SickMarylin profile picture

SickMarylin

SickMarylin

About Me


Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting

... ....SICKMARYLIN loves TEKFESTIVAL......


SICKMARYLIN loves TEKFESTIVAL

Torna SickMarylin notte di controcultura femminile
Giovedì 8 Maggio @ Linux club di Roma

Il prossimo appuntamento SickMarylin si svolgerà
Giovedì 8 Maggio @ Linux club (via Libetta 15 c Roma - dalle ore 20.30 ingresso libero con tessera)
e rientrerà nel ciclo delle quattro serate a sostegno del TekFestival.
"Tekfestival. Ai confini del mondo... dentro l'Occidente"
è un festival che si svolge ogni anno a Roma e propone la visione della più recente produzione di cinema indipendente e sociale, ospitando numerose premiere internazionali. Il Festival giunge quest'anno alla sua settima edizione e si svolgerà dal 6 al 11 Maggio ai cinema Farnese e Trevi con una serie di eventi collaterali serali

(INFO: www.tekfestival.it - www.phagoff.org )


SickMarylin è un festival di controcultura concentrato in una notte che vuole offrire uno sguardo ampio sulla creatività femminile. Artiste e attiviste affermate o influenti nel panorama Off presentano progetti esclusivi per la serata, si incontrano - confrontano e hanno la possibilità di farsi conoscere superando i confini degli ambienti e delle scene in cui operano. SickMarylin ospita anche alcuni interventi di artisti uomini che amano guardare al loro lato femminile. La serata in linea con il TekFestival, che da anni porta a Roma nuovi scenari visivi, si svilupperà sul tema ampio del voyerismo cinematografico - mediatico - erotico che ogni artista è invitato a sviluppare secondo il proprio linguaggio espressivo. Si alterneranno momenti musicali performativi con diversi interventi video di fotografe, illustratrici, video artiste. La serata è realizzata in collaborazione con Officine Fotografiche per la mostra di fotografia che rimarrà in esposizione @ Linux club per 2 settimane dopo l'8 Maggio, con la storica casa editrice musicale Arcana fondata negli anni settanta da Fernanda Pivano oltre che con il TekFestival che presenterà alcuni estratti del Festival nella sala cinema del Linux cub.

SickMarylin Giovedì 8 Maggio @ Linux club
Dalle ore 20.30 alle 02.00
Ingresso libero con tessera
Via Libetta 15 c (Ostiense - Roma)


SickMarylin is supported by Arcana Libri
www.arcanalibri.it

Dalle ore 20.30 >>
"TekFestival ai confini del mondo... dentro l'Occidente"
Proiezioni estratti TekFestival
( www.tekfestival.it )
Dal 6 Maggio al 11 Maggio Cinema Trevi - Farnese, Roma

Dalle ore 20.30 >>
Mostra di Fotografia a cura di Officine Fotografiche


( www.officinefotografiche.org )

"L'amore allo specchio - Voyerismo e autoritratto"
Fotografie di Irene Catania, Valeria Floris, Ilaria Magliocchetti, Claudia Pajewski, Renata Romagnoli.

I. Magliocchetti: "Chi sono - chi non sono" - I. Catania: "Watch me I'm sick"

Ilaria Magliocchetti nasce a Roma nell'85. Inizia scattando nella capitale nel circuito della musica indipendente a inizio 2006. Tra gli italiani fotografa e collabora con gruppi di punta della scena italiana come i Baustelle, i Giardini di Mirò, gli Yuppi Flu, i Juliès Haircut e tanti altri. La passione per la fotografia si fa seria, anzi vitale, nasce così l'esigenza di approfondire la tecnica e le proprie vedute. Dopo l'estate parte per Barcellona dove sta attualmente finendo un corso presso una scuola di fotografia. Vive, studia e lavora tra Roma e Barcellona dove si sta dedicando a reportage, progetti personali e fotografia di moda.

Irene Catania Attraverso la sperimentazione fotografica e video il mio lavoro artistico vorrebbe essere un'indagine sulle problematiche del disagio psicologico e le contraddizioni comportamentali. Mi interessa ricercare ed individuare i fattori scatenanti dei disturbi mentali; una ricerca che è anche di carattere autobiografico, un lavoro di scavo interiore che tenta di stabilire una corrispondenza fra le espressioni del viso, del corpo, e i punti dolorosi della mente. Nel passato trovo elementi chiarificatori, sondando i miei "abissi oscuri" tento di rintracciare i traumi alla base del disordine psicologico oggetto della mia indagine, di cui esprimo gli atteggiamenti comportamentali. Autoritratti, quindi. Il mio volto si offre come contenitore di possibili scenari psicologici, attimi introspettivi, contrasti e conflitti interiori, deliri; il mio volto come simulacro di atteggiamenti nevrotici, maniacali, isterici e ansiosi che la fotografia può rendere tangibili; una messa in scena della follia come "corpo", drammatica e ironica al tempo stesso, passione che sfugge al controllo razionale, manifestazione dell'angoscia e della nevrosi esorcizzate dal racconto fotografico. In realtà non ho risolto granchè dei miei conflitti, ma la ricerca è appena cominciata. "click"...

C.Pajewski: "Pink Gun"

Claudia Pajewski (L'Aquila, 1979) è una fotografa freelance. Laureata in Psicologia, ha studiato fotografia presso la scuola comunale "Scienza e Tecnica" di Roma. Nei primi anni universitari è stata assistente della fotografa Sebastiana Papa, ha seguito uno stage nell'agenzia d'informazione Associated Press e lavorato come fotografa di scena per compagnie teatrali e produzioni cinematografiche. Dal 2005 collabora con il progetto queer romano Phag Off. Ha all'attivo pubblicazioni su magazine nazionali ed internazionali tra cui La Repubblica XL, Drum, New Musical Express, Lab. Attualmente lavora per testate giornalistiche ed agenzie di comunicazione. Con il video fotografico The Best Is Yet To Cum ha partecipato all'ultima edizione del Gender Bender Festival di Bologna. Il video sarà presentato anche al Tekfestival di Roma di quest'anno.

R.Romagnoli: "I colori della follia" - V. Floris: "Piccole storie"

Renata Romagnoli (Cantalupo in Sabina - Rieti 1967, vive a Roma). Si avvicina alla fotografia nel 2004, frequentando i corsi di fotografia reflex presso l'UPTER di Roma tenuto da Donatella Castiglioni Humani (I livello giugno-luglio 2004; II livello ottobre 2004-aprile 2005; III livello ottobre 2005-aprile 2006). Da dicembre 2006 a marzo 2007 è allieva del corso di reportage tenuto da Dario de Dominicis presso Officine Fotografiche di Roma. Selezione di mostre collettive e personali: collettiva del gruppo Phos a Cetona sul tema "acqua" (2005); collettiva Gli anziani senza amore muoiono presso la Comunità di Sant'Egidio di Roma (2005); collettiva Momenti senza età, Officine fotografiche - Roma (2006); I colori della follia (personale), Officine fotografiche - Roma (2007) e Libreria Farhenheit 451 - Roma (2007); collettiva del gruppo Phos sul tema "Corviale" Libreria Farhenheit 451 - Roma (2007); collettiva itinerante del gruppo Phos "Roma città aperta".

Valeria Floris nasce a Cagliari nel 1967, la fotografia è la sua professione e passione, ha esposto a Roma e Viterbo in diverse mostre e collettive. MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE: 2004 mostra personale presso l'Associazione Culturale "Studio Fontaine" di Viterbo. 2004 mostra collettiva intitolata "Auguri" curata da Maristella Campolunghi presso il "Lavatoio Contumaciale" di Roma. 2005 personale dal titolo "Ombre" curata da Carlo Carli presso la galleria "Bianconero". 2005 mostra collettiva intitolata "Foto - Coppia" curata da Maristella Campolunghi presso il "Lavatoio Contumaciale" di Roma. 2005 personale dal titolo "Frammenti" presso Exma di Cagliari. 2007 personale dal titolo "Piccole storie" rassegna Obbiettivo Donna a cura di Officine Fotografiche - Roma

Ore 22.00 >>
"Nell'etere"
L'immaginazione e la radio
raccontate dalle ragazze dello storico Martedì Femminista di Radio onda rossa.

"Il Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche è uno spazio radiofonico che, dal 1995, va in onda tutti i martedì dalle 17 alle 23 dalle frequenze di (Radio Onda Rossa), radio comunitaria di Roma. Il nostro progetto radiofonico si basa innanzitutto sul desiderio di creare a partire da noi, i luoghi della comunicazione e della rappresentazione. Riteniamo questo punto di importanza fondamentale: non ci riconosciamo nelle rappresentazioni che i media generalisti danno del genere femminile e delle lesbiche, e sentiamo il desiderio di opporre alle loro, le nostre narrazioni, tratte dalle vite reali, ossia dalle miriadi di modi in cui le donne e le lesbiche organizzano e gestiscono le loro vite. Il nostro è uno spazio aperto: le donne e le lesbiche che intervengono nel nostro spazio sono soggetti di comunicazione: l'autodeterminano parlando in prima persona delle loro attività o interagendo con noi in un rapporto di scambio paritario. La redazione è composta, attualmente, da dieci donne e lesbiche, ma molte altre partecipano con interventi o curando alcune trasmissioni, oppure segnalandoci iniziative o notizie. La trasmissione radiofonica è imprescindibile dalla conoscenza dei mezzi tecnici per la messa in onda e, proprio per evitare il costituirsi di gerarchie interne, riteniamo molto importante la condivisione di tale conoscenza. Allo stesso modo, condividiamo la gestione dei diversi spazi tematici o informativi, che vengono gestiti più o meno a rotazione"

Ore 22.30 >>

"La favola precaria"

Proiezione della Graphic Novel di Lapinsanplus con sonorizzazioni estemporanee di Max Trani.

"Lapisanplus" è uno pseudonimo...
Un gioco di parole con il quale voglio, partendo dal suo significato: "piu di una matita", portare avanti la mia ricerca artistica personale senza che l'opera venga connotata da un mia immagine. Sono nato e vivo a Roma da 25 anni, qui ho frequentato (poco !) il Liceo Artistico e mi sono Laureato in Storia dell arte (degli altri). Ho fatto diverse mostre durante un primo periodo di ricerca, passando (con scarsi successi ) dalla pittura alla scultura, fino alla video arte. Poi sono tornato al punto di partenza. Il disegno.
Il progetto "Lapisanplus production" nasce circa 4 anni fa con lo scopo di voler collaborare in maniera visiva ad un prossimo potenziale sovversionista.
Adoro perdermi, disegnando, in paesaggi bianco e nero dai fondali ricchi di natura, nelle lunghe prospettive. Mi piace sperimentare sempre nuove tecniche visive, ma soprattutto adoro raccontare storie di personaggi che elemosinano la vita, tentando di decriverci in tutte le nostre piccole sfaccettature"

Ore 22.45 >>

"No hay banda... è solo una cassetta"

In anteprima per SickMarylin.
Sinfonia elettronica ispirata al cinema di "David Linch" di Stefano De Angelis 66 k.
Una colonna sonora cronologica che viaggia su numerosi livelli: elaborazioni musicali evocative che richiamano ai deliri onirici del regista alternati ad audio movie frames tratti da alcuni film e della serie Twin Peaks che ha turbato i sogni di intere generazioni.

Stefano "66K" De Angelis (Teramo, 1979). Creativo e Dj abruzzese, si forma artisticamente a Londra, dove emerge come DJ techno dalla leggendaria scena dei party underground col nome di 66K. In Italia fonda insieme al maestro e violoncellista Enrico Melozzi i LISMA project, duo di musica elettronica con il quale realizza spettacoli in tutta Europa oltre a colonne sonore per cinema, teatro e televisione. Il suo genere spazia dalla musica elettronica fino alla musica contemporanea con una marcata caratterizzazione concettuale, derivante dalle sue esperienze cinematografiche e teatrali che lo hanno portato ad esibirsi con Michael Riessler al 57° festival del cinema di Berlino. Come autore ha scritto e diretto cinque concept show multimediali dal 2004 ad oggi, prodotti dalla sua etichetta CiniK Records

Ore 23.15 >>

"Thomas l'Antimaterico"

alt="Photobucket"> border=0>

Un breve e poetico corto di animazione dell'illustratrice Cecilia Matteoli

Illustratrice romana, Cecilia Matteoli incentra la sua ricerca espressiva su rappresentazioni di soggetti e situazioni onirico surreali. Gli scenari composti risultano caratterizzati da moltitudini di creature completamente fantastiche. utilizza tecniche miste che vanno dalla china all'acrilico, dalla tempera al carbone. Fa i pupazzi. Corvi

Ore 23.15 >>

"Idrante Live"

aN ELeCRO wHIrL EXPERIENCE!!!!! - www.idrante.com

Ore 23.45 >>

"50 gradi"

Proiezione video del videoartista Fabrizio Sartori.

Fabrizio Sartori è nato a Roma la notte tra il 21 e il 22 Maggio del 1980. Attualmente vive a Venezia e studia Arti Visive allo IUAV. Utilizza mezzi diversificati per realizzare le sue opere, e ci parla del corpo contemporaneo, dell'identità, dello spazio e del tempo in maniera ambigua. 50 gradi è un racconto nato nell'agosto 2007 sul finire dell'estate: le sue spiagge torneranno a svuotarsi, scompariranno gli ombrelloni e poco a poco realizziamo quello che ci rimane quando il sole ci ferisce, ed in un attimo amabile scioglie i nostri sogni.

Ore 23.45 >>

"'Le illetterate forze'

Proiezione slide fotografica di Martina Magno.

">

illetterate forze compongono mausolei. La forza senza lettere è quella della vista. approdo alla realtà prima della tendenza a definire le cose. una forza muta al vedere protende di continuo. serie di fotografie in bianco e nero incentrate sulla possibilità che ha l'immaginazione di completare l'informazione percettiva. il territorio del visibile risulta anche nello spazio apparentemente chiuso alla vista, dove andiamo, sempre oltre l'apertura condizionata del campo..

target="_blank">www.myspace.com/_mati

Ore 23.50 >>

"Watch me I'm Sick"

Proiezione video dell'artista Irene Catania.

Un occhio furtivo - tu, ipocrita spettatore, mio simile, mio fratello? Io stessa sdoppiata e riflessa dallo specchio infernale? - quell'occhio nascosto spia tra le pareti bianche e asettiche di un manicomio il fantasma prigioniero dell'incubo, di un assurdo film muto proveniente dal futuro, la difficoltà di esistere, lo strazio di lasciare all'età adulta il cadavere dell'infanzia e dell'adolescenza.
Tra i dedali del nostro labirinto, il Minotauro attende.

Ore 24.00 >>

"Live Miss Violetta Beuregarde"

HARD LIVE!
A TECHNO FETISH EXPERIENCE WITH THE MISS.

Live Miss Violetta Beuregarde !!!

Miss Violetta Beuregarde è una delle artiste italiane più apprezzate a livello mondiale iIl suo secondo album "Odi profanum volgus et Arceo" è stato considerato uno dei migliori dischi del 2006 da Beck.
Unisce punk elettro rap in performance esplosive dove il corpo non prescinde dalla musica che viene generata da macchine che si autocostruisce. E' la prima Suicide Girl italiana ed è una delle protagoniste del porno indipendendente "Mucchio Selvaggio" di Matteo Swaitz.
Ha di recente pubblicato un libro "L'eterna lotta tra il male e il malissimo".

A seguire >>

"visionary party:"

Dj set Eva contro Eva.
Visual: RedNikita plus Vivel

'les chiennes scandaleuses' >>

Rednikita meets vivel, vivel meets rednikita. La Chienne vs la Chienne, across a scandalous visual experience, where the panning Eye is a ravenous voyeurustic Dog.

LINK:
www.myspace.com/sickmarylin
www.tekfestival.it
www.officinefotografiche.org
www.arcanalibri.it

.. ..

My Interests

Hanno partecipato a SICKMARYLIN: MELISSA PANARELLO, HER, MOMO, GLAMOUR PIC,LIBERA VELO ,GISY SCHERMANN ,CAROLINa CUTOLO PRONO ROMANTICAMIXIU ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI(TEATRO DANZA),FREAKS BLOODY TRICKS AND MISS KIKKI (EXTREME BODY ART), VALENTINA LUZIGIULIA TRIPOTI ,NIKE ALGHISIOIRENE CATANIA), MISTRESS KYRAHM (DIGITAL PAINTING), 2OFSPADES,SCAR-T, VERUSKA BELLISTRI(INSTALLAZIONE/VIDEO).. NIKKI VISUALS FROM PHAG OFF. RED NIKITA/VIVEL, MISS VIOLETTA BEAUREGARDE, CLAUDIA PAJEWSKI,MARTINA MAGNO, CECILIA MATTEOLI, THOMS BUGNO, FABRIZIO SARTORI, LAPISANPLUS,ILARIA MAGLIOCCHETTI..E TAAAANT* ALTR*

I'd like to meet:

WWW.MYSPACE.COM/SICKMARYLIN WWW.TEKFESTIVAL.IT WWW.OFFICINEFOTOGRAFICHE.ORG WWW.ARCANAEDIZIONI.ITVENERDì 11 LUGLIO@STRIKE (ROMA) PRELADY FEST!!!!!!

Music:

.. ....Media Patner Ufficiale: ALTERNITALIA ogni domenica dalle 17 alle 19 su 88.9 fm (Radio città Aperta)....

My Blog

E' uscito MAGMA il primo album da solista di H.e.r

  h.e.r.    magma   Un disco inusuale, tra avant-garde e tentazioni pop, già violino con i Nidi DArac e stabile nel gruppo di Teresa De Sio, H.E.R. lancia la sfi...
Posted by SickMarylin on Wed, 29 Oct 2008 11:43:00 PST

la macchina da cucire - freaks bloody tricks + h.e.r live@SickMarylin

http://it.youtube.com/watch?v=14Co1wxaOWg Ecco, finalmente, il video della performance esclusiva THE SEWING MACHINE (La macchina da cucire)  realizzata per SickMarylin speciale FE/MALE FESTIVAL d...
Posted by SickMarylin on Thu, 14 Aug 2008 02:08:00 PST

VEN 13 SAB 14 ELETTRODE @FORTE

www.phagoff.org
Posted by SickMarylin on Thu, 12 Jun 2008 10:34:00 PST

Stasera PHAG OFF @ RADIO CAFè.VIENI.

      STASERA L'ULTIMO PHAG OFF DELLA STAGIONE. @ RADIO CAFè VIA PRINCIPE UMBERTO 67, NEL CUORE DELLL' ESQUILINO. WWW.PHAGOFF.ORG. DAJE.     ...
Posted by SickMarylin on Sat, 31 May 2008 03:45:00 PST