fabio accardi profile picture

fabio accardi

drums & dreams... in the dromes

About Me

Fabio Accardi batterista e compositore, nasce a bari il 02/07/1973; comincia a suonare all'età di 13 anni.
Titolare di un diploma in percussioni classiche conseguito presso il conservatorio E. F. Dell'Abaco di Verona sotto la guida del M. Saverio Tasca.
Titolare di un diploma di formazione superiore e del prix in Jazz et musiquès improvvisèes presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi.
Ha partecipato a diverse masterclasses avendo l'opportunità di incontrare batteristi del calibro di Peter Erskine (Ravenna jazz), V. Colaiuta, Gene Lake e di studiare con Roberto Gatto, Massimo Manzi, Ettore Fioravanti (a Siena Jazz), Ronnie Savage (Berklee college at Umbria jazz), Gary Chaffee (New England Conservatory a Tirano jazz) e con Daniel Humair e Dre Pallemaertz presso il C.N.S.M.di Parigi.
Dal 1989 svolge attività concertistica e dal 1992 quella discografica. Nel '92 è tra i vincitori del primo concorso nazionale per batteristi organizzato da Walter Martino presso il club l'Alpheus a Roma.
Ha conseguito borse di studio a Siena jazz; al Berklee college at Umbria jazz e per IL N.E.C. a Tirano Jazz.
Nel 1993 collabora con la Zetema Orchestra diretta dal M. Bruno Tommaso per una serie di concerti (sonorizzazione live del film "Steamboat Bill Junior" di Buster Keaton con la partecipazione di P. Fresu e di Tino Tracanna) e per il progetto discografico Nella sala delle arcate in cui erano presenti come ospiti Steve Lacy e Glenn Ferris.
Nel 1994 inizia a collaborare con un gruppo di musicisti che ruota intorno a un club di Bari, "il FEZ", di cui Nicola Conte è fondatore. E' in questo ambito che scopre e s'innamora del sound Soul-jazz nonché Bluenote degli anni '60 che ha permeato molto dell'Acid Jazz degli anni 90.
Suona con il Fez Combo di P. Foglianese, con P. Achenza Trio, con il Balanco ed è fondatore con F. De Giosa, A. Galeandro, M. Piarulli e P. Vincenti del Quintetto X (una tra le band di spicco del panorama acid jazz italiano) con la partecipazione delle voci di M. Carbonara e della cantante brasiliana Rosalia De Souza.
Oltre a suonare ovunque in Italia, questa band ha fatto diverse apparizioni televisive (Tribù con Gegè Telesforo, COM'E'), ha registrato 2 dischi, composto il jingle per uno spot di CocaCola, ha compiuto tourneé all'estero suonando al Jazz Cafè e al Mambo Inn a Londra, quindi a Leeds, a Edimburgo, a Sheffield e ad Ascott. Quindi a Dubrovnik. Nello stesso periodo mette su una Band, (V.I.S.T.A) con suo fratello Sandro, il bassista A. Petruzzelli e il pianista P. Lombardo: featuring la cantante americana Cheryl Porter. Nel 1998 collabora con la Dixieinitaly di L. Franco e M. Lacirignola. Dal 2002 vive a Parigi dove ha avuto occasione di suonare al festival Jazz a La Villette. Ha suonato anche a Colonia, nell'ambito di un incontro dei diversi dipartimenti di jazz di vari conservatori europei dove ha avuto modo di incontrare e di suonare con M. Stokhausen e con John Taylor.
Dal 2003 inizia a collaborare con il trombonista Gianluca Petrella col quale costituisce gli Indigo 4 con il quale registra 2 dischi per la blue note(Indigo e Kaleido)e suona nei piu'importanti festival internazionali quali Umbria jazz 2005,time in jazz in Berchidda 2005,Gent festival 2007,Clusone 2007,Lisbona,e l'Umbrella jazz festival 2007 di Chicago;quindi a la Casa del Jazz e al Parco della musica a Roma.Inoltre, sempre con Gianluca Petrella,costituisce il Bread & tomato trio coompletato dal organista Michele Papadia Ha inoltre suonato con:Dave Liebman,Greg Osby;Franco Ambrosetti;Enrico Rava;Stefano Bollani,Fabrizio Bosso,Maurizio Giammarco,Emanuele Cisi,Salvatore Bonafede,Mike Moreno,Furio Di Castri,'Nguyen Le,Antonello Salis;Maria Pia de Vito,Flavio Boltro,Pippo Matino,Fabio Zeppetella;Luca Bulgarelli;Johm De Leo,Daniele Scannapieco;Roberto Ottaviano;Andrea Pozza;Claudio Filippini;Nico Gori,Fabio Morgera;Steve Logan;Mia Cooper,Diana Torto;Nico Menci;Danilo Memoli;Pietro Ciancaglini
Progetti attuali
Indigo 4 Gianluca Petrella (trombone), Francesco Bearzatti (sax tenore e clarinetto), Paolino Dalla Porta (contrabbasso)
Mirko Signorile(piano) Paolino Dalla Porta(bass) Cesare Pastanella(perc)
Bread & Tomato Trio
con Gianluca Petrella (trombone), Michele Papadia (hammond organ)
Quartetto Moderno Mirko Signorile (piano), Mauro Gargano (contrabbasso), Pasquale Bardaro (Vibrafono)
Three moons Gaetano Partipilo (sax alto e soprano), Mauro Gargano (contrabbasso)
ARCOIRIS Mauro Gargano (bass), Sandro Zerafa (guitar), Remi de Cormeille,Nicola Andrioli(piano), Jocelyn Mienniel (flute), Robin Verhein.Christophe Panzani(sax soprano)Stephan Caracci(vibes)

My Interests

Music:

Member Since: 11/23/2006
Band Website: fabioaccardi.com
Band Members: 1)INDIGO 4:Gianluca Petrella(trbn)Fancesco Bearzatti(tenor sax)Paolino dalla Porta(double bass)Fabio Accardi(drums) 2)FABIO ACCARDI ARCO-IRIS:Jocelyn Mienniel(flute),Robin Vanherein(sax),Sandro Zerafa (gtr)Stefan Caracci(vibes)Remy de Cormeille(piano) 3)THREE MOONS:Gaetano Partipilo(alto sax)Mauro Gargano(double bass)Fabio Accardi(drums) 4)BREAD & TOMATO TRIO:Gianluca Petrella(trbn),Michele Papadia(hammond Organ)Fabio Accardi(drums) 5)TRIO EXPERIENCE :Mirko signorile (piano)Mauro Gargano(bass)Fabio Accardi(drums) 6)QUARTETTO MODERNO:Pasquale Bardaro(vibes),Mauro Gargano(bass).Mirko Signorile(piano)Fabio Accardi(drums) 7)Mirko Signorile(piano),Paolino dalla Porta(bass),Cesare Pastanella(percussion)Fabio Accardi(drums)
Influences: MILES,DUKE,THELONIOUS,MINGUS,ORNETTE,HERBIE,WAYNE,CANNONBALL ,JIMI,BEATLES,LED ZEPPELIN,JAMES BROWN.MARVIN GAYE,STEVIE WONDER,MILTON,CHICO,CAETANO,TOM JOBIM,ELIS,GISMONTI,METHENY,SCOFIELD,MINA,BATTISTI,BACH,RAVE L,STRAWINSKY,SCHOEMBERG,BJORK,PIAZZOLLA,CARLOS GARDEL,SERGE GAINSBOURGH,PHILLY JOE,ROY HAYNES,JACK DE JOHNETTE,TONY WILLIAMS,BRIAN BLADE,PETER ERSKINE,BILL STEWART,GREG OSBY,
Sounds Like:



Record Label: bluenote,soulnote,schema,
Type of Label: Indie