Roberto Izzo profile picture

Roberto Izzo

Violinista

About Me


R oberto e’ nato nel Luglio del 1977. Si e’ diplomato in violino nel Luglio 1998 presso il Conservatorio “S.Cecilia” di Roma.
Violinista estroverso, e’ attratto dai piu’ svariati generi musicali.
Inizia fin da giovanissimo, infatti, ad affiancare ai concerti di musica classica con le migliori orchestre italiane,
le esibizioni in diverse trasmissioni televisive (La canzone del Secolo, Buona Domenica, Furore, Sanremo Estate, Il Tornasole, CD Live, Domenica in),
le incisioni in quartetto d’archi di colonne sonore di diversi film TV andati in onda su RAIUNO,
la collaborazione con la cantante Irlandese Kay Mc Carthy, con la quale ha inciso il disco “Am” e ha partecipato al Festival “Interceltique” di Lorient in Bretagna,
le collaborazioni in ambito jazz con Pietro Leveratto, Rita Marcotulli, Stefano “cocco” Cantini, Adriano Arena, Marco Moro,
le esibizioni dal vivo, l'ultima tournée in Messico e la registrazione dell’ultimo cd e dvd live dei New Trolls come primo violino solista dell’orchestra di Concerto Grosso,
il suo progetto “All Strings Trio” (Violino Roberto Izzo, Chitarra Alf W.Lundberg, Contrabbasso Fabrizio Bruzzone), con il quale è stato invitato al Sildajazz festival di Haugesund (Norvegia) nell’estate ‘04 ‘05 e ’06, ha vinto Il “Premio Jazz Lighthouse 2005” come miglior giovane jazzista emergente e una sua intervista è stata pubblicata sul “Secolo XIX”,
e il suo nuovo progetto nato nel 2008 con Cosetta Graffione, danzatrice e coreografa, intitolato "Quando l’istinto unisce le parti", laboratorio di scrittura musicale corporea.
Dall’incontro a Genova con Stefano Cabrera, Raffaele Rebaudengo e Francesca Rapetti nasce il GnuQuartet e iniziano le collaborazioni importanti in ambito pop-rock.. i concerti con L’Aura e la registrazione del suo ultimo cd”Demian”, i concerti e le esibizioni radiofoniche con Simone Cristicchi, il concerto da solisti accompagnati dall’Orchestra Filarmonica di Torino, ancora concerti con Dolcenera, Vittorio De Scalzi, Niccolò Fabi, Gino Paoli, Pier Cortese, Giorgio Conte, Meg dei 99 Posse, Petra Magoni & Ferruccio Spinetti, Giulia Ottonello, Federico Sirianni, Maria Pierantoni Giua, Maurizio Lauzi e tanti altri.
Tra una collaborazione e l’altra, ora, Roberto e gli altri Gnu, portano avanti un loro progetto discografico, si sono autoprodotti il loro primo cd; e alle Fnac di Genova e Torino e online su www.myspace.com/gnuquartet c'è il loro nuovo cd “Il diverso sei Tu” progetto per il 3 dicembre, Giornata Europea delle persone disabili.
------------------------------------------------------------ ---------
NEWS
Venerdi 2 Maggio ore 22:30 alla "Casa 139" a Milano
-------------------------------------------------
Sabato 10 Maggio ore 22:30 al "King Kong Microplex" a Torino
------------------------------------------------------------ ---------
FOTO
------------------------------------------------------------ ---------
VIDEO
Dal DVD "Trilogy Live" dei New Trolls
Fireworks - Roberto Izzo & Andrea Maddalone
Con i “New Trolls” in Messico
Baja Prog Festival - Mexicali

Conc.Grosso n.1 - Cadenza
Con i “New Trolls” in Messico
Baja Prog Festival - Mexicali

Conc.Grosso n.1 – Adagio
Video dedicato da Roberto Rico
GnuQuartet & Giulia Ottonello
People

"Auditorium Rai" - Torino
GnuQuartet & L'Aura
Bocca di Rosa

"Musicdrome" - Milano
------------------------------------------------------------ ---------

My Interests

Music:

Member Since: 1/29/2007
Band Website: myspace.com/gnuquartet
Band Members:

------------------------------------------------------------ ---------

PROGETTI

- Progetto 2008 "laboratorio di scrittura musicale corporea"
"QUANDO L’ISTINTO UNISCE LE PARTI"

Siamo..cosa? E quanti? Quante personalita’?
E Ciascuna, quante cose ci chiede, in cosa crede veramente?
"Siamo miracoli che camminano...", dice Lei.
"La nostra bellezza sta nel fatto che rispondiamo a questo frastuono continuo con la Musica...", Dice Lui.
Complessi, molteplici, affascinanti..
Lei vede nel movimento il senso, il sentimento di far parte di un ordine piu’ vasto, universale..lui nel suono la migliore delle autoespressioni, nel violino il vigore, la gioia, l’impeto e la passione.
Quando l’istinto unisce le parti..ecco la magia, una fatalita’..l’incontro tra un Lui ed una Lei.
Corpo e musica si mettono uno al servizio dell’altro, si toccano mentre si allontanano, e chi guarda vede la terra, l’aria, la solitudine, l’amore.


Coreografie di Cosetta Graffione
Musiche di Roberto Izzo


------------------------------------------------------------ ---------

- GnuQuartet -
Francesca Rapetti - Flauto
Roberto Izzo - Violino
Raffaele Rebaudengo - Viola
Stefano Cabrera - Cello

------------------------------------------------------------ ---------

- All Strings Trio -
Roberto Izzo - Violino
Alf Wilhelm Lundberg - Chitarra
Fabrizio Bruzzone - Contrabbasso

------------------------------------------------------------ ---------

CD - DVD - Collaborazioni

Influences:

------------------------------------------------------------ ---------

Sounds Like:

…Quando la musica nasce dall’energia, dalla passione che brucia come intimo fuoco che divora…
Questo e’ il suono della sua musica.
Talento, passione e studio sono le sue ali. Ali grandi, che lo hanno condotto nei teatri di tutto il mondo, a rubare arte ai musicisti che ha incontrato.. ad imparare arte.. a respirare musica.
Moderno Ulisse, si e’ lasciato sedurre dalle sirene nel mare sconfinato del jazz.. e non sa piu’ fare a meno di questo canto.
La sua sensibilita’ e’ vibrante, nelle sue note e nella vita vissuta per il suo violino. Amore folle.
Nel suo lungo viaggio accoglie dolore e pura vita, odio e carnalita’ che convergono la’, nelle sue corde e si trasformano in arte e gioia. Per chi ha il coraggio di lasciarsi trascinare senza condizioni nelle sue emozioni, respirera’ dolore e pura vita, odio e passione e amore folle.
Il suo amore folle, che brucia come intimo fuoco che divora…

Manuela I.

Record Label: unsigned
Type of Label: None