Yang profile picture

Yang

L'amore eterno forse non esiste, ma io continuerò a cercare in eterno.

About Me

Nata a Qing Daog nella provincia dello Shang Pong, ha iniziato a dipingere a 14 anni, attirando l'attenzione dell'ambiente artistico del suo paese. Dopo aver frequentato la scuola d'arte nella sua città, si trasferisce a Pechino dove si iscrive all'Accademia delle Belle Arti. Nel corso dei successivi 5 anni perfeziona le tecniche della scultura, della grafica e del mosaico ed acquisisce padronanza di quella pittura ad olio ed acquerello tuttora da lei usate nei sui quadri. Durante il corso di studi si interessa sia alla pittura orientale che occidentale,conoscendo artisti europei come Modigliani,Picasso,Van Gogh e Dalì.I quadri dipinti in questo periodo dall'artista dimostrano l'influenza di queste scoperte.Dopo aver conseguito la laurea nel 1991, si dedica a realizzare dipinti ad olio rappresentanti la vita quotidiana sviluppando il suo stile e le sue scelte cromatiche. Nel 1992 partecipa a quattro mostre nella città di Pechino, una delle quali organizzata dall'Ambasciata Australiana, attirando l'attenzione di pubblico e critica. Tra il 1993 ed il 1994 è invitata alla Red Door Gallery e alla Taiwan Hotel Gallery, riscuotendo un forte interesse di pubblico e critica con una selezione di 24 dipinti. Il Beijng Shangbao ed il China Daily,il più importante quotidiano d'informazione angloamericano in Cina, dedicano all'artista articoli di elogio.Negli anni successivi i suoi lavori sono stati protagonisti di diverse mostre a Pechino ed in tutta la Cina. I suoi quadri, dallo stile in continua evoluzione, sono stati acquistati dai maggiori collezionisti d'arte del paese. L'ultima esposizione in Cina avviene alla September Gallery nel 1995.La prima mostra italiana della pittrice si è tenuta a San Remo nel giugno del 1995, presso le sale del Casinò, e con essa la prima recensione del Mattino di Napoli. Dal 1996 al 2000 espone a più riprese in Italia, presso Verona,Napoli,Pinerolo e a Torino. Negli anni successivi espone in Germania e Francia. Innamorata dell'Italia, decide di trasferirsi definitivamente a Torino.Nella pittura di Yang il nudo femminile emerge con naturalezza e spontaneità dalle sue tele, dando vita a figure pensose, immerse talvolta in atteggiamenti di idillio e talvolta in atmosfere proprie della vita quotidiana quando affronta temi propri del mondo contadino e rurale. Il nome Xiang Yang in cinese significa anche "girasole", e i girasoli compaiono spesso nei suoi dipinti. Si tratta sempre di una natura ingentilita e aggraziata dai colori inebriati del sogno e della poesia, dove anche i personaggi ritratti entrano a far parte del grandioso spettacolo di armonia divina che è il creato. Le sue donne, i suoi animali, i suoi fiori appartengono a mondi lontani, senza più costrizioni geografiche.Non è solo Cina e non è solo Italia, ma semplicemente uno spazio fiabesco, uno scampolo di poesia ed una musica lontana tradotti in pittura con eleganza e sensibilità.






My Interests

..





I'd like to meet:

Un artista...magari Salvador Dalì!
..




..




























Music:

Classica (Beethoven, Mozart, Chopin, Strauss); Renato Zero; Zucchero

Movies:

..Film romantici e comici

Television:

Markette

Books:

Tutti i libri di arte.

Heroes:

Picasso


































,/br