Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Strange city
Antonio Del Gaudio cantautore di 40 anni, napoletano da sempre. Diplomato in pianoforte, oggi è un insegnante di educazione musicale in una scuola media statale ed è direttore didattico di una scuola di musica. Sin dagli anni '80 ha esperienze e collaborazioni musicali di diverso genere tra il punk , il jazz ed ovviamente la canzone d'autore confermano il desiderio trasversale di affrontare il gesto creativo; le sue influenze sono riconducibili in primo luogo ai suoi studi classici, poi di sicuro tutto il cantautorato impegnato italiano, europeo ed internazionale. Fortissima l'influenza teatrale e cinematografica, dai testi di Pasolini alla nouvel-vougue francese, sino alla sperimentazione e decomposizione della parola di Carmelo Bene. Nel 1997 è finalista al premio canzone d'autore "Piero Ciampi" di Livorno L'anno seguente finalista al premio poesia al teatro "SPAZIO ZERO" di Roma Nel 1998, ancora finalista nella rassegna "Rock targato Italia" terminata con una serata/concerto al "Canguro" di S.Colombano (MI). Gli inizi degli anni 2000 sviluppa un repertorio di canzoni esistenzialiste, dove il grottesco e l'ironico-demenziale si aggrovigliano a monologhi spesso autobiografici. Il contenitore congeniale è appunto il teatro-canzone, che in numerose serate in locali campani trova il suo naturale "sfogo" con un discreto seguito di pubblico. La presenza di monologhi nei suoi spettacoli alternati alle canzoni, confermano e consolidano l'interesse verso il teatro-canzone con lo spettacolo da lui scritto "C...Come assenze" citando il romanzo di Peter Handke (L'assenza) rappresentato in numerose associazioni culturali napoletane e del centro sud italia ( Carpe diem di Potenza ). Nel 2004 partecipa al progetto "la stanza delle canzoni" con una schiera di cantautori napoletani con i quali collabora e si esibisce all'interno di un progetto-laboratorio. Nel settembre 2005 partecipa al " Nick la Rocca jazz festival" presso villa bruno a san Giorgio a Cremano (NA) aprendo il concerto del Charles Mc pherson quartet. Il 12 aprile all'interno della rassegna "ARTI ALLO SPECCHIO" patrocinata dalla provincia e dalla regione Campania partecipa con il suo spettacolo nella sezione " SEGMENTI D'AUTORE" Oggi è all'attivo con uno spettacolo sempre di monologhi e canzoni dal titolo " modestamente ...io muoio" con chiare citazioni Gaberiane
Monologo: "Duccio e la Mamma" serata Upstrock Napoli, Aprile 2007
Montaggio video del "Canto di corteggiamento di un infermiere in una camera
mortuaria" eseguito all' Up Stroke, e al Nick La Rocca Jazz Festival