About Me
Nel 1991 vince il II premio al concorso nazionale per strumenti ad arco “ città di Genova “ e nel 1992 si aggiudica il I premio al concorso internazionale per strumenti ad arco “ Riviera dei fiori “ città di alassio.
Nello stesso anno con l’Orchestra POLIFONICA AMBROSIANA va in tournèe in
Korea e Giappone esibendosi all’ART CENTER DI SEOUL ed al teatro IZUMITI DI SENDAI anche come solista con l’orchestra.
Diplomatosi nel 1993 al conservatorio G. Nicolini di Piacenza sotto la guida del M.ro Fabio Biondi, nel dicembre dello stesso anno con il quartetto “ HONEGGER “ vince una borsa di studio tramite audizione internazionale presso il “ Conservatoire superieur de Paris†per frequentare un corso di perfezionamento biennale con il “QUATOUR YSAIE“. Tornato in Italia vince le audizioni per collaborare con l’orchestra sinfonica G.VERDI e con l’ orchestra G. CANTELLI di Milano , ed inizia anche a lavorare con l’ orchestra FILARMONICA ITALIANA, anche come violino di spalla e primo dei secondi violini, l’ orchestra SINFONICA DELTRENTINO, l’orchestra dell’EmiliaRomagna A. TOSCANINI,l’orchestraIPOMERIGGI MUSICALI,“ORCHESTRA CLASSICA DI ALESSANDRIA “ come violino di spalla e primo dei secondi violini, l’orchestra del teatro “ CARLO FELICE “ di Genova , “UNITED EUROPEAN CHAMBER ORCHESTRA “, con l’orchestra “ CITTA’ DI CREMONA “ di cui è violino di spalla e con la quale nel giugno 2005 ha eseguito la Missa Solemnis di beethoven nel duomo S. Stefano di Vienna in diretta radiofonica con la principale emittente della città ,BRIXIA SIMPHONY ORCHESTRA,di cui è violino di spalla,con l’orchestra della “ FILARMONICA DELLA SCALA “ e dell’accademia della “ FILARMONICA DELLA SCALA “.
Nel 1994 ottiene la cattedra di violino presso la scuola di liuteria “ IPIALL†di Cremona e nel 1996 gli viene affidata la cattedra di violino presso l’istituto F. GAFFURIO di Lodi, cattedre che lascia nel 1998 quando è entrato a far parte dell’orchestra RITMICO LEGGERA della RAI per le trasmissioni televisive collaborando anche in qualità di violino di spalla ed ha al suo attivo circa 600 dirette televisive. Molto intensa è rimasta l’attività cameristica collaborando con numerose formazioni tra le quali “I NUOVI CAMERISTI ITALIANI “, gli ARCHI DI MILANO del M. Renzetti, ma soprattutto con formazioni quartettistiche. Nel 1999 inizia la sua collaborazione con il quintetto d’archi “ STRING ISLAND “, affrontando un repertorio dedicato interamente al JAZZ e conclusasi con la realizzazione del CD “ENERGY†. inizia un percorso nuovo che lo porta a fondare il quartetto d’archi “ ARCHIMIA†di cui è il primo violino arrangiatore e compositore. L’ecletticità del gruppo lo portano a collaborazioni importanti sia nel campo musicale sia in quello teatrale, il quartetto si è esibito in alcune delle città più importanti d’italia e d’europa, Milano ,Modena; Cremona ,Piacenza ,Bologna, Firenze, Torino ,Roma, Verona, Mantova ,Zurigo, Belgrado, Vienna Berlino.il quartetto è stato recentemente invitato ad Halle e Barcellona.. Nel gennaio 2005 è uscito il primo disco del quartetto con alcune composizioni originali di Tedesi Serafino e degli altri elementi del quartetto.
Diventa sempre più intensa l’attività nell’ambito della musica leggera e jazz che lo porta alla realizzazione di CD, a collaborazioni artistiche e a tournèe in formazione quartettistica, orchestrale e come solista, con vari
Direttori ed artisti tra i quali:Renato Serio,Peppe Vessicchio,Fabio Frizzi,Fio Zanotti,Lucio Fabbri,Fred Ferrari,Diego Basso, Ettore Righello, Barry White, ,Brian May,Larry Corriel, Al di Meola, Danilo Perez, Andrea Bocelli, Lucio Dalla,Claudio Baglioni,Zucchero,Laura Pausini,Gianni Morandi,Stadio, Luca Carboni,Samuele Bersani,Biagio Antonacci, Stefano e Franco Cerri, Massimo Colombo, Paolo Tomelleri, Guaranà , , Bruno de Filippi, La Crus, Madreblu, Enzo Jannacci, Paola Folli, Solomon Burke, , Francesco Renga, Enrico Ruggeri,Angunn,Elisa,Le Vibrazioni,Nikki Nicolai,Stefano Di Battista,Cheryl Porter,
. Nel luglio 2003 partecipa al NEW ORLEANS JAZZ FESTIVAL DI ASCONA suonando con Enrico Intra, Lino Patruno e Clive Richard.
-Nel gennaio del 2003 gli viene dedicata un’intervista dalla rivista specializzata “ACID JAZZ†ed un suo brano viene inserito nel cd allegato.
- Nel 2005 inizia la collaborazione come violino di spalla dell’â€ORCHESTRA ITALIANA DI MUSICA LEGGERA e dell’ORCHESTRA RITMICO SINFONICA ITALIANA “del m.ro Diego Basso.
- Nel 2006 partecipa come primo violino dell’orchestra del M.ro Fio Zanotti alla trasmissione televisiva “ Music Farm†condotta da Simona Ventura.
Nel marzo 2007 con il quartetto Archimia si esibisce nei quattro brunch domenicali al Blue Note di Milano e viene invitato al Pigro Show di Teramo dedicato ad Ian Gaziani, e sempre nello stesso mese Mario Luzatto Fegiz dedica al quartetto un articolo sul Corriere della sera ed una puntata di Fegiz Files su Rai Radio 2.
www.myspaceeditor.it