Il primo nucleo si forma nel 2003, la formazione all’epoca era composta da Tiziano, Andrea, Filippo e due voci: Mauro e Sonia. Sonorità funk-rock con un approccio molto diretto. Fin dall’inizio l’idea è di produrre musica originale e quindi viene subito messo in cantiere un primo demo “Fonderia Romana†che esce alla fine dell’anno. Nel 2004 la prima vera svolta, arriva Nicola con tutto il suo bagaglio di suoni elettronici e la musica della band cambia volto. Si comincia e curare l’incastro ritmico dell’elettronica con il resto degli strumenti, Andrea introduce sostanziali contributi con i suoi campionatori, basso e chitarra cominciano a produrre suoni particolari frutto di pedali analogici attentamente scelti. Per due anni il gruppo arrangia pezzi propri e cover di diversa provenienza. Si inizia a lavorare ad un secondo demo e viene messo on-line il sito www.fonderiaromana.org. Suoniamo in diversi concerti in giro per Roma e tutto sembra andare bene. Viene anche realizzato un videoclip del brano Viaggi di Mente grazie alla collaborazione di Gabriele Giglio. All’inizio dell’estate del 2005 la Fonderia Romana perde Mauro e Sonia e inizia un periodo di provini per riuscire a sostituire i due cantanti. Nel frattempo collaboriamo con il gruppo hip-hop romano La Squadra suonando per il tour promozionale del loro disco. A fine Ottobre arriva la seconda svolta: Elefunkstar entra a far parte del gruppo. La sua attitudine melodica porta ad una rivisitazione di tutti i brani e ancora una volta l’impatto sonoro della band cambia volto. Vengono scritti nuovi brani con un taglio dub e introspettivo. La cover de “Il Bombarolo†di De André in chiave raggamuffin’ diventa un cavallo di battaglia dei nostri concerti dal vivo molto apprezzata dal pubblico. Nel 2006 è uscito il demo “Ferromagnete†(scaricabile gratuitamente dal nostro sito), e si è avviata un’intensa attività promozionale con molti concerti (Coetus, Festa dell’Unità , Linux Club, C.S. Auro e Marco), divulgazione dei brani su internet, qualche passaggio in radio (radio onda rossa) e in televisioni locali (Radio Casbah di Enrico Capuano).
Nel Maggio 2007 la Fonderia Romana è stata finalista del centro Italia nella manifestazione “Rock Targato Italia".
Nel settembre 2007 sono state terminate le registrazioni del primo disco, contenente nove tracce e alcuni bonus.
Il perché del nome? La Fonderia Romana era un’industria che, nell’arco di quasi un secolo di attività , ha prodotto tombini, fontanelle, lampioni ecc. ecc. che ancora oggi sono sparsi per tutta Roma. Dal momento che la nostra base operativa è un ex magazzino della Fonderia Romana, abbiamo deciso di recuperare il nome per dargli una nuova connotazione (quella musicale) e nello stesso tempo salvaguardare il suo significato storico mantenendo inalterato il logo e avviando una vera e propria caccia al tombino!
FONDERIA ROMANA A EDIT
....