Member Since: 12/13/2007
Band Website: bandao.it
Band Members: Bandão è un’orchestra di 40-50 percussionisti diretti dal batterista Francesco Petreni, che dal 1995 si propone in concerti e performances di piazza, a ritmo di samba e percussioni afro brasiliane. Il repertorio varia da ritmi popolari brasiliani, tradizionali e moderni (Samba Batucada, Samba Reggae, Bloco Afro Style, Ijexa, Maracatù) a composizioni originali. Gli strumenti utilizzati sono quelli del carnevale carioca e quelli dei Bloco Afro di Bahia: surdo, caixa, repinique, tamborim, ganza, agogo, tarol, pandeiro, timbales ecc. Il gruppo si esibisce sia in sfilate per le vie cittadine, sia sul palco; non necessita di amplificazione, ma ove vi sia la possibilità di un impianto adeguato, propone una performance con cantante, chitarra e cavaquinho, in stile Samba de Enredo. Bandão ha partecipato a feste, carnevali e rassegne in molte parti d'Italia (Roma, Viareggio, Milano, Venezia, Mantova, Foiano, Stia, Senigallia, Firenze, Modena, Cormons, Pisa, Certaldo ecc.) ed all’importante carnevale caraibico a Londra (Notting Hill Carnival 1998). Ha ricevuto il premio "Menzione Speciale della Giuria" al festival internazionale degli artisti di strada "Pelago on the Road" 1997 e partecipato alla trasmissione televisiva ‘Sereno Variabile’ su RAI2 in occasione del carnevale di Viareggio 2001. Bandão ha suonato per la pace durante il Forum Sociale Europeo di Firenze (novembre 2002) e alla grande manifestazione del 15 febbraio 2003 a Roma. In queste occasioni è stata ripresa e trasmessa dalle televisioni di tutto il mondo. Nel gennaio del 2003 ha finalmente realizzato l’antico progetto di un viaggio-studio in Brasile per tutti i componenti della banda! Il gruppo ha suonato per il Lavagem do Nosso Senhor do Bonfim, nelle strade del Pelourinho e nella favela Dos Novos Alagados di Salvador de Bahia. Per il capodanno del 2004 il gruppo ha partecipato ai festeggiamenti della città di Genova, Capitale Europea della Cultura ’04, in collaborazione con Echo Art, La Fura dels Baus e Joji Hirota. Ha poi partecipato a Sant’Arcangelo dei Teatri e al raduno nazionale di Emergency a Orvieto ’04, oltre ai sempre più numerosi concerti in festival e nelle piazze (Sentieri Acustici, Villa Ada, Fiesta-Frigo, La Notte Bianca di Roma ‘05). Nel’05 esce il primo cd di Bandão Mar Doce, prodotto da Enthropya e distribuito da Fanzines. Un disco in cui Bandao, sotto la sapiente guida di Francesco Petreni, collabora con ospiti come Hamilton de Hollanda, Peppe Servillo e Barbara Casini. ‘Prodotto in Italia ma con un suono che si inserisce, senza sfigurare, nella grande tradizione brasiliana.’ (World Music Magazine) Hanno collaborato con Bandão vari musicisti tra i quali Pato Fuentes, Barbara Casini, Luiz Lima, Roberto Nannetti, , Gilson Silveira, Kal Dos Santos, Heraldo da Silva, Dudù Tucci, Marivaldo Paìm, Bira Reis. Nel 2006 Bandão collabora alla realizzazione di Disegnata, pezzo acustico presente nell'ultimo album della Bandabardò: "Fuori Orario". Per dare seguito alla bella esperienza, le due bande si sono ritrovate il 28 Ottobre del 2006, quando Bandão ha aperto il concerto della Bandabardò al Mandela Forum di Firenze e ha suonato insieme il pezzo "Disegnata", replicando in occasione del Concerto del Primo Maggio 2007 in Piazza San Giovanni a Roma. Discografia: ‘Mar Doce’ ed Enthrophya, distr.Fanzines, 2005 Collaborazioni: - Quartetto Acustico Latino: "L'Uomo che canta" (ed. Acustic) - Agorafonia: registrazione dello spettacolo Agorafonia - Bandabardò: "Fuori Orario" 2006 ..
Record Label: Enthropya
Type of Label: None