CERCO CURATORI CON GLI OCCHI E GALLERISTI COL CUORE.. E VICEVERSA. ..acquirenti, appassionati d'arte, galleristi, collezionisti, persone interessate ai miei lavori, critici-curatori, associazioni, istituzioni, organizzazioni, che mi possano aiutare a concretizzare progetti artistici ed editoriali, expo, installazioni, video, libri arte, ecc.. O con cui scoprire affinità che divengano premessa per progetti comuni.. Puoi trovare una rassegna dei miei lavori sul mio sito personale: WWW.ARTEPSICHE.IT
A PARMA, IN OCCASIONE DEL "FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI" ORGANIZZATO DALLA "PROVINCIA DI PARMA" E NELL'AMBITO DELLA "SETTIMANA DEL MIGRANTE". A CURA DELL'ASSOCIAZIONE "MILLeUnMONDO" E OSPITATO DAL "CIAC", ONLUS PER L'INTEGRAZIONE CULTURALE. ROBERTO PINETTI PRESENTA: "LARGOCONSUMO" MOSTRA FOTO-GRAFICA CHE HA COME OGGETTO ALCUNI BENI DI LARGO CONSUMO.. LE CUI ETICHETTE ESPRIMONO CONTENUTI ANCORA MOLTO VIVI, PURTROPPO, ANCHE IN QUESTA EPOCA.
Arte&Comunicazione Visiva: Disegno, Pittura, Grafica, Fotografia, Installazioni, Video, Design, (...)
I'd like to meet:
Critici-curatori, collezionisti e appassionati d'arte visiva interessati ai miei lavori (www.artepsiche.it), persone autenticamente creative in tutti i campi: musica, arti visive, scrittura, comunicazione visiva, design, architettura, teatro, cinema, psicologia, scienze e conoscenza nel senso più ampio ecc., persone curiose e gradevoli, anime sensibili, ...
HO INVIATO IN CIELO, DAL 21 al 29 LUGLIO 2008, UNA SETTANTINA DI PALLONCINI BIANCHI E ROSSI CUI E' APPESO IL DISEGNO DI UN PESCE SU ACETATO, FORMATO A4. SI TRATTA DELL'ESECUZIONE DEL MIO PROGETTO: "I VERI ARTISTI SONO PESCI FUOR D'ACQUA, PER QUESTO SANNO VOLARE". PIU' SOTTO TROVERETE ALCUNE IMMAGINI E IL COMUNICATO STAMPA.
Se hai avvistato o trovato uno dei miei pesci/palloncini o solo per contattarmi: [email protected]
I VERI ARTISTI SONO PESCI FUOR D'ACQUA, PER QUESTO SANNO VOLARE.
..
..
INTRUSIONI - LIBRI D'ARTISTA.
..
Music:
www.myspace.com/magazzinoacustico
Heroes:
I VERI ARTISTI SONO PESCI FUOR D'ACQUA, PER QUESTO SANNO VOLARE.
....
Comunicato Stampa
Parma, da 21/29 Luglio 2008.. in poi..
Titolo del progetto:
I VERI ARTISTI SONO PESCI FUOR D'ACQUA, PER QUESTO SANNO VOLARE.
Autore: ROBERTO PINETTI
Luogo dell'evento: IL CIELO.. DA PARMA IN POI
myspace.com/robertopinetti
Se guardate in cielo, in questi giorni, potreste scorgere strani oggetti volanti. A vederli più da vicino riconoscereste un palloncino bianco, oppure rosso, cui sta appeso un pesce disegnato su carta trasparente.
Sono i pesci di Roberto Pinetti, portatori del messaggio che è divenuto il titolo di questa performance: i veri artisti sono pesci fuor d'acqua, per questo sanno volare.
A volere prenderla da lontano, sottolineando la parola "veri artisti", si potrebbe cogliere anche la sottile polemica di un artista a confronto con un mondo sempre più inautentico, dentro e fuori dagli ambiti dell'arte stessa.
A volere guardare sul piano politico (in senso lato), potremmo (o dovremmo) domandarci chi, in questi tempi ed in questa società , Parma in primis, è divenuto mediatore degli eventi artistici culturali per i cittadini. Scopriremmo con sorpresa curricula senza la minima traccia di studi d'arte, processi di conoscenza solo apparenti, dominati dall'imperativo di una "comunicazione" pateticamente fine a sé stessa.
Ma per Pinetti l'arte non è un mezzo per far polemica. E', invece, e soprattutto, un modo di attingere alle infinite ricchezze dell'immaginario, facendo sì che oggetti e azioni creative arricchiscano il mondo attraverso i loro simboli.
Non è importante capire intellettualmente: "arte concettuale" è un ossimoro, una contraddizione in termini, non sempre colto come tale. Ma è essenziale cogliere quella felice intuizione che ci attraversa nel momento in cui veniamo toccati dalla viva materia creativa.
Allora non pare strano che, in una condizione dove riesce a farsi sentire solo chi ha più voce (non importa che qualità di voce) e si rende visibile solo chi domina i potenti strumenti dei mass-media indipendentemente dal valore reale del proprio lavoro, un artista consapevole e introverso come Roberto Pinetti spedisca nel cielo pesci appesi a palloncini.
Come in un'inversione degli elementi, le bottiglie con messaggio lanciate in mare un tempo, divengono pesci sospesi nell'aria.
C'è, quindi, anche il tema dell'isola, dell'isolamento, in questo lavoro. Un isolamento non patito come limite o condanna, però, ma vissuto con la consapevolezza del mitologema eroico che, ancora, si racconta nelle azioni (creative) dell'individuo.
L'eroe del mito affronta sempre da solo il proprio compito ma, come l'artista, porta con sé strumenti speciali, armi magiche, che lo aiuteranno a portare a termine il proprio intento. E sempre di progetto salvifico si tratta, per l'eroe del mito come per l'artista. Entrambi compiono la loro missione in solitudine, rischiando tutto, ma lo fanno per tutti gli altri uomini.
Soli per tutti gli altri uomini, in un modo illogico e incomprensibile come fu il gesto di Prometeo, condannato ad una terribile espiazione per aver donato il fuoco all'umanità rubandolo agli Dei.
Pinetti conosce quel dolore. Come lo conosce ogni artista autentico. E' il dolore dell'incomprensione che certo rode il fegato come l'aquila vorace nella terribile punizione inflitta a Prometeo da Zeus. Ma è anche consapevole di essere custode del fuoco per l'umanità . Il fuoco che illumina e trasforma e sale verso l'alto, nel cielo, così come nel cielo si sono innalzati i sui pesci volanti. Idee e speranze fluttuanti nell'aria, in attesa che qualcuno le colga.
BRUNO NEUMAN
Strettamente Personale Parma 20/09 - 4/10/2008