Micheal Goatherd, che sembra un nome d'arte ma in realtà è la semplice traduzione in inglese di Michele Capraro (Ahahahah!!), nasce a San Severo (Foggia) il 21/12/1978. Inizia a strimpellare alla tenera età di 13 anni circa. Le prime esperienze musicali maturano in territorio Sanseverese con varii gruppi tra cui Secret Side, Klessidra, Norimberga's Lady, Banditis, Stardust, Tregenda, Crashdown, Mifasound, Buscaglia. Nel frattempo si dedica allo studio della chitarra moderna presso la Guitar School di Gianni Cataleta a Foggia dove approfondisce lo Studio dei diversi stili musicali (dalla Musica Leggera al Blues, al Jazz, al Rock ecc..); frequenta, nella scuola stessa, Stage di lettura a prima vista, Laboratori di Musica d'Insieme e Master Class di Jazz. Partecipa a "JAZZ IN RODI", un Seminario organizzato dal Conservatorio di Rodi Garganico, e tenuto da diversi docenti tra cui il Contrabassista Gianluca Renzi (Docente della ST. LOUIS di Roma) e il Batterista J. Arnold (Docente dell'Università della Musica di Roma). Nel 2004 si sposta a Roma per intraprendere la professione musicale. Ha partecipato ad un corso di formazione per Big Band, tenuto dalla Scuola Ludovico da Victoria di Roma e, diretto dal Maestro Roberto Pregadio. Con questa Orchestra, la Jazz Big Band, si esibisce attualmente in vari locali di Roma tra cui il Mahalia (www.mahalia.org), il Be Bop Jazz Club (www.bebopjazzclub.it).
Insegna a Roma presso la Scuola "Arte e Spettacolo" di Tor de' Cenci, presso l'Associazione Culturale "Suaviter" e presso la Scuola Media Statale Piranesi con l' I.C.S. (Istituto per la Cultura ed il Sociale). Da quest'anno ha iniziato a collaborare, sempre in qualità di insegnante di chitarra, con l'Associazione Culturale Ars Ludica presso la Scuola Elementare Boccaleone. Svolge attività di Endorser per la Bulk Music (www.bulkmusic.it).
Sempre a Roma ha collaborato anche con la Scuola di Musica "La musica che gira intorno" e con l'Istituto Superiore "Via Aquilonia".
Si esibisce nei locali romani con i Sweet Blue, un duo acustico (chitarra e voce) che reinterpreta i classici del Blues, Soul, Jazz e con i Nothin' but Trio, un trio di musica strumentale che reinterpreta i classici cantati e non. Collabora attualmente con l'Agenzia "EVERGLADES" di Carlo Simonazzi e con l' Agenzia “Happy Days†di Gerardo Casale.
Ha collaborato con i "Sei Ottavi", la cover band ufficiale di Rino Gaetano e con i Captain and the Kids (tribute Band di Elton John) con cui si è esibito in alcuni importanti Live Club romani tra cui il Geronimo (www.geronimospub.com). Ha collaborato inoltre con varie orchestre da balera, tra cui, l'Orchestra "Canarini" di Milano. Collabora attualmente con il compositore calabrese Francesco De Diego con cui ha inciso vari album.
Layout by CoolChaser