vincenzo incenzo profile picture

vincenzo incenzo

VINCENZO INCENZO

About Me

Vincenzo Incenzo nasce a Roma sotto il segno dell’acquario da famiglia di musicisti.
Innamorato dell’arte in tutte le sue espressioni, si divide tra canzoni, teatro, libri e pittura.
Dopo gli studi di pianoforte, chitarra e il diploma di solfeggio al Conservatorio di Santa Cecilia, a diciotto anni inizia a frequentare il mitico locale romano Folkstudio. Viene notato da Giancarlo Cesaroni, che gli fa aprire le serate di De Gregori e Guccini e produce il suo primo singolo come cantautore, dal titolo "Vienna e la nave".
Sono gli in cui anni girovaga per l'Europa in cerca di esperienze umane ed artistiche, dormendo in treno e suonando in club tedeschi, olandesi, italiani.
Nel 1990 si laurea al Dams di Bologna e inizia il suo percorso di autore.
Scrive per Renato Zero, Antonello Venditti, Michele Zarrillo, Lucio Dalla, PFM, Sergio Endrigo, Franco Califano, Patty Pravo, Massimo di Cataldo, Paolo Vallesi, Neri per caso, Tosca e tanti altri.
Si moltiplicano in questi anni le sue presenze come autore al Festival di Sanremo ("Cinque Giorni", eseguita nel mondo in più versioni, "Che sarà di me", "L'elefante e la farfalla", "L'acrobata", "Gli Angeli", "Il passo silenzioso della neve", "L'alfabeto degli amanti", Nel perdono" ... )
Del 1998 è la seconda parentesi come cantautore con il brano “Il canto della vita” con cui vince il I StarFestival di Montecarlo e il Cesme Festival Pop in Turchia.
Nel 2002 si apre la porta dell’editoria con il saggio dantesco "La partitura infernale", seguito dal diario africano "Il Sorriso d’avorio d’una ragazza d’ebano" e dall’audiolibro "BassiFondi".
In questi ultimi anni ha un’intensa attività teatrale, con le opere musicali "Dracula Opera Rock", su musiche della PFM, "Menopause the musical" di Jean Linders, "Squali" di A.L. Recchi, "Tango delle ore piccole" di Puig, "Lennon & John" di Lucariello/Speranza.
Ha ideato e dirige il periodico d’arte e cultura Icaro, in distribuzione nei punti Feltrinelli; scrive su varie riviste a carattere artistico, collabora con Fonòpoli e Rock no War.
Organizza stages e seminari e, con la sua etichetta Verba Manent promuove progetti artistici originali.
Appena può gira il mondo e dipinge, esponendo periodicamente le sue opere.
Maggiori informazioni su *www.vincenzoincenzo.com

DISCOGRAFIA
I suoi testi, ed alcune musiche, sono stati cantati nei seguenti album da
Renato Zero (Amore dopo amore, Amore dopo Amore tour dopo tour, I miei numeri, La curva dell’angelo, Cattura, Figli del sogno, Il Dono, Renatissimo)
Michele Zarrillo (Adesso, Come uomo tra gli uomini, L’elefante e la farfalla, L’amore vuole amore, Il vincitore non c’è, Le occasioni dell’amore, Liberosentire, L’alfabeto degli amanti, Nel tempo e nell'amore)
Laura Pausini (Io canto, San Siro 2007)
Antonello Venditti (Che fantastica storia è la vita)
Premiata Forneria Marconi (Ulisse, Dracula, Dracula Opera Rock, 35 e un minuto)
Lucio Dalla (Henna)
Patty Pravo (Notti guai e libertà, Patty Live 99)
Tosca (Tosca, Attrice, Incontri e passaggi)
Sergio Endrigo (Altre emozioni, Cjantant Endrigo, Ciao poeta)
Albano (Cercami nel cuore della gente)
Paolo Meneguzzi (Por amor, Paolo, Musica, Live Musicatour, Corro via)
Franco Califano (Non escludo il ritorno)
Massimo Di Cataldo (Siamo nati liberi, Anime, Sulla mia strada, I consigli del cuore)
Valentina Giovagnini (Creatura nuda)
Inoltre brani per:
Amanda Miguel, Ana Gabriel, Daniele Groff, Silvia Mezzanotte Alessandro Safina, Paolo Vallesi, Neri per caso, Fiorello, Nello Daniele, Lorenzo Ballarin, Dennis, Jacopo Troiani, Bracco Di Graci, Jasmine, Lorella Cuccarini, Giovanni Imparato, Space One, Riccardo Fogli, Fandango
TEATRO
Dracula Opera Rock (libretto e liriche) (regia: A. Alfredo Arias, musiche: PFM produzione: David Zard)
Menopause the musical, di J. Linders (versione italiana delle canzoni) (con Marisa Laurito e Fioretta Mari; regia: Manuele Metri, produzione: Tredicitrentatrè)
Squali, di A.L.Recchi (liriche e consulenza libretto) (con A.L. Recchi e Carlo Ragone; regia: Duccio Forzano, musiche Massimo Nunzi, produzione E. Garinei)

Tango delle ore piccole, di Manuel Puig (versione italiana e canzoni originali) (con Tosca e Massimo Venturiello; regia:Giovanni De Feudis, produzione: Teatro & Società)
Lennon & John di G. Lucariello/E. Speranza (liriche canzone “La forza dei ricordi”) (con Giampiero Ingrassia e Giuseppe Cederna; regia: Lucariello/Natale, musiche: Maurizio Fabrizio, produzione:Classica Oggi)
LIBRI
Il sorriso d’avorio d’una ragazza d’ebano, appunti africani
(Ed. LietoColle)
La partitura infernale, eventi sonori nelle bolge dantesche
(Ed. Fonopoli)
Bassifondi, viaggio poetico audiovideo negli inferni delle città (musiche e immagini di V. Incenzo, poesie di I. Malcotti) (Ed. Fonopoli)
Pace e libertà, AAVV, (poesie) (Ed. La Comune)
Exodus, AAVV (poesie) (Ed. L.Pensa)
Premiata Forneria Marconi (prefazione di V. Incenzo) di D. Zoppo (Editori Riuniti)
RIVISTE
Icaro, periodico di arte e cultura (Ed. Fonopoli)
(abbiamo già intervistato: Albertazzi, Arrabal, Arias, Baget Bozzo, Baselitz, Battiato, Brass, Botero, Butor, D’Elia, Grillo, Maraini, Buffoni, Merini, Ovaia, Guccini, Loach, Chao, Luzzati, Olmi, Ozpetek, Veneziani, Wertmuller, Fo, Rame, Sgarbi, Noel, Sanguineti, Strada, Negri,Orsini, Montaldo,Vasco, Patty Smith.
Maggiori informazioni su *www.fonopoli.it
CINEMA
Con che cuore (Incenzo/Venditti/Fabrizio)
canzone colonna sonora del film “Il paradiso all’improvviso” di L.Pieraccioni
RICONOSCIMENTI
1998
Premio Lunezia - Autori emergenti
I° Starfestival Internazionale di Montecarlo
XVI° Internation Cesme Festival of Pop Music (Turchia), per il brano “Il canto della vita”
Premio Cantaestate (Liguria), per il valore poetico dei testi
2002
Premio Settimana della Musica (Sicilia)
Premio FestivalLago (Sicilia), per l’attività di autore
2003
Premio Speciale SIAE Autori
Diploma d'Onore al Premio Internazionale Letterario Anguillara Sabazia Città d'Arte
Diploma Honoris Causa in Lettere dall'Istituto Superiore di Lettere, Arti e Scienze del Mediterraneo, per il libro “La partitura infernale”
Premio Nazionale "Liolà” (Sicilia), per il valore letterario dei testi
2004
Premio Lunezia – Antologia, per il testo del brano “Cinque Giorni”
Premio al Concorso Internazionale Artistico Letterario Antonio De Curtis (Camera dei Deputati, Roma), per il libro “Il sorriso d’avorio d’una ragazza d’ebano”
2007
Premio "Federico II in terra di Padre Pio" al Festival di Calvi, per la sua attività artistica su più fronti
• Comment Box •

My Interests

Music:

Member Since: 11/29/2007
Band Website: vincenzoincenzo.com
Band Members:

Influences:

Sounds Like:

"Forma e Sostanza" - acrilici su legno, 96x120

Con l'adozione a distanza Kity è guarita dalla lebbra; Augustin è sordomuto ma sta andando a scuola

Me

"Forme di vita ugualmente concrete" - olio su tela, 40x30

Michele e Tiziano
L'alfabeto degli amanti

Michele e Claudio
Cinque giorni

Renato
Immi Ruah

Record Label: verba manent
Type of Label: Indie