FINALITA'DI FONOPOLIFinalmente l’arte e la cultura hanno trovato in Fonopoli un luogo d’incontro; appassionati della musica , dello spettacolo , del teatro e della danza avranno in questa isola nel cuore della città , una sede in cui il coinvolgimento dello spettatore sarà totale . Dalla nascita dell’associazione Culturale Fonopoli nel gennaio 1993, il progetto ha incontrato non poche difficoltà ; d’altro canto una iniziativa così ambiziosa non avrebbe raggiunto i suoi obiettivi senza la grande forza ispiratrice e la costanza di chi l’ha ispirata e che è riuscito a coinvolgere e a trasmettere con grande entusiasmo , energia, amore e generosità la passione per Fonopoli. Le finalità del progetto sono estremamente ampie: la promozione, lo sviluppo e la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale e, soprattutto il recupero di una realtà dove la disgregazione sociale è drammatica , elementi dominanti che si fondono con la creazione di iniziative artistiche-culturali ; dalla formazione all’orientamento , alla creazione di iniziative intese soprattutto al recupero del patrimonio artigianale del nostro Paese, nonché alla promozione dello sviluppo imprenditoriale in ambito artistico con l’organizzazione ed allestimento di spettacoli di musica leggera , teatro, balletto, poesia etc.L’architettura progettuale e la fattibilità operativa delle attività connesse alla creazione del teatro, risultano estremamente articolate e queste caratteristiche innovative hanno permesso la presentazione del progetto a Strasburgo al Parlamento Europeo, per trovare la compatibilità con i prossimi programmi comunitari , e soprattutto, la possibilità di trasferire ad iniziative realizzabili in partenariato con altri Stati membri.