BIOGRAFIA NICOLA FERRO
Da bambino ha iniziato il suo approccio alla musica grazie a tutta la sua famiglia con una forte passione per questa Arte, successivamente si iscrive e frequenta il Conservatorio Statale di Musica di Salerno fino al 1996, anno in cui ha conseguito brillantemente il Diploma di Trombone sotto la guida del M.° Roberto Bianchi, consegue anche il Diploma di Maturit.. Sociopsicopedagogico Alfano I° Salerno.Successivamente si .. perfezionato durante Stage e corsi di Perfezionamento Musicale con Maestri di fama mondiale come:Andrea Conti (Primo Trombone Orchestra Sinfonica Santa Cecilia di Roma);
Ian Bousfield (Primo Trombone Wiener Philharmonic);
Charles Vernon (Trombone Basso Chicago Symphony Orchestra;
Andrea Bandini (Primo Trombone Orchestre de la Suisse Romande Ginevra);
Antonello Mazzucco (Trombone Basso Orchestra Sinfonica Della RAI Torino);
Roberto Schiano (Trombonista Jazzista Freelance di Fama Nazionale);
Jacques Mauger (Concertista e docente del Conservatorio Superiore di Parigi);
Luca Benucci (Primo Corno Teatro Comunale di Firenze);
Fabiano Fiorenzani (Primo Trombone Teatro Comunale di Firenze);
Early Anderson (Freelance Jazz Trombonist in New York);
Gianluca Scipioni (Primo Trombone Teatro Regio di Torino).Dal 1995, dopo aver superato Audizioni e Concorsi, ha preso parte e lavora attualmente in qualit.. di Prof. d’Orchestra, esibendosi in tourne.. in Italia, Francia, Germania, Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Brasile e negli U.S.A., con le Orchestre:Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia;
Orchestra da Camera Italiana Roma;
Orchestra del Teatro Massimo di Palermo;
Orchestra Internazionale D’Italia - Fermo;
I.R.O. interregionale jugendmusikfestival Ochsenhausen Germania;
Orchestra del Friuli Venezia Giulia – Udine;
W.Y.O. World Youth Orchestra - Roma;
Orchestra del Teatro Regio di Torino;
Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli;
Orchestra Sinfonica di Sanremo;
Orchestra Nuova Scarlatti di Napoli;
Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma;
Orchestra A. Toscanini di Parma;
Orchestra Guido Cantelli di Milano;
Orchestra di Fonopoli – Roma;
Camerata Strumentale Città di PRATO;
Orchestra del Conservatorio di Napoli;
Compagnia Teatrale MediaAetas di Napoli;
Orchestra di Ravello Citt.. della Musica;
Orchestra del Teatro Regio di Parma;
EJYO European Jazz Youth Orchestra Copenhagen - DK
Con l’EJYO, Orchestra internazionale, Nicola Ferro .. stato l’unico musicista a rappresentare l’Italia inoltre ha registrato, con la stessa orchestra, il CD Swinging Europe Tour 2004 in Brasile pubblicato da AXIS Label distribuito da Libra Music Danimarca.Dall’inizio della sua carriera Nicola Ferro ha avuto il piacere di lavorare e di essere diretto dai Maestri:Riccardo Muti
George Pretre
Gy..rgy Gy..riv..nyi R..th
Donato Renzetti
Isaac Karabtchevsky
Louis Bakalov
Julian Kovatchev
Salvatore Accardo
Bruno Tommaso
Gabriele Ferro
Daniel Oren
ecc.
Ha partecipato in qualit.. di Trombonista alle trasmissioni televisive:"Domenica in" (1998, Raiuno)
"I fatti vostri" (1997, Raidue), accompagnando il duo Antonio e Marcello con l’Orchestra "Mediterranea"
"La sera dei miracoli" (1999, Raiuno), accompagnando Lucio Dalla, Gianni Morandi, Nino D’Angelo, Mango, con l’Orchestra "La Nuova Scarlatti"
Ha preso parte, in qualit.. di trombonista, allo spettacolo di Fred Buongusto, Tour 1997 con l’Orchestra "Mediterranea", ha accompagnato Mariella Nava (1999) con l’Orchestra di "Fonopoli" (Roma).Nel 2004 ha registrato, con l’Orchestra Jazz a Majella (Napoli), il disco "Specula & Gemini" con le musiche del M°. Bruno Tommaso e del M°. Roberto De Simone prodotto e distribuito da RaiTrade.Primo posto per due anni consecutivi al Concorso Musicale Nazionale "La Musica nel Web" organizzato da Bresciaonline - Brescia (2002 - 465 partecipanti / 2003 - 600 partecipanti) con il progetto "I Signori Chonda", da lui composto ed eseguito pubblicando 2 CD compilation con l’etichetta SONY DADC - City Records Milano.Nell’anno accademico 2004/’05 .. stato ed .. nell’a.a. 2006/’07 Docente di Tromba e Trombone presso il Conservatorio Statale di Musica di Salerno. Con l’Edizioni Setticlavio di Salerno ha pubblicato un libro didattico per Trombone EXERCISES WITH MOUTHPIECE T168 Nicola Ferro.Nel 2005 ha collaborato e collabora attualmente, dall’autunno 2007, con la cantante MEG.Da sempre, il musicista, .. attratto dalle armonie e dai diversi modi di arrangiare i brani musicali di vario genere, dedicandosi alla Produzione Artistica Discografica, agli studi di composizione e alla musica informatica, studiando con il M.° Roberto Altieri e successivamente con il M.° Bruno Tommaso, ha potuto sviluppare questa sua passione acquisendo, negli anni, libert.. e padronanza nell’espressione musicale. Due composizioni originali di Nicola Ferro, per Ensamble di Trombe e Virtual Group "CONTRASTO" e "HOT WIND", sono incluse nel CD l’ "ANACORETA" di A. Giuffredi con la partecipazione di Randy Brecker prodotto e distribuito WorldWide da SUMMIT RECORDS USA DCD392.Nicola Ferro .. Compositore e Arrangiatore ufficiale per l’ALESSI PUBLICATIONS di NEW YORK, firmando un contratto per la prima pubblicazione del progetto "TETRALOGY OF THE SUN" 4 composizioni per Trombone e Pianoforte dedicate a Joseph Alessi, Principal Trombone New York Philharmonic. Nicola Ferro e Joseph Alessi nel corso degli anni stanno lavorando insieme su molti e diversi progetti musicali. Ha composto il brano "AIR OF MANHATTAN" per il quintetto di Ottoni della NEW YORK PHILHARMONIC per il tour estate 2007 in GIAPPONE. "SUNSET" e "DAYBREAK" 2 composizioni di Nicola Ferro, sono incluse nel CD di Joseph Alessi "RETURN TO SORRENTO" prodotto e distribuito WorldWide dalla NAXOS RECORDS cod. 8.570232. Nicola Ferro .. artista della casa discografica degli Stati Uniti d’America SUMMIT RECORDS la quale gli ha prodotto e pubblicato il progetto "CREATE" che lo vede in veste di Compositore, Trombonista, Arrangiatore, Tastierista, Vocal Performer, Programmer MacPc Music e Produttore Artistico. Con il CD "CREATE" Nicola Ferro ha avuto una Nomination al GRAMMY AWARDS Los Angeles 2008 nei primi 50 album nel FIELD 10 CATEGORY 45.