You should create your own MySpace Layouts like me by using nUCLEArcENTURy .COM's MySpace Profile Editor !
Create your own visitor map!
Rural Still Life nasce a Palmi nel lontano 1994 dalla passione per la musica di 4 giovani (all’epoca!!!) musicisti palmesi ( Crsitoforo Bovi alla batteria, Francesco Braganò al basso, Massimiliano Faraone alla chitarra e Roberto “Axl†Teti alla voce). La band inizia da subito a suonare in moltissimi locali in tutta la Calabria riscuotendo un certo successo (vanta l’inaugurazione di molti locali a Palmi, Polistena, Tropea, Soverato ecc.) con un repertorio energico di musica rock, new wave, pop e non solo!
I Rural Still Life con gli anni sono costratti a modificare l’assetto della band per cause, in più occasioni, di forza maggiore, dando vita ad una serie di band alternative, la prima in ordine di tempo è la sotituzione momentanea della voce “Axl†(servizio militare!!!) con la cantante di origini australiane Nancy Cozzo e l’inserimento del bravissimo, talentuoso, pianista e vocalist Saverio Garipoli… rimangono, oltre ai bei ricordi, tracce video di alcune esibizioni live (Antica Traccia a Taurianova) di buon livello artistico.
Col rientro di Axl dall’obbligo militare, riprende a pieno regime l’attività del gruppo originario… si ricomincia con le esibizioni live ed inizia una produzione propria, siamo nel 1999… oggi, 2007, gli irriducibili (Axl Teti e Francesco Braganò) stanno lavorando ad un proprio progetto musicale finalizzato alla pubblicazione di 9 brani inediti scelti tra gli oltre 50 scritti negli anni.
Con gli anni gli impegni di lavoro e familiari hanno portato Massimiliano prima, e Cristoforo dopo, a lasciare il gruppo sostituiti rispettivamente da Francesco Mazzù alla chitarra e da Antonio Gelardi, detto Cionzo, alla batteria. Questo cambiamento ha portato a qualche cambio di rotta negli interessi musicali della band (esecuzione di brani inediti) portando Francesco Braganò a suonare la chitarra acustica e coinvolgendo Daniele Pisanelli al basso, completando il tutto con l'inserimento di Francesco D'Agostino al pianoforte.
…non è ancora finita!!!
Qualche anno dopo il “ Cionzo “ ci lascia e al suo posto entra Francesco Pisanelli, batterista di polso e fratello di Daniele.
Dal 2001 in poi, alle esibizioni live, si alternano anche esibizioni acustiche o semi-acustiche (vedi Rural Still Trio ) che vedono impegnati, oltre gli irriducibili Francesco Braganò e Axl Teti, a rotazione, Francesco Mazzù, Demetrio Errigo e Alberto Sorrentino. Dal trio, secondo impegni o altro, si passa in qualche caso al “Rural Still Duo†e qualche volta al “Quartetâ€, di cui se ne ricordano due formazioni di spessore, la prima composta da Francesco Braganò (chitarra acustica), Axl Teti (voce), Francesco Mazzù (chitarra acustista) e Carlo Mazzù (percussioni e chitarra acustica), e l’altra che vede impegnato Alberto Sorrentino (chitarra elettrica) al posto di Carlo Mazzù.
Contemporaneamente Francesco Braganò e Axl Teti vengono coinvolti in una band di notevole energia denominata “ The Boots “, assieme a Raffaele Guerrisi (chitarra elettrica), Francesco Mazzù (chitarra elettrica) e Antonio Gelardi (batteria)… si contano i danni in molti locali della Calabria, e si conserva una registrazione live del 2002 al Sun Beach a Palmi di grandissima qualità ed energia con la partecipazione straordinaria alla batteria dell’amico e bravissimo musicista Enzo Filippone.
…siamo al 2007, come detto qualche riga più in alto, gli irriducibili Francesco e Axl, con la collaborazione di musiciti di livello notevole, nella fattispecie Meki Marturano (batteria), Albero Sorrentino (chitarra elettrica), Francesco D’Agostino (pianoforte e fonico) e con l’aiuto di Saverio Garipoli (tecnico di registrazione), Nino Palermo (supervisore) e Enzo Pietropaolo (programmatore) stanno ultimando la registrazione del loro primo disco.
Speriamo di non aver dimenticato qualcuno, e se lo abbiamo fatto ce ne scusiamo… Grazie per la pazienza e Buona Musica.