profile picture

185573634

I am here for Friends and Networking

About Me



Sono nato a Ventimiglia in Liguria ma vivo a Roma dal 1986. Mi sono laureato in Lettere all’Università Roma Tre con una tesi sul cortometraggio e i film a episodi.
Da circa 15 anni organizzo rassegne ed eventi cinematografici per conto di enti pubblici, amministrazioni comunali e università.
Ho collaborato come selezionatore e organizzatore con diversi festival di cinema, in particolare di cortometraggio.
Ho lavorato presso la Cineteca Nazionale (Centro Sperimentale di Cinematografia) e insegno sceneggiatura, regia e storia del cinema.
Mi piace fotografare e scrivere, in particolare sceneggiature. Come produttore e regista ho realizzato numerosi cortometraggi e documentari, alcuni dei quali hanno ottenuto premi e sono stati selezionati in molti festival in Italia e all'estero.
Recentemente ho fondato, con altri 6 soci, OFF!CINE, società di produzione cinematografica e cineclub con sede a Roma - Pigneto, progetto che ha ottenuto il riconoscimento e finanziamento del Comune di Roma.
Attualmente sono responsabile tecnico del Laboratorio Audiovisivi del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo - Università Roma Tre.

 

 

Christian Carmosino short biography

 

I was born in Northern Italy in 1972. Graduate of Roma 3 University with a degree in Literature and a thesis on short films.

I work on organization of film screenings and events. I have cooperated and worked for some festival specialized in short films.

I’ve been employed at the National Film Library Cineteca Nazionale (Centro Sperimentale di Cinematografia).

I'm teacher of courses in screenwriting, filmmaking and film history.

I like photographing and writing, I’m specialized in screenplays. I'm director of short films and documentaries. Some of my films have been screened and awarded all around the world.

2005 saw the foundation of OFF!CINE srl, a company created to promote film/multimedia production and cultural activities. OFF!CINE is now a point of reference for filmmakers and film lovers in Rome.

I'm technical manager of Audiovisual Lab of Department of Cinema and Performing Arts of Rome 3 University.
 

  Filmography: 

Gesù di Capocotta
(Jusus of Capocotta, 2003, mockumentary, 18’, MiniDV)
Best film at Cortigiano Short Film Festival 2003 and selected in over 20 festivals in Italy
ta da tat
(2003, videoistallazione, 60’, MiniDV)
showed at the presentation of Studi Aperti 2003
Pierino 12.06.04
(2004, doc, 17’, MiniDV)
Best film - "Premio Memoria Storica" at Valsusa Film Festival 2004
Gaia (io sono un selvaggio)
(2004, doc, 13’, MiniDV)
Quién es Pilar?
(Who is Pilar?, 2005, fiction, 16’, 35mm)
selected in over 30 festival all around the World - Spain, France, Hungary, Russia, USA, Brasil, Chile, Corea, New Zealand, Greece, Romania, Peru, Turkey
winner of many prizes for best film, best direction, best screenplay, best original soundtrack
Il corriere
(The pusher, 2006, fiction, 10’, MiniDV)
in competition at Roma Film Festival 2006
Federico e Maria
(2006, doc, 5’, HD)
screened at National TV - Rai. TeleThon Marathon
La zuppa di pietra
(Stone Soup, 2007, fiction, 14’, 35mm)
winner of Cortolazio Prize 2006-2007, 1st prize at Academia Barilla and screened in national and international festivals
Gli Invisibili - Esordi nel cinema Italiano 2000-2006
(The Invisibles - Debuts in Italian Cinema 2000-2006, 2007, documentary, 52', MiniDV)
still on his tour… already screened in 9 festivals, among them Festa del Cinema di Roma and Pesaro Film Festival
Carolina
(2007, doc, 5’, HD)
screened at National TV – Rai. TeleThon Marathon
L’amore è un elefante
(Love is an elephant, 2007, videoclip, 3’, HD)
song by Giò Di Tonno, himn of AIL - Italian Association for Leucemics
L'ora d'amore
(The Love Hour, documentary, 52', HDV)
a documentary about love relationships in jail
Il senso di Luca
(2008, doc, 5’, HD)
to be screened at National TV – Rai. TeleThon Marathon

My Interests

I'd like to meet:

aristotele, gesù, galileo galilei, michelangelo, bruno, kant

…non sopporto:

quella faccia da c.... di rutelli (che come volevasi dimostrare rimane al suo posto pure se in troppi sono d'accordo con me), il papa (tutti i papi e i cardinali) e la chiesa cattolica, i frikkettoni (soprattutto quelli con la k), le all stars (ma non necessariamente quelli che le calzano), gli stivali con le suole a punta (e tutta la gente che li calza), quelli che portano gli occhiali da sole anche di notte, la gente che non si guarda intorno e non si cura degli altri, i colletti alti, la gente con le scarpe slacciate, le cinture bianche e quelle con brillantini o le borchie, i qualunquisti, i socialisti (tranne Grillini che invece sarebbe stato un ottimo sindaco), i paternalisti (soprattutto quando sono giovani), i punkabbestia (che fanno gli straccioni e gli sciolti e poi c’hanno qualche centinaia d’euro di indumenti addosso e i genitori che gli parano il culo), dunque non sopporto qualunque figlio di papà, i giornalisti che non si vergognano almeno un po' del loro mestiere (o dei loro colleghi), i milanesi quando parlano, i romani quando si mettono in mostra, quelli che parlano al cinema e quelli che non ci vanno mai (magari perchè hanno il dvd), quelli che scaricano i film invece di andarli a vedere al cinema (anche se scaricare liberamente è sempre cosa opportuna e giusta), i disillusi, quelli per i quali la cosa più importante è ridere, i tassisti, quelli che in autostrada percorrono la corsia centrale quando quella a destra è libera, le persone che non ascoltano... e quelle che quando parlano con gli altri stanno già pensando a cosa devono dire di sè stesse, quelli che stanno sempre in casa, gli italiani che mangiano pizza all’estero, quelli che strillano, quelli che tengono la suoneria accesa in treno o sul pullmann, i ghezziani, i camerieri distratti, i motorini che si fermano al semaforo sulle strisce pedonali, quelli che non si fermano a leggere i manifesti per strada, quelli che non salutano, la pizza fredda, quelli di sinistra con le nike o le adidas, quelli di destra che dicono che che guevara era un grande rivoluzionario, quelli che non si intendono di politica, quelli che dicono "tanto sono tutti uguali" (e poi li votano lo stesso), quelli che sanno tutto delle serie tv, il nano, mastella e prodi e molti altri che la lista sarebbe troppo lunga, quelli che scrivono "thanks for the add"…

...amo...
(Le cose per cui vale la pena vivere):


il mare all’alba, la politica, stare in silenzio quanto tutti strillano, osservare qualcuno quando questi non sa di essere osservato, odorare il profumo del prato appena tagliato, girarsi al cinema e vedere le facce degli altri spettatori, cantare alla guida, il primo sorso di birra fresca, le chiacchiere nello spogliatoio, fischiettare in un vicolo silenzioso, leggere l’ultimo periodo di un libro che non si è ancora incominciato, il vino buono, guidare di notte, il cibo buono, mettersi sotto le coperte d’inverno, ascoltare Fabrizio De Andrè, vedere crescere un figlio, piangere quando se ne ha voglia, cagare nei vasi dello zar, signorina A, Henry Fonda quando convince gli altri dell’innocenza di un giovane, vedere un’altra persona che si emoziona per un’opera tua, vedere le partite della nazionale con tanti sconosciuti durante i mondiali e vergognarsi di provare un sentimento di affetto per tutti loro, ascoltare Bach, innamorarsi di una sconosciuta per strada e morire dalla voglia di dirglielo, partecipare ad una manifestazione politica, ascoltare tua figlia che ti guarda negli occhi e ti dice: “papà, ti voglio bene!”, parare un rigore all’ultimo minuto, sentire un prete che parla male del papa, andare in bici la sera d’estate, fare sport agonisticamente, fare 30 minuti di doccia bollente dopo una giornata di lavoro, andare alle terme di notte, fare pace col tuo migliore amico, il sorriso di uno sconosciuto, partecipare alle assemblee di occupazione, girare un film, piangere e ridere in acqua mentre si nuota, la speranza di poter vedere almeno un giorno Berlusconi dietro le sbarre, …

liste in continuo aggiornamento…

My Blog

L'ORA D'AMORE tra i migliori film del Festival di Roma secondo Il Sole 24 Ore

..Le pagelle del Festival di Romadi Boris SollazzoIl Sole 24 Ore29 ottobre 2008Appaloosa 8 ½:Ed Harris gareggia con se stesso. Difficilecapire se è meglio comeregista o protagonista. Insieme a un gr...
Posted by on Fri, 31 Oct 2008 01:33:00 GMT

PROIEZIONE STRAORDINARIA DE L'ORA D'AMORE ALLA SAPIENZA OCCUPATA

dopo il successo e la pertecipazione alla proiezione di ieri sera al Festival Internazionale del Film di Roma...oggi!  Martedì 28 ottobre, ore 20.30, Aula 1 della Facoltà di Lettere:Proiez...
Posted by on Tue, 28 Oct 2008 04:49:00 GMT

L'ora d'amore in concorso al prossimo Festival del Film di Roma

da cinecittà news....ROMAAl Festival di Roma Assayas, Greenaway e Al Pacino Ufficializzato il programma della sezione del Festival Internazionale del Film di Roma "L'altro Cinema" diretta d...
Posted by on Fri, 26 Sep 2008 06:04:00 GMT

Tributo di Wenders a Fabrizio De Andrè alla Festa del Cinema

Il Festival di Roma propone due film inediti tra reggae e canzone d'autoreIl primo racconterà il nostro poeta-cantautore, l'altro Bob Marley.. ..Wenders: filmerò il t...
Posted by on Tue, 23 Sep 2008 00:24:00 GMT

proiezioni di luglio

prossime proiezioni:il 1 luglio in occasione dell'inaugurazione del Nuovo Cinema Aquila (al Pigneto - Roma) - Quièn es Pilar? (2005, fiction, 16') - ore 16,30 - La zuppa di pietra (2007, fiction, 14')...
Posted by on Wed, 02 Jul 2008 03:23:00 GMT

miei lavori proiettati al nuovo cinema aquila

Cari amici e amiche,in occasione dell'inaugurazione del Nuovo Cinema Aquila (al Pigneto - Roma) ci sarannoquattro giorni di proiezioni (23-24 giugno - 30 giugno-1 luglio)tra le tantissime cose interes...
Posted by on Sun, 22 Jun 2008 11:00:00 GMT

oggi GLI INVISIBILI apre il ROMA3 FILM FESTIVAL - martedì 3 giugno

martedì 3 giugno 2008 ore 15,00 Teatro Palladium - RomaFilm di apertura del ROMA3 FILM FESTIVAL"Gli invisibili  Esordi nel Cinema italiano 2000-2006" Regia di Christian Carmosino, Enrico Carocci, Pi...
Posted by on Wed, 28 May 2008 01:21:00 GMT

"UN CERTO MODO DI ESSERE ROMA 2008

Imperdibile stasera!!!!!!dalle 20,00 aperitivo e convegno.UN CERTO MODO DI ESSERE ROMAomaggio a Gabriella FerriOff!cine Pignetovia del Pigneto 215/io ci sono.dettagli sull'evento cliccando qui
Posted by on Thu, 29 May 2008 06:07:00 GMT

barriere allingresso o alluscita?

(reposted)BARRIERE ALL'INGRESSO O ALL'USCITA?Questa storia della sicurezza mi sembra un po' come la costruzione del ponte sullo Stretto. Cioè l'incapacità totale di focalizzare esattamente l'ordine de...
Posted by on Thu, 22 May 2008 00:37:00 GMT

Alexis de Toqueville - 1835 !!

«Può tuttavia succedere che un gusto eccessivo per i beni materiali porti gli uomini a mettersi nelle mani del primo padrone che si presenti loro. In effetti nella vita di ogni popolo democratico, vi ...
Posted by on Mon, 19 May 2008 11:40:00 GMT