La Wide Sound è un'etichetta di Jazz Italiano, fondata da Domenico Di Gregorio nel 2000, con sede a Nepezzano, Teramo.
La stagione 2006/2007 ha segnato un cambiamento importante nella storia della Wide Sound. Al compimento dei sette anni, l'etichetta ha avuto un nuovo impulso, avviato dal rinnovamento del Musicomania Digital Studio e proseguito con una consapevolezza maggiore nelle scelte artistiche e nella produzione dei dischi.
Andy Gravish, Luca Mannutza, Massimo Manzi, Antonio Onorato, Maurizio Rolli e gli Speakin' 4 sono i primi musicisti che hanno deciso di legarsi alla Wide Sound. Un approccio organico: mettere in evidenza il percorso e l'evoluzione artistica al di là di un solo progetto. Sono già stati pubblicati i primi lavori del nuovo corso: Identità di Massimo Manzi, con le prestigiose presenze di Dave Liebman, Paolino Dalla Porta e Andrea Dulbecco; il CD omonimo del gruppo Speakin' 4, formato da Fabrizio Mandolini, Mauro De Federicis, Gabriele Pesaresi e Roberto Desiderio; Tudo Azul di Antonio Onorato; Sound Advice, disco realizzato dal quintetto capitanato da Luca Mannutza e Andy Gravish.
La stessa ottica vale anche per la nascita della Wider Look, la linea dedicata a musicisti giovani in grado di realizzare lavori già validi ed interessanti. Il nuovo marchio dal disco omonimo della formazione A24 e da Un lungo viaggio del Gianluca Caporale Quartet.
Il cambiamento ha investito anche il sito ( www.widesound.it ), la visione grafica dei dischi e l'approccio al mercato, sia tradizionale che digitale. Un processo che si svilupperà ancora, e in modo più definito, nella stagione appena iniziata, per proporre dischi di ottima qualità e dare loro sempre la massima visibilità .
Ovviamente, il sito Ë il riferimento per tutte le novità , per i concerti dei musicisti Wide e le notizie e per consultare il catalogo: www.widesound.it .