Nicola Pecci - Ad Abbey Road c’è il paradiso
..
Myspace Editor
Pimp MySpace
La storia di Nicola Pecci comincia con il teatro, quando riesce ad entrare nella prestigiosa Bottega Teatrale di Vittorio Gassman, che frequenterà per tre anni fino al conseguimento del diploma con la qualifica di Allievo Attore Professionista. Nascono lì infatti i primi testi, più vicini ancora ad un vero e proprio flusso di coscienza che alle sue future canzoni.
Autore e compositore, nel 1998 Nicola Pecci auto-produce i suoi primi due dischi Kontrovento e Trip, ed in quella occasione incontra una figura fondamentale per la sua crescita artistica: Francesco Sighieri, musicista e produttore artistico (Irene Grandi, Articolo 31, Dolcenera e molti altri).
Nicola e Francesco cominciano a lavorare insieme, scrivono numerose canzoni e registrano i primi demo in studio. Francesco propone le registrazioni a noti produttori, fra cui il fiorentino Dado Parisini, suscitando un notevole interesse nell’ambiente delle majors. Nicola riesce a firmare il suo primo contratto con una Major, la CGD-East West/Warner Music, che però non servirà a molto. Non viene pubblicato nessun brano dei molti presi in considerazione dalla casa discografica. Il contratto viene sciolto. Nicola Pecci si dedica anche alla recitazione cinematografica e teatrale, il doppiaggio e la scrittura nella forma più estesa del romanzo. Nel 2001 sente la necessita di incrementare la sua attività live e fonda, insieme ad Alessandro Luchi, i Tre toni fuori, formazione che in soli quattro anni si esibisce in oltre cinquecento concerti in tutta la penisola.
Finalmente, nella primavera del 2006, dopo molte peripezie e dopo l’incontro con il produttore senese Diego Calvetti arriva la pubblicazione del primo vero singolo: Lily. Viene girato il video, in pellicola, nel mercato orientale di Genova.
Nel maggio 2007 viene registrato il secondo singolo di Nicola "Ad Abbey road c’è il paradiso" e girato il video. Il regista è il bravissimo Lorenzo Vignolo (firma video con Subsonica, Delta V, Tre allegri ragazzi morti, Perturbazione, Articolo 31, e molti molti altri). Il video è un misterioso viaggio on the road alla ricerca di uno strano paradiso. Un furgone, una cinepresa e tanti chilometri sotto le scarpe.