PIANISTA,TASTIERISTA,COMPOSITORE, ARRANGIATORE.
Nato a Varese,ha studiato musica al Liceo Musicale della sua città e si è poi diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Musica “L.Perosi†di Campobasso. Inoltre ha studiato composizione con Domenico Guaccero e Antonio Scarlato e ha partecipato a seminari jazz con Leo Smith,Gary Burton e Barry Harris. Nel 1983 ha formato la sua orchestra “Tankio Band†che esegue sue composizioni o progetti speciali come il tributo a Frank Zappa, il brillantissimo “Serial Killer†e il recente ed originale lavoro sulla musica di Eric Dolphy. L’ orchestra ,tra le piu’ importanti del jazz italiano, e’ stata votata più volte dalla critica ,nel referendum annuale indetto dalla rivista Musica Jazz, tra le 10 migliori formazioni del jazz nel 2007, 2005 , 2003 , 2002 ,1996,1991.Nel medesimo referendum del 2007 R.Fassi è stato votato tra i migliori 10 compositori – arrangiatori del jazz italiano. Nel 2006 ha allestito un progetto per sestetto su musiche di Steve Lacy. Riccardo Fassi è conosciuto come uno dei più interessanti ed affermati pianisti di jazz in Italia.
Lavora da anni alle tastiere elettroniche dove esprime un’attitudine creativa e coloristica inusuale per il mondo del jazz. Il percorso creativo di Riccardo Fassi ,è stato caratterizzato da alcuni incontri fondamentali con grandi maestri del jazz e della musica improvvisata,che gli hanno consentito di sviluppare una visione poetica molto originale:
Con Steve Grossman(sax tenore) con cui Fassi ha suonato dal 1989 e ha registrato un cd con La Tankio Band (Il Principe) e un altro a nome di Grossman “Moon Train†con Boltro,Moriconi e Ascolese.
Con Gary Smulyan(sax baritono) con cui lavora dal 1990 in duo,quartetto,fino al grande progetto della Tankio Band USA.Con Smulyan ha inciso il poetico cd “L’Amico Immaginario†e “R.Fassi N.Y.Quintet con Smulyan,Nussbaum,Irwin e Carrott.
Con Steve Lacy (sax soprano)con cui ha suonato dal 1998 in duo e 4tet e con cui ha registrato i 2 cd “Belleville†(colonna sonora del film di Marco Turco “Belleville-Vite In Sospeso†)nel 1998 e il bellissimo “Dummy†nel 2001 in 4tet con Renzi e Fioravanti.
Con Adam Nussbaum(batteria) con cui lavora dal 1998 sia nel N.Y.5tet che nel quartetto con Dalla Porta e Tessarollo.
Con Roswell Rudd(trombone) con cui ha suonato dal 2005 nel progetto su musiche di Lacy e in 4tet con Paolino Dalla Porta e Massimo Manzi con cui ha inciso un cd di prossima pubblicazione.
Con Alex Sipiagin(tromba) con cui suona dal 2002 e ha registrato il cd “Double Plunge†nel 2004.
Con Butch Morris (conduction) con cui ha suonato dal 1994 partecipando ha molte conduction tra cui la mitica registrazione con l’Orchestra Regionale della Toscana nel cd “Holy Sea-Conductions 57-58-59†che ha avuto 5 stelle sul Down Beat!!
Con Brian Carrott(vibrafono) con cui ha suonato dal 1994 in vari tour e registrando nel “R.Fassi N.Y. Quintetâ€.
Come compositore e leader Fassi ha registrato 21 dischi di proprie formazioni, tra cui 7 con la Tankio Band,che hanno ricevuto entusiastiche recensioni,e vari interessanti cd con piccoli gruppi comprendenti Steve Lacy,Gary Smulyan,Adam Nussbaum,Dennis Irvin,Steve Grossman,Antonello Salis,Brian Carrott,Flavio Boltro,Alex Sipiagin,Bill Elgart e numerosi dischi come collaboratore di progetti altrui. R.Fassi ha partecipato ai più importanti festival internazionali suonando a fianco di musicisti come: Steve Grossman, Kenny Wheeler, Steve Lacy, Roswell Rudd, Gary Smulyan, LeRoy Jenkins, Oliver Lake, Beaver Harris, Don Moye, Billy Cobham, John Mosca, Lew Tabakin, Sal Nistico, Bob Mover, Rufus Reid, Marvinâ€Smittyâ€Smith, Mark Dresser, Tim Berne, Zeena Parkins, Brian Carrott, Gunther Schuller(Epitaph 91 Palermo e progetto su Eric Dolphy 97 Pescara), John Riley, Bill Elgart, Adam Nussbaum, Dennis Irwin,Butch Morris(con l’ Orchestra Regionale Toscana e altri progetti per grosse formazioni dal 1994 in poi), Nick Brignola, Ronnie Cuber, Dave Binney, Roland Vazquez, J.A.Deane, , Jim Rotondi, Horacio†El Negroâ€Hernandez , Larry Schneyder, David Fiuczynski,Gene Jackson, Bob Franceschini, Alex Sipiagin, Andrew Homzy(direttore di Epitaph di Mingus al teatro Metastasio di Prato nel 2003), Dan Moretti, Til Bronner,Christopher Dell,Nils Landgren, Eberhard Weber,Wolfgang Lackerschmid Dominique Pifarely Peter Kowald, Nihn LeQuann, Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Flavio Boltro Massimo Urbani, Antonello Salis, Gabriele Mirabassi ,Roberto Gatto,Massimo Manzi,Paolino Dalla Porta e molti altri.
Ha dato concerti in USA, Argentina, Svizzera,Francia, Germania, Croazia, Spagna, Slovenia,Marocco.
Nel novembre 2002 al Festival di Stresa Riccardo Fassi ha dato un concerto con la TANKIO USA BAND SPECIAL PROJECT con Jack Walrath, Alex Sipiagin, Ray Anderson, Bob Stewart, Gary Smulyan, Steve Slagle, Lou Marini, Danny Gottlieb e Fima Ephron; la band ha suonato un programma di musiche di R.Fassi. Nel 2000 ha vinto il concorso europeo svoltosi a Parigi per partecipare alle attività dell’ Orchestra Nazionale Jazz Francese.
Colonne sonore
Dal 1993 ha composto le musiche per 11 documentari di Paolo Brunatto per RaiDue,tra cui “La Grande Pace†e “Perchè Buddhaâ€(girato sul set del filmâ€Piccolo Buddha†di Bernardo Bertolucci ),per il film di Marco Turcoâ€Vite In Sospeso-Bellevilleâ€(dove Fassi ha suonato con Steve Lacy) , per il film del regista Nico D’Alessandria “L’Amico Immaginarioâ€(dove Fassi ha suonato con Gary Smulyan).Nel 2006 ha composto le musiche per il film di Alessandro Capone “L’Amour Cachè†con Isabelle Huppert e Greta Scacchi che è stato invitato al film fest di Toronto(Canada) 2007. E’ stato assistente e pianista del compositore Manuel De Sica per il film “Patrizia†di Flavio Mogherini trasmesso da RAIDUE nel 1992 e ha suonato il piano in “presa diretta†nel film “Sogni D’Oro†di Nanni Moretti,e compare come pianista in un premiato spot della Master Card.
Didattica
E’ stato direttore didattico ed insegnante di Piano presso l’Università Della Musica Di Roma dal 1991 al 2002,docente di piano alla Scuola Popolare di Musica del Testaccio dal 1978 al 1999. Dal 1997 insegna jazz nei Conservatori e dal 2004 è titolare del corso jazz al Conservatorio di Firenze. Inoltre ha insegnato ai corsi invernali di Siena Jazz nel 1994- 96.
Orchestre Nazionali
Nel 1993-94 ha suonato come pianista nella Grande Orchestra Nazionale Jazz dell’AMJ diretta da Bruno Tommaso con Mirabassi ,Fresu,Di Castri ecc..,nel 1996 ha suonato nella nuova edizione della Grande Orchestra Nazionale con Tonolo,Raia,Rossi ecc… Nel 2004 è stato nominato direttore artistico dell’ Orchestra Nazionale Italiana Del Jazz con la quale ha dato 21 concerti con programmi diversi ,dalla musica originale alla musica per film,fino ai grandi compositori del jazz classico. Dal 2007 partecipa alle attività della nuova Orchestra Nazionale Insegnanti Conservatori come pianista e compositore-arrangiatore.
Direzioni artistiche
Dal 2003 al 2005 è stato direttore artistico del Festival Jazz di Valmontone. E’ stato codirettore artistico con Ettore Fioravanti del Festival Della Teverina nel Lazio nord che si è svolto dal 1998 al 2002.
Progetti a proprio nome:
-Tankio Band – orchestra di 10 elementi -“Sextet For Steve†dedicato alle musiche del grande Steve Lacy con Andy Gravish(tr),Michel Audisso(sax sop.),Massimo Pirone(tb),Massimo Manzi(batt) e Steve Cantarano(b). -Quartetto con Andy Gravish(tr),Steve Cantarano(b) e Massimo Manzi(batt.) -Quartetto “Out Of Phase†con Roberto Rossi(tb),Steve Cantarano(b) e Manhu Roche(batt.) -Trio “Herbie Nichols Song Book†con Paolino Dalla Porta(b) e Massimo Manzi(batt.) -Analog Trio con Marco Siniscalco(b.) e Davide Pettirossi(batt.) -Duo “Deep Communication†con Mirco Mariottini(cl.,cl.basso) -Piano Solo Progetto speciale: -Tankio U.S.A. Band Special Edition con: Jack Walrath trumpet Alex Sipiagin trumpet Ray Anderson trombone Bob Stewart tuba Lou Marini alto sax Steve Slagle soprano-alto sax, Gary Smulyan baritone sax Riccardo Fassi piano,keyboards Fima Ephron bass Danny Gottlieb drums
Collaborazioni stabili:
-Con Roswell Rudd -Con Alex Sipiagin -Con Gary Smulyan (quartetto-duo) -Con Antonello Salis (duo) -Con Jim Rotondi-Andy Gravish 5tet
DISCOGRAFIA DI RICCARDO FASSI COME LEADER
1) TANKIO BAND SPLASCH 1985 2) JOINING R.FASSI-ANTONELLO SALIS DUO SPLASCH 1986 3) OUT OF PHASE FASSI-TERENZI 4TET PHRASES 1987 4) IL PRINCIPE TANKIO BAND (FEAT.STEVE GROSSMAN) SPLASCH 1989 5) TOAST MAN R.FASSI FEAT. FLAVIO BOLTRO SPLASH 199O 6) NOTTE TANKIO BAND FEAT.A.SALIS-F.BOLTRO SPLASCH 1991 7) ONE FOR LEONARDO R.FASSI FEAT. FLAVIO BOLTRO SPLASCH 1992 8) R.FASSI NEW YORK TRIO WITH RUFUS REID AND MARVIN “SMITTY†SMITH YVP 1993 9) IN THE FLOW R.FASSI PIANO SOLO AMIATA 1994 10) TANKIO BAND PLAY THE MUSIC OF FRANK ZAPPA FEAT. A.SALIS,F.BOLTRO SPLASCH 1995 11)WALKABOUT R.FASSI TRIO WITH BILL ELGART AND PAOLINO DALLA PORTA SPLASCH 1996 12) L’AMICO IMMAGINARIO RICCARDO FASSI WITH GARY SMULYAN (DUO-4TET) SPLASCH 1998 13) TOTEM R.FASSI-A-SALIS DUO SPLASCH 1999 14) BELLEVILLE (SOUNDTRACK MARCO TURCO’ S FILM) STRANGE NOISE PROJECT R.FASSI WITH STEVE LACY,A.SALIS SPLASCH 2000 15) BEMSHA R.FASSI WITH ADAM NUSSBAUM SPLASCH 2001 16) SERIAL KILLER TANKIO BAND FEAT.ENRICO RAVA-A.SALIS SPLASCH 2001 17) R.FASSI NEW YORK QUINTET FEAT.GARY SMULYAN,ADAM NUSSBAUM,BRIAN CARROTT DENNIS IRWIN YVP 2001 18) DUMMY STEVE LACY MEETS THE RICCARDO FASSI TRIO SPLASCH 2002 19)DOUBLE PLUNGE RICCARDO FASSI QUARTET WITH ALEX SIPIAGIN WITH JOHN ARNOLD AND STEVE CANTARANO YVP 2005 20)R.FASSI TANKIO BAND PLAYS THE MUSIC OF ERIC DOLPHY WITH ANDY GRAVISH,ACHILLE SUCCI SPLASCH REC. 2005 21) R.FASSI TANKIO BAND - SEVEN PIECES FOR LARGE ENSEMBLE With ENRICO RAVA,ANDY GRAVISH,DAVE BINNEY,DAVID FIUCZYNSKI,ACHILLE SUCCI E RICCARDO LUPPI SPLASCH RECORDS 2007
RICCARDO FASSI DISCOGRAFIA COME SIDEMAN
1) COME ERAVAMO BRUTTI DA PICCINI NEEM TEATRAZZ MATERIALI SONORI 1979 2) OUT TO DATE MARIO SCHIANO SOUNDSTUDIO 1983 3) ISTHAR QUINTET LIFE SONG BULL RECORDS 1983 4) FLASHBACK PAOLO DAMIANI OPUS MUSIC ENSEMBLE ISMEZ POLIS MUSIC 1983 5) MOON TRAIN STEVE GROSSMAN FEAT. F.BOLTRO PHRASES 1990 6) DO IT ALDO VIGORITO FET. STEFANO D’ANNA ARISTON 1990 7) TWELWE CHANGES RICCARDO LUPPI MODERN TIMES 1994 8) ISORITMO GIAMPAOLO ASCOLESE BEAT RECORDS 1994 9) LUIGI CINQUE ORCHESTRA DI 50 PIANOFORTI CONDUCTOR:BRUNO TOMMASO FEAT. R.FASSI,DANILO REA, RICHARD TRYTHALL,A.SALIS ECC…. MULTIRIFRAZIONE REC. 1995 10) BUTCH MORRIS CD COMPILATION VERONA JAZZ (TUNE N°10 “LONG GOODBYE†FROM CONDUCTION N°43 “THE CLOTHâ€JUNE 1994 FEAT.R.FASSI,J.A.DEANE,MYRA MELFORD,ZEENA PARKINS,BRIAN CARROTT ECC.) MUSICA JAZZ 1996 11) HOLY SEA BUTCH MORRIS FEAT. OTOMO YOSHIHIDE,J.A.DEANE AND ORCHESTRA REGIONALE TOSCANA SPLASCH 1999 12)SOME MORE CHANGES RICCARDO LUPPI ENSEMBLE (FEAT.LAURO ROSSI,GIAMPAOLO CASATI,GIAMPIERO PRINA ECC….) SPLASCH 2000 13) SOLO TRIO LEONARDO CESARI,GABRIELE COEN,RICCARDO FASSI I MOVE RECORDS 2004 14)PETITS VOYAGES MICHEL AUDISSO ESCAPING STRINGS DISCHI DELLA QUERCIA-BLACKSAINT RECORDS 2004 15)OPZIONI-IL VIAGGIO GIAMPAOLO ASCOLESE-RODOLFO ROSSI ISORITMO ALFAMUSIC 2004 16)A PORTRAIT OF TROMBONE MASSIMO PIRONE ISMA RECORDS 2005