Backstage video ufficiale "sicosì"
http://www.youtube.com/watch?v=Syrly0VbDUM
Avvolte Kristedha - linfa vitale
Il videoclip è stato realizzato dagli studenti del 3° anno (a.a. 2005/2006) di Illustrazione dell' Istituto Europeo di Design di Torino con il coordinamento del Prof. Vincenzo Gioanola (già regista del video "Fight da Faida" di Frankie Hi Energy).
Per realizzare il progetto e ottenere questo particolarissimo risultato, la canzone è stata suddivisa in battute e ognuno ha interpretato in modo istintivo la propria parte del brano. Ventitrè ragazzi hanno disegnato e inciso ogni singolo fotogramma della pellicola cinematografica, realizzando circa 7825 disegni.
LA MEMORIA, IL CANTO e LA MAREA live acustico @ Radio Flash
Il nuovo album dei torinesi Avvolte Kristedha, più di tutto, suggerisce un'idea innegabilmente giusta: andarli a vedere suonare dal vivo. Non a causa di incongruenze nella produzione o di un suono poco convincente, ma per avere la possibilità di cogliere quella che crediamo essere la vera essenza del gruppo. Prendiamo come miglior esempio Linfa Vitale: un frammento di rock vero, percorso dalla voglia di alzare il volume e dalla capacità dinamica di mollar la presa prima e riprendersi la furia dopo. Avvolte Kristedha è quindi un pò noise e un pò rock d'autore, ma dà il meglio di sé con la prima identità . Raoul Duke - Rumore(Aprile '08)
Avvolte - SI COSI - 26/04/08 Sassari - Aggabachela
Ogni traccia che compone l'omonimo Avvolte Kristedha è colma di minuziosi particolari che nel complesso risuonano come una grande armonia orchestrata da quattro formidabili strumentisti che di gran lunga si discosta dal facile qualunquismo.
Di importante rilevanza gli accenni psichedelici, così come le infuriate punk e le gocce di cantautorato italiano: tre elementi che si amalgamano a meraviglia per dare origine a una spiccata capacità di comunicare emotività a fior di pelle e rabbia viscerale.
Linfa vitale, seconda traccia dell'album, è stato selezionato dalla band come singolo di lancio verso una platea di pubblico più ampia: ottimo esempio d'espressione per densità di sfaccettature, originalità sonora e alternanza di stati d'animo dettati soprattutto dalle liriche.
Del brano è stato inoltre realizzato un videoclip dall'Istituto Europeo di Design di Torino. Lateralnoise - Alternatizine (18 Febbraio '08)
Avvolte - APNEA - 14/03/08 Torino - United Club
I testi degli Avvolte Kristedha sono davvero intriganti. Sicuramente non sono facili, ma alternano figure poetiche e rabbia, un po' come la musica. E così il disco procede, tra sferzate rock e momenti di calma apparente. La voce di Christian Torelli ti accompagna attraverso le note, senza esagerare, senza forzare mai i toni. Le chitarre passano da suoni delicati, quasi acustici, a vere e proprie sfuriate rock. Così ci facciamo cullare da un pezzo come L'Insonne per poi scoprire l'anima dannatamente rock degli Avvolte Kristedha nel brano successivo, Si Così, dove anche la voce di Christian si fa più sporca, più arrabbiata per urlarci che “nascondo in me la tua essenza /ingoio la mia mortale evanescenza /che incendiaâ€. “Vorrei vivere in pace /e riscaldarmi al sole /non tremare mai /vorrei fermarmi /e smettere di piangere /sentire battere l'impulso del mio cuore stancoâ€, Vorrei è una bella ballata e ancora una volta ci perdiamo tra le note degli Avvolte Kristedha, facendoci avvolgere dalle chitarre. Svaria II è un altro brano strumentale, ma qua i toni sono cupi, le chitarre ripetono ossessivamente le stesse note rendendo il pezzo ipnotico. Il disco si chiude con Fatuadore, un brano che alterna parti tranquille a schitarrate rock, in pieno stile Avvolte Kristedha. Gli Avvolte Kristedha dimostrano di avere carattere, di riuscire a fare musica in modo originale, con uno stile totalmente personale. Credo proprio che abbiano tutte le carte in regola per farsi strada. Katia Arduini - Lost Highways(Marzo '08)
Tutti i testi sono poesie incantate e abitabili senza l'urgenza della musica, che pure è centellinata utilmente ed efficacemente lungo i versi. E’ un disco d’una qualità innegabile, forse ad un primo impatto un po’ monotono e non travolgente. Per molti sarà un amore diesel: un’affetto lento ed implacabile s’impossesserà di voi. Andrea Pergola – Meltin pot (Giugno '08)
Combo
Combo torinese (che ho appreso, visitando il loro sito su MySpace, aver cambiato formazione e accorciato il nome nel più semplice Avvolte) attivo dal lontano 1996 e qui alla sua seconda prova discografica, che segue Ama-n-tide del 2001. Non si può dire che la scarsa prolificità nuocia alla loro resa qualitativa. Il disco (che gode della produzione artistica di un certo Franz Goria, già alle prese con Fluxus e Petrol – e chi non sa chi sono, dietro la lavagna col berretto da asino) è suonato egregiamente, le canzoni sono assai interessanti, anche se l’ombra lunga dell’ ex gruppo di Dan (leggi: Marlene Kuntz) si staglia sovente, nella musica come nel frasario utilizzato da chi ha scritto i testi. Nondimeno, però, si riscontra una voglia di osare, di concedersi nuovi stimoli creativi, andando a parare verso lidi cari a certo post-rock statunitense, o nel caso de L’Insonne, sconfinando in territori vicini ad alcune cose partorite dalla mente di Maynard Keenan.
Un po’ di originalità in più non guasterebbe ma di certo gli Avvolte sanno il fatto loro e con questo lavoro hanno fatto centro. Altro gruppo da seguire live, quest’estate! Matteo Pellissero – Genova Tune (Giugno ’08)
Da Torino con furore. Poetico.
Un altro punto di forza degli Avvolte Kristedha è la capacità di alternare brani tirati, fra noise e proto-punk, ad altri molto più cesellati e sottili, con le liriche sempre e comunque in primo piano per la loro capacità di essere straordinariamente musicali, pur avendo tutti i connotati di versi veri e propri. Quindi, il singolone “Linfa Vitaleâ€, dalla buona padronanza strumentale –vedasi ultimo minuto, brado territorio per sole chitarre-, cede la staffetta alla soffusa “I Conflitti Dell'Essereâ€, songwriting di altissimo livello che, ora più che mai, si identifica con De Andrè. Ancora più bella l'accoppiata “2, 1, 0â€, caustico noise distorto dalla trattenuta ferocia che spruzza la carezzevole voce di Christian Torelli (bravissimo!), e “La Memoria, Il Canto E La Mareaâ€, il punto più alto del disco, con un vibrante giro di chitarra acustica che accompagna un testo meraviglioso, interpretato con pathos e saliscendi vocali degni del miglior Vinicio Capossela.
Voto 3.5/5. Marco Biasio - Storia Della Musica(Marzo '08)
Nati nel 1996, Gli Avvolte Kristedha pubblicano questo mese il loro nuovo disco, in cui lasciano ancora una volta libero sfogo al loro estro creativo e ci regalano ottime composizioni di puro stampo indie rock. Colpiscono gli arragiamenti e la facilità con la quale il gruppo alterna momenti pacati e crepuscolari ("i conflitti dell'essere") ad altri più rumorosi e nella più pura tradizione noise americana e nazionale ("Linfa vitale"). Non da meno sono infine i testi, curati e personali, che ben si inseriscono in un tessuto sonoro che prediligie le sonorità cupe e particolarmente tese. Colpisce di conseguenza la semplicità musicale e lirica di un brano quale "La memoria, il canto e la marea", posta a metà tracklist, quasi a voler regalare un pò di respiro a composizioni dalle atmosfere sempre sature. "Avvolte Kristedha" è sicuramente un lavoro ricco di spunti interessanti, capace di essere sia melodico che sperimentale, e che vede alla produzione il brillante Franz Goria (Fluxus e Petrol). Bellissima infine la confezione del disco, altra testimonianza di una più che evidente vena creativa e un'attenzione ai particolari. Voto 8. Otto Gordini - Rock Sound(Febbraio '08)
Un sound innovativo, aggressivo, vagamente balcanico ma con sonorità quasi bjorkiane, fa da sfondo a parole che portano a galla un flusso di coscienza di una modernità toccante.
Sentimenti e battiti cardiaci si fondono con effetti elettronici e assoli di chitarra decisamente rock, la voce scandisce "monosillabi" (come dice una delle canzoni) e, cantando, "fissa un istante che non resta", perché già la melodia varia e ci porta a viaggiare lontano, su note stridule e parole roche, poi di nuovo prende piede il ritmo, e allora "sarà la luce o il tormento". E in quel tormento ci sentiamo in mezzo a quel pubblico che può prendersi a spintoni festeggiando questa musica davanti ad un palco, in mezzo ad altri mille, oppure una di quelle anime solitarie che s'addormenta e sogna già ad
occhi aperti mentre "le palpebre si chiudono dolcemente come il cigno fa con le sue ali".
E su questa scia, in questo ritmo fioco e onirico, ascoltiamo scorrere via immagini e incubi e ci sentiamo parte di un universo hyppie quasi, ormai, dimenticato.
P.S.: la produzione artistica dell'album è di Franz Goria (Fluxus, Petrol).
Chiara Alivernini - Rock Shock(15 Maggio '08)
TOUR 2009
01/09 Milano - Casa139 ws Marydolls
02/21 Collegno (TO) - Stoner Club
04/04 Torino - Da Giau
TOUR 2008
02/14 Varese (MI) - Zero rock cafè
02/15 Orzinuovi (BS) - Buddha Cafè
02/21 Roma - Mads
02/22 Firenze - Ambasciata di marte
02/23 Savigliano (CN) - Pecora nera
03/13 Torino - live acustico su Radio Flash
03/14 Torino - United Club
03/28 Brescia - Nave di Harlock
04/03 Milano - Discolounge
04/04 Collegno (TO) - Stoner Club
04/12 Carbonia (CA) - Teatro Comunale ospiti finale Italia Wave
04/17 Bolgna - Arteria
04/24 Oristano - Fever Club
04/25 Muravera (CA) - Bar Paderi
04/26 Sassari - Aggabachela
05/31 Roma - Mads
06/28 Correggio (RE) - Notte bianca
08/29 Pordenone - Summer End Festival ws Il teatro degli Orrori + 3 Allegri Ragazzi Morti
09/27 Nizza (FR) - Staccato Club
09/28 Livorno - Suoni Sommersi Festival ws Paolo Benvegnù
11/08 Roma - Mads
11/21 Prato - Pub di Travalle
11/22 Torino - United Club
12/18 Torino - Hiroshima Mon Amour - presentazione videoclip INSONNE
12/20 Mantova - Arci Tom ws Super Elastic Bubble Plastic
TOUR 2007
01/05 Pordenone - Osteria Antico Burchiello
01/06 Udine - No Fun
01/12 Castellanza (VA) - Jammin' Club
01/19 Lu Monferrato (AL) - Mephisto Rock Cafè
01/20 La Morra (CN) - Dynasty
01/25 Segrate (MI) - Circolo Magnolia
01/27 Ciriè (TO) - Centro Giovani Taurus
02/23 Olgiate Olona (VA) - Zero Cafè
02/24 Borno (BS) - l' Impossibile
03/23 Torino - United Club
03/24 Verona - La Chimica
03/31 Brescia - C.S.A. Magazzino 47
04/07 Milano - Zoe Club
04/19 Pavia - Spazio Musica
04/28 Cuneo - Condorito Club
05/04 Padova - CRC
05/05 Chioggia (VE) - Chioggia Lab
05/25 Pordenone - Osteria Antico Burchiello
05/26 Udine - Pabitele
06/22 Asti - Asti Summer Nights
08/05 Padru (SS) - Rock in Padru
08/06 Carbonia - Estiamoinsieme
08/07 Torregrande (OR) - Night&Day
08/08 Cagliari - Calypso
08/09 Cagliari - Marlin
08/10 Villacidro (CA) - Chalet degli Ulivi
09/04 Cheremule (SS) - Fox Sound
09/01 Avigliana (TO) - Barrumba ws Petrol
09/02 Farigliano (CN) - Concerto per un amico
12/22 Brescia - Latte+