christian mastroianni profile picture

christian mastroianni

CAPITA AD OGNI ELEFANTE CHE SOGNA

About Me

Mastroianni Christian nasce il 29 Giugno del 1987 a Tivoli in provincia di Roma dalle grazie dei genitori Luigi e Caterina. Dopo pochi mesi lo portarono a Sestu in provincia di Cagliari dove già residevano il padre e la madre ed il fratello Riccardo.Nel 1992 il padre decise di "emigrare" a nord per dare ampie possibilità sicure di scuola e lavoro ai propri figli. Traslocando nella ridente cittadina di Forlimpopoli,situata tra Forlì e Cesena. Il padre; noto apassionato di musica blues,progressive ed in particolar modo dei Rolling Stones "rincoglionisce" fin da bimbi i due figli Chiristian e Riccardo: trasmettendogli da subito una grande passione per la musica.Nel 1999 con l’uscita dell’album H.U.P. LIVE IN CATHARIS 999 dei Marlene kuntz il fratello Riccardo fa scoprire il mondo Alternative Rock italiano al fratello Christian,intanto il padre perseverava con i soliti dischi. Proprio dal ’99 Christian decide di mettere su il primo gruppetto con 2 amici. In primis voleva imparare a suonare la batteria ma dato che un batterista c’era già e pure un chitarrista, Christian decise di approcciarsi all’unico strumento mancante ed importantissimo,il basso elettrico. Il trio si sciolse prima d’incominciare.In quello stesso periodo un compagno di classe decise d avvicinarsi alla batteria e con una chitarrista sempre della stessa scuola decisero di formare un gruppetto "Punk" dall’assurdo nome -THE SKY?- provarono inutilmente di fare qualcosa di ascoltabile dedicandosi solo a qualche coveraccia,ancora l’idea vera di musica non faceva parte di nessuno dei tre.Nell’estate del ’99 Christian decise di intraprendere le prime lezioni di basso da un ragazzo di qualche anno in più di lui,Boccali Enrico il quale dopo anni fondò un gruppo con Christian. Nell’afosa estate del 2000 iniziò a suonare in un gruppo Punk italiano, the CRIPPLES,suonando nella piazza del paese in concerti organizzati dal comune ed in qualche festa scolastica,una e basta l’anno successivo. Sempre nel 2000 iniziò a frequentare l’ ISTITUTO STATALE D’ARTE di Forlì e durante l’ Autogestione invernale riscoprì le sonorità "vecchie" come DEEP PURPLE,LED ZEPPELIN,ROLLING STONES,BOB DYLAN,EQUIPE 84,JOHN LEE HOOKER,JIMI HENDRIX,FRANK ZAPPA ma sopratutto PINK FLOYD i quali alterarono in particolar modo la mente di Christian. Sempre in quell’incredibile inverno fondò,con il batterista ed il chitarrista dei CRIPPLES, il gruppo alternativo -BAD of HONEY- cercando anche di cantare. Non avendo alcun successo positivo fondò nell’estate del 2001 un gruppo cover anni ’70 dal nome RIDERS ON THE STORM. Da qui inizio a prendere lezioni seriamente dal Maestro ANDREA BENZONI migliorando clamorosamente l’approccio al basso elettrico. Con i R.o.t.S ebbe i primi successi musicali suonando in qualche localino e nelle piazze delle città attorno.Nel 2003 ebbero l’occasione di registrare il primo disco con altre band giovanili del luogo,registrato e mixato da Roberto Zoli. Proprio grazie ad esso, Christian scopre anche la grande passione per il mixaggio,registrazione e via dicendo.Nel 2004 invia un progetto da solista condividendolo con il suo primo "insegnante" Boccali Enrico alla chitarra e ai suoni assurdi ora padre di famiglia,Boccali Emanuele al piano e sinth,Giuseppe Lo Russo alla voce e rumori(padre di famiglia anche lui) e Raffoni Marco alla batteria(ora componente del gruppo folk ARABA FENICE) Il guppo si chiamò - le Divisioni|in|sequenzA. S’impegnarono nel trovare sonorità Blues,funky,latine e classiche rock in una chiave psichdelica totalmente personale. Nello stesso anno realizzarono una demo autoprodotta con tanto di registrazione SIAE. Ebbero un discreto successo nei vari locali della provincia e non solo.Nel 2005 Christian,dopo la perdita dello zio Paolo conobbe nel locale CANTINA MEDITERRANEA la cantautrice Australiana LIZA FITZGIBBON con la quale si esibì,in una versione acustica, al BAR WOLF di Bologna in settembre. Sempre in quell’anno le D.i.S. partecipano con successo al concorso FORLì4PEACE piazzandosi nei tre finalisti e aprendo un concerto al bluesman VINCE VALLICELLI.Nel 2006 continuarono a girare piazze e locali della regione. Sempre nello stesso anno il cantante GIUSEPPE LO RUSSO sparì letteralmente dal gruppo e acquistarono,come sostituzione ad esso, due nuovi membri; Zambrini Mario alla tromba e Arturo al sax dedicandosi pienamente alla ricerca del suono e nel descrivere con esso i sentimeti di cui titolavano i brani.Nell’ estate del 2007 per cause maggiori decisero i 4 elementi principali di sciogliere definitamente il gruppo,nonostante l’amaro in bocca visibile da parte di Christian ed Enrico. Nello stesso periodo Christian vennè contattato da 4 "ragazzini" fenomenali in cui cercavano un nuovo bassista per il loro,già avviato gruppo Blues dal nome -Quartetto Occasionale- con Alberto "principino" Bazzoli al piano,organo e synth Eugenio Primo Saragoni batteria e percussioni esotiche Vasumi "vasu" Lorenzo all’armonica a bocca Nahuel "nawa" Schiumarini alla chitarra elettricadopo pochi mesi su buttaron subito in studio per la loro prima demo omonima. Ancora oggi si esibiscono con grande successo in club e locali della provincia.In ottobre Christian venne contattato anche dal gruppo Blues-alternativo -Collettivo Ginsberg- con il quale collabora da esterno al loro primo demo a Febbraio 2008Ora nel 2008 Christian sta cercando di recuperare il primo proprio progetto da solista fermo da parechi anni.Nel frattempo continua il progetto Quartetto Occasionale E partecipando anche con cantautrici e cauntatori ;ANTONIO BRIGANTE, GIO’,o chiunque gli proponga di fare musica." ho sempre amato rispondere alle proposte di far musica,con una simpatica definizione datami dal mio maestro..... - i bassisti son come le prostitute....vanno con tutti!- "Mastroianni Christian

My Interests

Music:

Member Since: 1/19/2008
Band Website: [email protected]
Band Members: I edited my profile with Thomas Myspace Editor V4.4 (www.strikefile.com/myspace)



Influences: "cerco sempre di essere influenzato il meno possibile da altri artisti e trovando il mio "modo" di suonare,ma senza dubbio in quel che suono si può trovare l'impronta Blues, il groove tipico Funky o dei grandi miti del rock " Ganesh,ganapati,ganesha; figlio di Shiva e Parvati divinità induista "il signore del buon auspicio" (gana=molitudine ; isha = signore - signore di tutti gli esseri)
Sounds Like: COLLETTIVO GINSBERG live at Magazzino Parallelo feat MASTROIANNI CHRISTIAN,GIACOMO TONI, MARCO FRATTINI
Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

Wystan Hugh Auden (York 1907-Vienna 1973)

Le più importanti e famose poesie di W.H. Auden  vennero pubblicate fra il 1932 e il 1939.Molte di esse furono scritte per la musica di Benjamin Britten e per l'interpretazione del soprano H...
Posted by christian mastroianni on Mon, 28 Jan 2008 05:06:00 PST