Simonetta Agnello nasce il 7 gennaio del 1982 a Palermo. Studia grafica pubblicitaria ma presto sorge l’interesse per la fotografia così che conseguita la maturità , inizierà a dedicarsi attivamente alla tecnica fotografica. Nel 2002 inizia la sua formazione ottenendo la qualifica di “Video foto reporterâ€. Poi nel 2004 si qualifica come “Reporter televisivo indipendente specializzato nella produzione di informatica multimediale†e tra i monitor televisivi, nasce la sua passione per il video così che presto acquista la sua prima videocamera, una Panasonic Mini DV. Seguiranno numerosi viaggi tra le mete Erice, Milano, Aosta, Venezia, Parigi dove Simona (così vuole essere chiamata) sperimenterà le tecniche di video ripresa sviluppando uno stile molto personale. Nel 2004 si tiene anche la prima edizione dell’Officina Arte Cinema di Palermo e lei ha l’occasione di dimostrare la sua abilità non solo in ambito fotografico ma anche scenografico difatti realizza, per l’opera “ToccoquindiSono†dell’artista Giulio Maddaloni, l’intera installazione corredata di fotografie e oggetti di scena. Nel 2005 si avvia alla sperimentazione della postproduzione e non tarda ad arrivare il suo primo video artistico dal titolo “Chiudi la portaâ€. Nel 2006 comincia per lei un periodo di intensa attività : collabora con il regista teatrale Piero Costa, si dedica ad attività di tipo documentaristico e tra il 2006 e il 2007 nascono dalla collaborazione artistica con l’attore palermitano Antonio Nuccio i video “Le violin de Fester†e “Il trionfo dei coniugi Festerâ€. Nel 2007 arriva “Automa†risultato di una nuova collaborazione con Giulio Maddaloni e subito dopo, mossa dall’ambizione di acquisire una maggiore competenza tecnica si specializza come “Operatore MDP (macchina da ripresa)†e nel contempo realizza i video artistici “Illusionâ€, “Poggioreale†e “Acqua, terra e fuocoâ€. Nel 2008 lavora per il Centro delle arti teatrali di Palermo curando le riprese e il montaggio video dello spettacolo “Angeli†diretto da Landi Sacco e si occupa della realizzazione del video musicale, sotto la regia di Cristiano Pasca, di “Un giorno ancora†brano del gruppo rock “I Malaparteâ€. Attualmente si sta dedicando allo studio della tecnica di ripresa cinematografica e ad un ampliamento delle cognizioni di regia.
Simonetta Agnello
E-mail: [email protected]