Member Since: 5/31/2007
Band Members: faccio parte di:improvvisatore involontario,Sinestesia,Petronio il vecchio,lisie 4 red angela,bologna improvviser,hip pop 1,collettivo lazzarettto,scuola di musica popolare ivan illich,la fiumara,brave voice,naked musicians,antivatican coalition.ho collaborato con mimmo rtc,amici di pina,sugo,map of mood,zetro,ondalternativ,marciano murgo e nino modica.sono fratello di cico,zuli,enzo. praticamente con il meglio in circolazione che ancora ascolta.I BRANI : 1 - O NORE NORE NORE: questo tributo ad un'opera di stratos intende cogliere e continuare con originalità una strada a ritroso nelle prime sonorità .l'uso di posture forzate richiede allenamento ed un certo impegno,ma facendo lavorare i risuonatori e le camere acustiche anche al contrario,si ottengono dei risultati a mio avviso interessanti.cerco anche chi mi possa aiutare in questa ricerca,soprattutto nell'aspetto storico-antropologico,per approfondire e codificare dei suoni e come ottenerli.renato miritello 2 - PETRONIO IL VECCHIO 4° MOVIMENTO. questo lavoro,parte di un nuovo progetto intrapreso con rossella dei lisie4redangela e con marco e giulio,porta a sviluppare delle tematiche a me care e da tempo forse inseguite anche nelle mie felici e formative esperienze di reggae e dance hall. per farla breve,usare il linguaggio convenzionale in modo da esaltarne le scene musicali e sonore. Abbiamo registrato in presa diretta e non abbiamo mixato proprio per dare un senso logico,una prima nota sonora,finalizzata alla riflessione su temi spigolosi ma anche a tratti con momenti di abbandono.le successive scene che contrastano,aiutano a far esaltare le dinamiche e le passioni dell'anima di tutti.spero non annoiarvi ma devo ringraziare i grandi musicisti che fanno scattare in me le giuste vibrazioni...dedicato a rossella,marco,giluio. renato miritello3 - LE TRE TECNICHE, forse un momento ludico o forse un esercizio per folli.chi può dirlo.fatto stà che mi cimento in due tracche emettendo suoni con tre tecniche per traccia.nei relativi incroci mi diverte inseguire una forma canzone e pi impegna tantissimo uscire da impostazioni troppo geometriche.salto e corro di quà e di là ,correndo il rischio di 'stonare'.anzi provocatoriamente esco da un guscio schematico co la ricerca di nuove possibili vie di fuga.chissà se ci riesco,comunque resta uno studio in corso di evouzioni. 4 - PER VALENTINA : questo brano aggiunto di recente si colloca nel panorama della poesia sonora ove la scrittura (pittura) si trasforma in sensazioni e si esprime sotto forma di parole improvvisate e "colorate" con particolari accenti,forme e dinamiche. Il brano e' diviso in diversi momenti e si cadenza al cambiare delle scene che evocano diversi momenti. Ho aspettato dei giorni prima di caricare questo brano che con poche ma sapienti gocce sonore del pur sempre ottimo fabio fanuzzi,assume per me un grande significato. Intanto che lo ascoltate pensate a come "digerire" dei cambi di struttura e delle difficilissime posture interpretative per trarre fuori le giuste vibrazioni. peronalmente sono ancora provato ed emozionato per il risultato fuoriuscito e spero vi piaccia.renato *Ho voluto caricare 5 -A NA POPE come brano studio su differenze di quarti di tono in vibrati etc etc uso di armonici e deviazione di tema su struttura timbrica differente...presentato in forma secca al mei con notevole interessamento del publico faentino. 6 - CALL MY NOW,ultimo brano caricato con qualche remora,forse si discosta molto dalle sperimentazioni,ma in comune c'e' il fattore emotivo ed improvvisativo. Le emozioni ricevute un giorno,dal grandissimo marco didio e dal superbo enzo tamburello ,mi coinvolgevano al punto da registrare in presa diretta un testo emotivo e stranamente evocativo che dedico a questi due musicisti. ............................................................
.......
..
Influences: Demetrio Stratos,Nico,Mc Ferrin,al Jarreau,osibisa,pfm.osanna,mina,jenni b,alberto fortis,il banco del mutuo soccorso,tutti i grandi sperimLa Fortuna
März 31st, 2008
______________________PROGETTO EXODUS :E X O D U S
A European Theatre ProjectPremiere
May 2008 in Valletta, Malta
Casting
February 2008 in Malta, Germany,
Austria, Portugal, Poland and France
Rehearsals
March/April in Malta, Germany,
Austria, Portugal and France
On Tour
May 2008: Berlin (projected), Munich,
Vienna, Dijon, Lisbon, Leiria, PoznanStarting November 2008:
European and North American Tour
(details to be announced)Notevole e spettacolare partecipazione al MEI con esibizione alle 13.30 al tendone M e difficilissime improvvisazioni piene zeppe di tecnica e potenza,salta da tonalita' basse ad acuti impossibili mantenendo il gioco armonico e sostenendo di diaframma le differenti metodologie di emissione.La timbrica in certi casi poco precisa si modifica con usi di trilli ,tecniche yodel e salti di ottave con cambio di registro,vibrati di notevole precisione e uso totale di armonici chiari e micro-orchestrazioni suggestive e particolari.ottimo. recensione mei ************************************************************
**** Partecipazione ad antivatican coalition,un progetto incredibile della nota visual-art Raffaella Piccolo,collaborata da emiliano 5rui e con musicisti internazionali.Musicare live improvvisando dei cortometraggi diverssissimi tra loro.
....
............................................................
............................................................
............................................................
........................... 18 FEBBRAIO 2008..data da incorniciare.arriva una mail dalla rai e vengo passato con petronio il vecchio a RADIO RAI 1 ,nel programma demo,dei grandi PERGOLANI E MARENCO,mandano tre gruppi e parlottano un po' e poi dicono:eccezionali,ascoltateli bene..etc....8 minuti di brano,(il secondo movimento)e grande presenza e belle parole sul gruppo etc.........................................................
............................................................
. 19 febbraio..-recitazione di brano in scomposizione strutturale e risuonazione onomatopica. esperimento allo zo caffe dedicato all'amica di sempre Valentina Gaglione.Si presentava un libro di autori sommersi,e vale partecipava con una storia strnissima con tanto di donna albero e uomo in bianco e nero.ispirato anche dai suoni dei "maestri"degli ONDALTERNATIV ,nasceva una performance di 5 minuti su un recitato.Con Valentine impegnato nel progetto brave voice,hanno esibito una sorta di "prima"applaudita pur esssendo fuori contesto e anche ostica.Evidentemente la gente ne ha gradito l'essenzialita' e la dinamica acutizzate del disegno di struttura sonora.Il concetto di FRUIZIONE, oggetto di miei studi su effetti e derivazioni comportamentali su stimolazione acustico-psicologico....continua il viaggio ------------------------------------------------------------
-- Renato Miritelloe Ondalternativ -radioFujiko- bolobazzalive
Sounds Like: Titolo serata “Rassegna musiche impossibiliâ€
Band: Orchestra Bologna improvisers
Nasce dall' idea di Dario Fariello di realizzare un concerto di beneficenza per il sassofonista americano Andrew D' Angelo unendo sullo stesso palco Cavallo Wanislavskji, Luther Blisseth e qualche altro musicista vicino alla scena Bolognese. L'idea si concretizza il 19 Maggio del 2008 con il già storico concerto (sotto il diluvio) al Lazzaretto. Grazie ai potenti mezzi tecnici messi a disposizione da Lazzarecords ed al professionale apporto tecnico di Daniele Giannotta oggi tutti possono finalmente godere dell'ascolto di questo capolavoro del bordello organizzato. L' Orchestra non vuole essere però una singola esperienza, vuole invece proporsi come realtà costante, aperta e multiforme, occasione d'incontro, scambio e crescita per tutti gli improvvisatori attivi dalle parti di Bologna. http://www.myspace.com/bolognaimprovisersorchestraDario Fariello: Sax, Electronics, Percussions
Daniele Giannotta: Sax, Sampler, Live Electronics
Giorgio Simbola: Trombone, Bombardino
Filippo Giuffrè: Guitar, Devices, Modified Toys
Marco Tabellini: Guitar
Carlo D'Alessandro: Guitar
Antonio D'Intino: Electric Bass, Devices
Marco Bellone: Drumset, Guitar
Andrea Grillini: Drums
Stefano Giust: Drums
Enrico Malatesta: Drums
Patrizia Oliva: Voice, Tapes, Live Electronics
Il Live sarà aperto dalla Band “Ara Duraâ€CONCORSO DEMETRIO STRATOSLa Rassegna è nata come Concorso Musicale per Band Emergenti nel 1996, ed è rivolta a tutti i Gruppi Musicali Italiani anche sotto contratto discografico e/o editoriale. Caratteristica della Rassegna è di promuovere le idee e mettere in evidenza le potenzialità artistiche ed espressive appunto dei Gruppi Emergenti Italiani, anche e specialmente con lo spirito innovativo e al di fuori di rigidi canoni dettati dal mercato, che era tipico di Demetrio Stratos.
Già nelle precedenti edizioni Raffaello Regoli ha potuto contare sulla collaborazione di Daniela Ronconi Demetriou (moglie di Demetrio), Guido Bellachioma, Loris Furlan, Mauro Moroni, Claudio Del Lago, Gianni Della Cioppa, Nicola Pivato, Lucio Bonaldo, Luca Driol, Mauro Furlan, Matteo D'Agord.
La 12ª edizioneLa rassegna non si propone di rifare il verso a Demetrio o agli AREA, ma “Cosa farebbe Demetrio ora?â€.Questo è un omaggio al modo di proporsi e di lavorare nel campo artistico musicale che era tipico di Demetrio “fuori da ogni costrizione e in piena creatività â€.
Disponibili i CD "DEMETRIALMENTE" e "DEMETRIALMENTE 2"e-mail: [email protected] di Musica Diversa "Omaggio a Demetrio Stratos"
c/o Raffaello Regoli
Via G. Zuffi, 22/b - 41034 Finale Emilia (MO) - Italy
Tel. e Fax +39 0535 760066 - Cell. +39 340 0807211
Record Label: LAZZARECORDS
Type of Label: Indie