Myspace Editor
Pimp MySpace
Da adolescente studia pianoforte con un maestro di origini balcaniche di cui non ricorda il nome. Laureato in giurisprudenza, si definisce un cantautore galleggiante (=emergente di lungo corso) moderatamente spumeggiante. La sua ultima produzione discografica dà il nome allo spettacolo dal titolo "Musicondriaco Tour" . La storica etichetta IT Micocci Dischitalia Editori ha pubblicato nel 2000 il suo singolo "Incubalibre" poi ripubblicato anche dalla etichetta del Musicultura Festival 2005 (già premio Recanati). E’ stato tra le altre cose anche uno degli otto vincitori della XVI Edizione di questa rassegna della canzone d’autore. Nato a Roma, pianista. Dopo tanti, troppi anni della propria giovinezza artistica passati in livrea, al servigio del produttore di turno da cui, pur portando in dono la propria anima; ha ricevuto esclusivamente trattamenti degni di un’alga in stato di decomposizione, ha da un bel pò dato il benservito a questa schiera di lestofanti, sòle e parassiti abitanti di gatti e di volpi e si muove oramai da tempo nell’universo musicale come una biglia impazzita, ma più bello, felice, libero e stimato che mai. Ha una produzione musicale molto cospicua quasi… incontinente...! Molto sensibile alle manifestazioni di solidarietà , ultimamente ha partecipato alla rassegna musicale in favore di Save the Children svoltasi a Rieti e il suo brano "Alla gitana" è stato inserito nel CD compilation e nel DVD "Voci Che Chiamano 2007". Ha scritto una raccolta di frammenti letterari (poesie, racconti, aforismi e appunti sparsi..) dal titolo "Boogie sbagliati". E’ anche autore, nonchè protagonista di un mini-spettacolo rientrante nel genere del teatro-canzone dal titolo "Definitivamente Provvisorio". Il suo ultimo Lp si intitola "Musicondriaco" e prende il nome dalla rara sindrome della quale è simpaticamente affetto. Apprezzato dal cosiddetto ambiente underground romano, è protagonista di concerti e serate e recentemente è addirittura ri-emerso esibendosi al Teatro Studio dell’Auditorium di Roma e aprendo la rassegna Generazione X, dopo essere stato segnalato dal giornale “La Repubblica.itâ€. Dicono che dice: "L’arte è sempre lontana dall’utilitarismo, soprattutto quando propone una lettura provocatoria del reale, si nutre solo del diletto (..letto di...lei...delay..)".Nomi componenti la band: MATTEO LOCASCIULLI (basso e/o contrabbasso e diamonica), ANDY BARTOLUCCI (batteria e percussioni), PAOLO GRILLO (basso e chitarre) e ROBERTO CIPPITELLI (chitarre). Tutte (o quasi) le foto che appaiono su questo spazio sono state scattate da FEDERICA GIANSANTI.Il criceto
Aggiungi al mio pofilo | altri Video