Dal 2005 Bloodbuster è anche editore!
..TR
CINICI INFAMI E
VIOLENTI
La prima produzione editioriale di
Bloodbuster!
CINICI,
INFAMI E VIOLENTI
Guida ai film polizieschi italiani anni
'70
Dizionario dei film poliziotteschi, noir e mafiosi
1971-1980 - I protagonisti - Tutte le edizioni home video italiane -
Prefazione di Marco Giusti
(220 pagine - euro 18.00)
Il cinema poliziesco italiano nel decennio che va dal 1971, anno in cui compare per la prima volta la figura del poliziotto ribelle che caratterizza il genere (in Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica di Damiano Damiani), al 1980 di Poliziotto solitudine e rabbia, titolo che secondo opinione comune coincide con la fine del genere, cercando di inserire TUTTI i film di genere poliziesco, noir, mafioso prodotti in quel periodo in Italia, ma anche drammi carcerari, film di denuncia civile, gialli d’azione che per un motivo o per l’altro possono attrarre (spesso a sproposito) i fan del poliziottesco.
Postatomici, barbarici, pellicole con alieni scoperecci, supereroi sfigati e terminators de noantri: il fantacinema nostrano di quegli anni è stato questo e altro ancora. Lasciatevi guidare alla (ri)scoperta di una pagina “oscura†della nostra cinematografia.
Rigorosamente dalla B alla Zeta!
Punk, Deathrock, Hardcore, Grindcore, Brutal death, Punk rock, Psychobilly, Post punk, Gothic, Gore grind, Horrorpunk, Horror soundracks, Goblin
B-movies, Horror, cheesy splatter, Zombie movies, cult movies, ed wood, evil dead, giant monsters, godzilla, gore, gore movies, gialli, thriller all'italiana, poliziotteschi, Spaghetti western, hong kong horror movies, japanese pop, john waters, killer klowns, killer tomatoes, kung-fu movies, low budgets, troma, mondo movies, serial killers, zombies, Lucio Fulci, Mario Bava, Bruno Mattei, japanese movies, Dario Argento, Tim Burton, Russ Meyer, Andreas Schnaas, Shinya Tsukamoto, Takashi Miike, Maurizio Merli, Jorg Buttgereit, Sergio Martino ...