Area24 web music contest profile picture

Area24 web music contest

area24webmusiccontest

About Me



ECCO I 24 FINALISTI DI AREA24 WEB MUSIC CONTEST

ANTONIO NARDI

ARTIFICIAL WISH

ATHEBUSTOP

BORDE-AUX

CHERRYSAND

CHEWIN GUM

CLAUDIO CORONA

COCKOO

COLDTURKEY

DOMINO

EMYL

GARDENYA

GIANNI BELLINI

HASTENIA

HIDRIA

HUGAFLAME

KARI

KOINE'

LA FAME DI CAMILLA

PLASTICSIORAI

NICOLA PECCI

SM58

THE GLITTERS

VALENTINA GRAVILI
..



My Interests

Music:

Member Since: 1/24/2008
Band Website: area24.rossoalice.alice.it/area24/index.html
Influences: ..ARRIVA SU ROSSO ALICE “AREA 24”,IL CONCORSO MUSICALE DI ALICE DEDICATO ALLE BAND EMERGENTI.

Aprono oggi le iscrizioni per partecipare alla selezione delle 24 band emergentiche si sfideranno dal vivo nel concorso AREA 24, un format di 10 puntate ambientate in un vero e proprio studio di registrazione e trasmesse su Rosso Alice, per scegliere gli artisti che saliranno sul palcoscenico con i “big” della musica.

Bando e regolamento su http://area24.rossoalice.alice.it

Arriva su Rosso Alice (www.rossoalice.it), il portale a banda larga di Telecom Italia, AREA 24 – web music contest, l’innovativo concorso musicale aperto alle sole band musicali emergenti ambientato in un vero e proprio studio di registrazione, che per la prima volta trasferirà sul web un format di stampo televisivo.
Insieme contest musicale, format televisivo e reality show, AREA 24 prevede che, al termine di una selezione effettuata da una giuria di qualità tra gli artisti emergenti che si saranno iscritti al concorso, 24 band si contendano la vittoria nel corso di 10 puntate televisive, registrate dal vivo in uno studio e trasmesse con cadenza settimanale per il pubblico web del portale Rosso Alice.
Prodotto da PIM Italia (agenzia specializzata nella comunicazione di artisti ed eventi musicali), AREA 24 – web music contest rientra nel progetto "Alice, tutta un’altra musica", l’insieme di attività che Telecom Italia, attraverso il brand Alice, promuove nel settore musicale e che proporrà - anche per il 2008 - iniziative sul web e eventi live, con protagonisti che vanno dalla musica emergente ai cosiddetti “big”.
L’iscrizione al concorso – da effettuare entro il 14 marzo - è gratuita ed aperta ad artisti solisti e band di qualunque genere musicale, che non abbiano in essere contratti o accordi discografici o editoriali. E’ obiettivo di AREA 24, infatti, proporsi come spazio di sperimentazione e di visibilità per gli artisti e la musica di domani ed offrire ai giovani una vetrina alternativa ai canali tradizionali. Per iscriversi è sufficiente inviare un brano inedito in Mp3 e una semplice documentazione, da sottoporre all’insindacabile giudizio di una giuria di qualità composta da esperti del settore (giornalisti, musicisti, producer) ed i cui componenti saranno annunciati a breve.
La giuria sceglierà i 24 finalisti che parteciperanno al format televisivo: 10 puntate di sfida live tra le band che porterà – anche attraverso il voto del pubblico web di Rosso Alice – alla proclamazione dei 4 vincitori chiamati ad esibirsi, nei maggiori festival musicali italiani, accanto ai big della musica,.

ecco i nomi dai giurati:
I giurati che faranno parte della giuria di qualità sono: Fabio Schiavo (Rolling Stone Magazine) - Silvia Boschero (Radio Rai 1) - Cosimo Alemà (regista di videoclip tra cui: Fabri Fibra, Tiziano Ferro, Tiromancino e molti altri) - Marco Ragusa (Warner Chappell Music Italiana) - Mauro Santoriello (MTV.it)- Giordano Sangiorgi (organizzatore M.E.I. Meeting Etichette Indipendenti) - Marco Falagiani (musicista - arrangiatore - produttore artistico) - Domenico Liggeri (autore di Markette e regista di videoclip tra cui: Le Vibrazioni, Sugarfree, Alex Britti e molti altri) - Steve Luchi (Articolo 31) - Massimo Cotto ( Direttore artistico SanremoLab - Radio Capital) - Giovanni Tafuro (promoter - direttore artistico di Pistoia Blues, Play Arezzo Art Festival, Neapolis, Pop-eye festival) - Daniele Lauria (Direttore artistico festival della Creatività) - John Vignola (Il Mucchio Selvaggio) - Andrea "Orla" Orlandini (Bandabardò) - Massimo Barbieri ( producer e tecnico del suono) - Paola De Simone (Circuito Radio InBlu) - Fabio Gallo (promoter radio) - Fabrizio Galassi (Rockstar) - Paolo Dordi (Rockerilla) - Enrico "Enver" Veronese (Blow Up - Rockit - promoter indipendente).

per maggiori informazioni: [email protected]
Tracked by Histats.com





La giuria di qualità ha selezionato - tra gli oltre 300 iscritti al concorso - i 24 finalisti che si sfideranno nell’area di sperimentazione musicale promossa da Alice, il brand dell’Internet veloce di Telecom Italia.

Scelti i 24 finalisti che parteciperanno ad AREA 24 - Web Music Contest, il format televisivo che andrà in onda su Rosso Alice (www.rossoalice.it), il portale a banda larga di Telecom Italia, nella prima vetrina senza filtri per la musica emergente.

AREA 24, il nuovo concorso per band emergenti che si presenta come un mix di contest musicale, format televisivo e reality show, darà la possibilità a 24 artisti/band di contendersi la vittoria nell’arco di 10 puntate, che porterà i vincitori ad esibirsi sui palchi di alcuni dei più prestigiosi festival estivi italiani. Una giuria di professionisti del settore musica formata da: Massimo Cotto (Radio Capital), Giovanni Tafuro (Pistoia Blues - Neapolis Festival), Umberto Chiaramonte (ufficio stampa Clan Celentano - Festival Bar), Stefano Luchi (Articolo 31), Pio Stefanini (produttore Irene Grandi), Luca Nesti (direttore artistico Area 24) si è riunita e, dopo aver ascoltato gli oltre 300 iscritti da tutta Italia, ha selezionato:

ANTONIO NARDI (Firenze) – ARTIFICIA WISH (Venezia) - ATHEBUSTOP (Pesaro) - BORDEAUX (Bari) - CHERRYSAND (Firenze) - CHEWINGUM (Senigallia) - CLAUDIO CORONA (Caracas) – COCKOO (Asti) - COLDTURKEY (Carpi) - EMYL (Enna) - GARDENYA (Bari) - GIANNI BELLINI (Firenze) - HASTENIA (Trentino Alto adige) - HIDRIA (Palermo) - HUGAFLAME (Varese) - KARI (Finlandia/Roma) - KOINE (Ferrara) - LA FAME DI CAMILLA (Albania/Bari) - NICOLA PECCI (Prato) - PLASTIC SIORAI (Torino) - SM58 (Roma) - THE GLITTERS (Venezia) - THE RECORD’S (Brescia) - VALENTINA GRAVILI (Roma).

Il direttore artistico Luca Nesti dichiara : " Area 24 è stato pensato con l’idea di offrire una vetrina senza filtri a tutti gli emergenti della musica italiana, quelli che stanno nelle cantine o nei garage a provare, quelli che usano la rete per farsi conoscere, quelli che non hanno produttori o discografici. Questa la filosofia con cui sono state affrontate le selezioni da parte dei giurati, che hanno scelto gli artisti/band provenienti da ogni genere musicale con l’intento di fornire una panoramica a 360° del mondo musica, cercando di creare il primo format che non abbia nessun "razzismo musicale di genere", perché oggi la musica in Italia è fatta di tante realtà e contaminazioni che non possono essere ignorate. Le iscrizioni che sono arrivate sono state oltre 300, la qualità alta e quello che ci ha stupito è che sono tutti artisti autoprodotti, talmente nascosti che per trovare uno di loro che ci aveva colpito particolarmente e che non aveva lasciato nessun recapito dove contattarlo, abbiamo dovuto mettere due persone a cercare su internet una sua qualche traccia. "
Si stanno preparando ad affrontare questa nuova avventura anche le due W.I.M.An (web indie music anchorgirl) AnnaChiara Zincone che commenta " Mi ha sorpreso positivamente la qualità artistica dei "gruppi" che hanno fatto la richiesta di partecipazione. Esistono ancora tanti bravi artisti in Italia. 24 saranno nella nostra Area. Un programma del tutto innovativo e non banale al servizio della sola musica.. sarà una bellissima esperienza." e Silvia Notargiacomo:" Non è solo il risultato positivo che determina un successo, ma il tragitto percorso, a volte molto difficile. E la cosa che mi ha catturata di Area 24 è il fatto che dia una possibilità a molti giovani di poter percorrere proprio quel tragitto perchè tirino fuori tutta la grinta di cui sono capaci!"
Prodotto da PIM Italia (agenzia specializzata nella comunicazione di artisti ed eventi musicali), AREA 24 - web music contest rientra nel progetto "Alice, tutta un’altra musica", l’insieme di attività che Telecom Italia, attraverso il brand Alice, promuove nel settore musicale e che proporrà - anche per il 2008 - iniziative sul web e eventi live, con protagonisti che vanno dalla musica emergente ai cosiddetti "big".
Media partner dell’evento: WHAT’S UP "PER I GIOVANI SCRITTO DAI GIOVANI" e AGENZIA DIRE
Record Label: unsigned
Type of Label: None