.. ...."IN CANTINA M'ILLUMINO DI MENO"
ECONOMIA SOLIDALE LOCALE - 'equAzione' promuove un'economia solidale locale. Attraverso l'educazione ad un consumo critico e consapevole, promuove un'economia sana, che rispetti l'ambiente, rispetti i diritti dei lavoratori e quelli del consumatore. 'equAzione' si è dotata di un primo strumento fondamentale: il GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE (GAS). Il gruppo non consiste soltanto in una spesa collettiva, ma è un punto d'incontro tra produttori e consumatori che, sulla base di valori comuni, attraverso il dialogo e la cooperazione, decidono insieme la strategia migliore per le scelte condivise dalla comunità . Tutto questo, per mettere insieme una nuova concezione di responsabilità sociale di chi produce, abbandonando la sola logica del guadagno, con una garanzia e tutela maggiore di chi acquista. DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA - 'equAzione' promuove una nuova forma di democrazia, per far sì che il cittadino non eserciti la sua sovranità soltanto attraverso la rappresentanza o solo al momento del voto. 'equAzion' crede che soltanto attraverso la partecipazione attiva, il coinvolgimento del cittadino e la condivisione delle scelte, si possa creare una nuova forma di cittadinanza, consapevole, informata e partecipe. Per questo, 'equAzione' promuove la libera informazione, la trasparenza e la leale collaborazione fra Ente e cittadino. 'equAzione' crede che sia possibile dare vita a una nuova forma di democrazia, nella quale il cittadino sia coinvolto nelle decisioni, dando a tutti la possibilità di confrontarsi apertamente sui problemi e sulle scelte...
• Il 25 novembre 2005 organizza a Tolentino il primo “Rock’n’roll Love & Wine Partyâ€, evento gratuito che vede il live di gruppi locali per promuovere le attività dell’associazione e il tesseramento per l’anno 2006. • Il 17 febbraio 2006 il “Rock’n’roll Love & Wine Party†si ripete. La formula della festa è la stessa: musica dal vivo e dj set per informare e sensibilizzare circa i temi e i principi di cui l’associazione è promotrice.• Il 29 settembre 2006 equAzione organizza il terzo “Rock’n’roll Love & Wine Party†a Belforte del Chienti (Mc).•Il 5 maggio 2007 equAzione organizza il quarto “Rock’n’roll Love & Wine Party†al Castello di Rocchetta, S. Severino Marche (Mc).Il 15 Marzo 2008 EquAzione organizza "Dance cause we are free" con Sheik Sound System - Fantarhythm - Dj Pier..CONCERTO DI FAUSTO BONGELLI 30 MARZO 2008
• Nel febbraio 2005 inizia la prima rassegna cinematografica intitolata “RassegnAzione†e dedicata alle biografie di grandi personaggi della cultura moderna e contemporanea. I film vengono proiettati nella sede dell’associazione.• Nell’ottobre 2005 inizia una seconda rassegna cinematografica intitolata “Coloramaâ€: il filo conduttore della rassegna è dettato dalle tonalità e dai colori prevalenti nelle stesse pellicole, tonalità e colori capaci di creare e suscitare atmosfere e stati d’animo alternati e differenti. I film vengono proiettati nella sede dell’associazione.• Nel periodo natalizio del 2005 viene proposto il mini-ciclo di film “Bianco Natale?†con quattro titoli che affrontano temi legati al mondo dei giovani. I film vengono proiettati nella sede dell’associazione.• Da gennaio ad aprile 2006 si svolge, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale Filelfica di Tolentino, una nuova rassegna cinematografica: “Visioni senza filtroâ€. La rassegna è suddivisa in due cicli di quattro film ciascuno e affronta i temi della guerra civile e della migrazione. L’idea è quella di presentare i fatti attraverso il punto di vista di chi li vive e li subisce e non attraverso il punto di vista di chi li percepisce soltanto. • Il 6 giugno 2007 promuove la serata â€Hotel Houseâ€, che prevede la proiezione dell’omonimo film-documentario, realizzato dal Prof. Giorgio Cingolani, e successivo dibattito. All’incontro presenziano il regista, anche in veste di antropologo, nonché esponenti della comunità senegalese locale. La discussione pubblica è volta ad inquadrare il tema della Migrazione in un contesto prettamente locale. La serata si svolge a Tolentino, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale Filelfica. da novembre 2007 a febbraio 2008, la rassegna, divisa in due cicli, è stata dedicata al cinema comico di ieri e di oggi.
..
BIBLIOTECA SOCIALE-'equAzione da la possibilità a tutti i soci di poter accedere alla BIBLIOTECA SOCIALE. Ricavata all'interno della cantina, la biblioteca raccoglie nel catalogo quasi cento libri fra quelli acquistati dall'associazione e quelli messi a disposizione dai soci. Il servizio di prestito e consultazione è assolutamente gratuito. Sono disponibili i testi base per conoscere i principi dell'economia solidale, dei gruppi di acquisto oltre che libri di letteratura italiana e straniera, classici e nuove pubblicazioni. La biblioteca raccoglie anche materiale informativo e gli atti dell'associazione...