Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Lounge deluxe
......Nasco a Castellammare di Stabia (NA) nel 1974. Dopo aver studiato canto con varii docenti, ho seguito corsi con Michael Aspinall, Maria Pia De Vito e Cristina Florio.Molto presto sono entrata a far parte della compagnia di Roberto De Simone, Media Aetas, con la quale ho poi avuto una proficua e duratura collaborazione. L’esordio con il Maestro avviene nel 1996 nello spettacolo L’Opera dei Centosedici, rappresentato in prima assoluta al Teatro Antico di Taormina e poi durante una lunga tournée nei più importanti teatri italiani. A questo lavoro fanno seguito tanti altri, spesso da protagonista: Li Turchi Viaggiano, tournée in tutt’Italia, Populorum Progressio, rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli nel 2000, L’Opera Buffa del Giovedì Santo, replicata per diversi mesi in Italia, e in particolare al Teatro Manzoni di Milano, al Teatro Quirino di Roma e all’Augusteo di Napoli, nel 2001, Alla Guainella (Intifada per Masaniello), prima assoluta nel 2002 al Teatro Mercadante di Napoli e tournée in Italia, il Requiem in memoria di P. P. Pasolini, rappresentato nel novembre dello stesso anno a Monaco, con Media Aetas, Kinderchor der Bayerischen Staatsoper, James Senese Group, Coro e Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, diretto da Walter Proost, Eden Teatro, infine, nel 2003 in occasione della riapertura, avvenuta dopo tantissimi anni, del teatro Trianon di Napoli. Una nota a parte merita la mia partecipazione a La Gatta Cenerentola, senz’altro il lavoro più conosciuto e apprezzato del Maestro De Simone (oltre 800 rappresentazioni in tutto il mondo dal suo debutto, avvenuto nel ’76 al Festival dei Due Mondi di Spoleto). In questo lavoro sono stata la Cenerentola, l’interprete principale, e per ben tre anni ho girato nei più importanti teatri e festivals italiani tra cui il Sistina di Roma, il Piccolo di Milano e l’Augusteo di Napoli. Di rilievo è stata anche la mia collaborazione con l’Associazione Nuova Compagnia di Canto Popolare di Giovanni Mauriello, gruppo nel quale sono stata voce solista e mi sono esibita per oltre quattro anni negli ambiti musicali tra i più prestigiosi, in Italia e all’estero, fra cui il Teatrino di corte della reggia di Caserta, il Maggio dei Monumenti a Napoli, il festival di Patrasso in Grecia, il teatro Odyssud di Tolosa. Ho collaborato nel 2002 col musicista Carlo Faiello con il quale ho aperto il Concerto dell’Epifania dalla Basilica di Santa Chiara in Napoli trasmesso in diretta da Raiuno. Nel 2003 sono stata protagonista dello spettacolo “Nudo ad occhi chiusi†per la regia di Riccardo Cavallo al Teatro dell’ Orologio di Roma. Dal 2003 al 2005 sono stata la voce solista del “Neapolis Ensembleâ€, gruppo con il quale ho tenuto oltre 60 concerti in tutto il mondo, dall’esordio al Festival di S. Michel en Thiérache in Francia per continuare con Montevideo (Uruguay), Tallinn (Estonia), Bruges (Belgio), Montpellier, Labeaume, St.Ambroix, Villars sur Var, Nizza, Tourrette Levens, Marsiglia, Tolone, Tarbes, Roziéres, l’ Opéra di Lille, Tolosa, Chartres, Brest e St.Brieuc (Francia), la Società del Quartetto di Vercelli, il Folkclub diTorino, Sulmona, Merano, il Teatro dell’ Opera di Trapani; nel novembre del 2004 ho pubblicato il mio primo cd da solista “Villanelle,tarantelle e canzoniâ€. Dal novembre 2006 sono la voce solista della suite “La gatta Cenerentola†di Roberto De Simone con la Nuova Orchestra Scarlatti . Nel febbraio del 2007 sono stata voce solista del concerto “A sud di Mozart†al teatro Mediterraneo di Napoli con l’ orchestra “I solisti di Napoli†su elaborazioni di Antonello Paliotti. Recentemente sono stata voce solista nel concerto “Maschere, misteri e musica†tenutosi al “Maggio dei Monumenti 2007†al Maschio Angioino in Napoli, concerto diretto dall’autore delle musiche, il M° Antonio Sinagra. La produzione è stata poi trasformata in un evento teatrale grazie ad una idea di Nunzio Areni per il Leuciana festival 2007 col titolo “Ho visto un re, re Ferdinandoâ€. In occasione di questo evento, ho recitato oltre che cantato da solista al fianco di Gianfranco Jannuzzo e Mariangela D’ Abbraccio. Ho inoltre partecipato alla rassegna “All’ombra del castello†presso il Conservatorio “D. Cimarosa†di Avellino come voce solista del concerto “From tango to jazz†interpretando brani di Carlos Gardel e Leonard Bernstein con un ensemble di docenti del Conservatorio. Sono inoltre stata la voce solista del “Concerto all’alba†nell’ambito del Ravello festival 2007 tenutosi sul belvedere di Villa Rufolo accompagnata dalla Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal M° Aurelio Canonici. Nel 2008 al fianco di Lello Giulivo sono stata la voce solista dello spettacolo "Incanti del Mediterraneo" , produzione del Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, ed al fianco di Marcello Colasurdo, Daniela Del Monaco e Rosario Totaro ho cantato nello spettacolo "Napoli milleanime" di Giacomo Vitale al Teatro Carlo Gesualdo. Ho intrapreso un nuovo percorso musicale che mi vede protagonista di un mio progetto, il "Marina Bruno ensemble", nel quale ho alle mie spalle un gruppo formato da musicisti di valore assoluto con il quale scandaglierò il repertorio della musica popolare accostandolo a brani inediti e della tradizione classica partenopea. E’ in corso di realizzazione il mio secondo cd, che sarà presentato nel 2008 ed a cui fa seguito una tournèe di respiro internazionale con partenza da Algeri il 23 maggio in occasione del 9° Festival della Cultura europea. -------------------------------Create your own visitor map!
Jesce sole
Aggiungi al mio profilo | altri Video