***PREMIO BINDI 2007 per la canzone d'autore con UN GIORNO BLU D'AMOUR, con LUIGI BOZZOLAN al pianoforte e arrangiamenti ("E' Vero" U.Bindi)
PREMIO BIANCA d'APONTE 2006 per la canzone d'autrice con "Ed io sono una rosa" ********************Proprio in questo periodo sono impegnata in un progetto di tesi all'estero tra Roma e New York, per studiare il rapporto tra musica, produzione, discografia e nuove tecnologie. La tesi sarà il lavoro finale per la specializzazione in Editoria e Giornalismo presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
** * * * * * * * * * * ******** * * * * *
Scrivo le mie canzoni, canto e suono quello che più mi si avvicina, nonostante questo si sposti in continuazione..Studio pianoforte e chitarra classica per molto tempo prima di unire entrambe le cose al servizio del canto: ai 16 anni risalgono le prime esibizioni dal vivo, portando in orchestra per tutta Italia uno spettacolo musico-teatrale interamente dedicato a Domenico Modugno, poi canzone d'autore e jazz. Ho avuto la possibilità di cantare in luoghi come l'Auditorium Parco della Musica a Roma, il Teatro Augusteo di Napoli, in trasmissioni radiofoniche come Notturno Italiano di Radiouno ed ho presentato con Pierluigi Siciliani uno spettacolo sulla canzone romana durante la maratona internazionale di capodanno 2006 di Rai International.
Mi trasferisco a Lisbona e lì supero il provino d'ammissione alla scuola di fado nel "MUSEO DO FADO e da Guitarra Portuguesa", in quei mesi dedicato interamente ad Amalia Rodrigues, dove studio e mi esibisco con Paulo Feiteira, chitarrista di Dulce Pontes.Ho collaborato con la cattedra di giornalismo radiotelevisivo del Professor Sandro Petrone dell'Università "La Sapienza" di Roma e ho scritto e sviluppato insieme a lui reportage audiovisivi su diversi argomenti musicali, dalla scuola di Berklee a Chiara Civello, da Dulce Pontes ai musicisti italiani a New York. Questi servizi sono andati in onda su Rai 2 per il Tg, Dossier Storie e Mizar.Una parte della mia tesi di laurea sul multiculturalismo musicale, nell'esempio specifico dell'Orchestra di Piazza Vittorio, viene pubblicata sul LIBRO-DVD dell'ORCHESTRA, uscito nel dicembre 2006.Vinco il premio Bianca d'Aponte riservato a sole cantautrici nell'Ottobre 2006, concorso che ha come direttore artistico Fausto Mesolella e sul palco gli Avion Travel, NCCP, Rossana Casale, Brunella Selo.La canzone vincitrice, "Ed io sono una rosa" viene distribuita con la rivista di canzone d'autore "L'Isola che non c'era".Ho registrato brani originali con Patrizia Scascitelli al pianoforte, Gegè Munari alla batteria, Giorgio Rosciglione al Contrabbasso, Ada Rovatti al sassofono.