Road to L. - La lunga strada verso un filmIl nostro redattore, Mattia Matteucci, incontra e dialoga con Federico Greco, uno dei registi del film indipendente evento della stagione   CINEMAPLUS &n...
Posted by FEDERICO GRECO? on Tue, 01 May 2007 12:24:00 PST